Martedì 19 GIUGNO ore 07:15 su RAI MOVIE Morandini scrive che rappresenta l'inizio della parabola discendente di Nicholas Ray e che il film è "antropologicamente presuntuoso e schematico". Francamente, il film non mi ha convinto molto, forse anche assai perché invecchiato, ma quanto ho messo fra virgolette mi pare piuttosto vero. [B.Legnani]
Lodger • 27/02/19 19:49 Pulizia ai piani - 1603 interventi
Giovedì 7 MARZO ore 05:20 su RAI MOVIE Bizzarro film firmato da Ray (pare insieme allo sconosciuto Baccio Bandini) che si rifà al capolavoro di Flaherty ("Nanook"), senza ovviamente minimamente bissarne i risultati. C'è finzione, ma anche molta attenzione agli aspetti documentaristici della faccenda: vengono, infatti, messi in luce molti dei costumi eschimesi. Un film minore del regista, ma non così brutto come è stato detto da alcune parti. [Cotola]
Venerdì 17 GENNAIO ore 05:00 su RAI MOVIE Bizzarro film firmato da Ray (pare insieme allo sconosciuto Baccio Bandini) che si rifà al capolavoro di Flaherty ("Nanook"), senza ovviamente minimamente bissarne i risultati. C'è finzione, ma anche molta attenzione agli aspetti documentaristici della faccenda: vengono, infatti, messi in luce molti dei costumi eschimesi.[Cotola]
Giovedì 30 APRILE ore 05:00 su RAI MOVIE Morandini scrive che rappresenta l'inizio della parabola discendente di Nicholas Ray e che il film è "antropologicamente presuntuoso e schematico". Francamente, il film non mi ha convinto molto, forse anche assai perché invecchiato, ma quanto ho messo fra virgolette mi pare piuttosto vero. [B.Legnani]
29/06/21 ore 01:40 su Rai Movie "Un inuit nomade finisce nel miniro della legge per l'omicidio di un missionario commesso per eccesso di gentilezza... Ray prova a mediare gli intenti documentaristici alla Flaherty con quelli spettacolari hollywoodiani ma è un terreno minato da profonde contraddizioni, a partire dalla scelta degli attori, il che giustifica le perplessità della critica. A parte ciò, l'interpretazione ruspante di Quinn e la bellezza delle sequenze in esterni rendono meritevole di visione quest'ode alla naturalità del "buon selvaggio" contrapposta all'arroganza degli uomini civilizzati. MEMORABILE: L'anziana si allontana per morire; Uno dei due poliziotti finisce in acqua; Inuk spiega perché ha sbattuto la testa del missionario contro la parete" Daniela
15/12/21 ore 05:00 su Rai Movie "Un inuit nomade finisce nel miniro della legge per l'omicidio di un missionario commesso per eccesso di gentilezza... Ray prova a mediare gli intenti documentaristici alla Flaherty con quelli spettacolari hollywoodiani ma è un terreno minato da profonde contraddizioni, a partire dalla scelta degli attori, il che giustifica le perplessità della critica. A parte ciò, l'interpretazione ruspante di Quinn e la bellezza delle sequenze in esterni rendono meritevole di visione quest'ode alla naturalità del "buon selvaggio" contrapposta all'arroganza degli uomini civilizzati. MEMORABILE: L'anziana si allontana per morire; Uno dei due poliziotti finisce in acqua; Inuk spiega perché ha sbattuto la testa del missionario contro la parete" Daniela
Saintgifts, Myvincent, Puppigallo
B. Legnani, Cotola, Daniela
Reeves