Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Once (una volta) - Film (2006)

IN TV/SATELLITE

7 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Ruber • 28/01/14 01:46
    Formatore stagisti - 9487 interventi
    Martedì 28 GENNAIO ore 02:25 su RAI 2
    Galbo dice: Dublino un giovane irlandese e una ragazza immigrata, entrambi musicisti dilettanti, collaborano alla scrittura di alcune canzoni e vivono una storia di amicizia e di amore platonico. Il regista John Carney dirige una commedia che è anche musical atipico con le canzoni collocate a descrivere gli stati d'animo dei protagonisti (e le loro vicende) in modo spontaneo e non artefatto come spesso accade ai film del genere. Suggestiva l'ambientazione dublinese e bravi i due protagonisti assolutamente adatti ai loro ruoli. Buona la colonna sonora.
  • Gestarsh99 • 28/05/14 02:18
    Scrivano - 21542 interventi
    Sabato 7 GIUGNO ore 18:00 su RAI MOVIE
    Dice Galbo: Carney dirige una commedia che è anche musical atipico con le canzoni collocate a descrivere gli stati d'animo dei protagonisti (e le loro vicende) in modo spontaneo e non artefatto come spesso accade ai film del genere. Suggestiva l'ambientazione dublinese.
  • Mco • 13/06/15 12:05
    Risorse umane - 9999 interventi
    Domenica 14 GIUGNO ore 05:10 su RAI 2
    Così Firenze:
    Bellissimo. Semplice. Magico. Ipnotico. Coinvolgente. Essenziale. Pieno. Denso. Realistico. Musica per le orecchie Alba per gli occhi. Creazione per l'autore Sogno per lo spettatore. Questo è il cinema, questa è arte. Sicuramente uno dei film più belli del 2008.
  • Ruber • 24/06/15 02:32
    Formatore stagisti - 9487 interventi
    Mercoledì 24 GIUGNO ore 02:35 su RAI 2
    Galbo dice: Dublino un giovane irlandese e una ragazza immigrata, entrambi musicisti dilettanti, collaborano alla scrittura di alcune canzoni e vivono una storia di amicizia e di amore platonico. Il regista John Carney dirige una commedia che è anche musical atipico con le canzoni collocate a descrivere gli stati d'animo dei protagonisti (e le loro vicende) in modo spontaneo e non artefatto come spesso accade ai film del genere. Suggestiva l'ambientazione dublinese e bravi i due protagonisti assolutamente adatti ai loro ruoli. Buona la colonna sonora.
  • Mco • 16/01/18 11:52
    Risorse umane - 9999 interventi
    Martedì 16 GENNAIO ore 23:30 su CINE SONY
    Così Xamini: Perché amore non è per forza carne. È sguardi. Parole. Gesti. Ipnosi. E musica. Once racconta l'irripetibile e l'amore che racconta si mescola all'amore per le note. Che arrivano dalla strada, da una chitarra fracassata e conducono a un incontro. Dolce, lento nei modi, pieno. Qui il linguaggio cinema si limita a un ruolo piccolo, piccolo, minimale; pochi tocchi, nessuna voglia di eccedere, nessuna pretesa di auto lusinga. Non un capolavoro. Ma dolce. Tanto.
  • Gestarsh99 • 11/04/20 23:51
    Scrivano - 21542 interventi
    Mercoledì 15 APRILE ore 00:47 su RETE 4
    Dice Galbo: Carney dirige una commedia che è anche musical atipico con le canzoni collocate a descrivere gli stati d'animo dei protagonisti (e le loro vicende) in modo spontaneo e non artefatto come spesso accade ai film del genere. Suggestiva l'ambientazione dublinese.
  • Caesars • 10/12/21 09:16
    Scrivano - 17020 interventi
    10/12/21 ore 21:10 su TV2000
    "A Dublino un giovane irlandese e una ragazza immigrata, entrambi musicisti dilettanti, collaborano alla scrittura di alcune canzoni e vivono una storia di amicizia e di amore platonico. Il regista John Carney dirige una commedia che è anche musical atipico con le canzoni collocate a descrivere gli stati d'animo dei protagonisti (e le loro vicende) in modo spontaneo e non artefatto come spesso accade ai film del genere. Suggestiva l'ambientazione dublinese e bravi i due protagonisti assolutamente adatti ai loro ruoli. Buona la colonna sonora."
    Galbo