Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Ombre bianche - Film (1960)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/01/08 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Saintgifts, Myvincent, Puppigallo
  • Non male, dopotutto:
    B. Legnani, Cotola, Daniela
  • Gravemente insufficiente!:
    Reeves

CURIOSITÀ

2 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Ciavazzaro • 12/12/09 12:36
    Scrivano - 5583 interventi
    Yoko Tani nella versione originale fu doppiato da Nikki Van Der Zyl.

    Fonte:Imdb
  • Daniela • 8/06/20 06:11
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Il film è una cooproduzione tra GB, Italia e Francia girata nel Nord del Canada per quanto riguarda gli esterni, mentre gli interni furono girati nei Pinewood Studios a Londra e a  Cinecittà.  Come avveniva spesso in caso di co-produzioni internazionali, al regista venne affiancato un collaboratore italiano, in questo caso Baccio Bandini,  indicato in IMDB come regista della seconda unità.  Primo ruolo cinematografico per Peter O'Toole, che in precedenza era apparso in produzioni per la tv. Girando in lingua anglosassone, l'attore venne doppiato e per questo chiese lui stesso di non essere citato nel cast nell'edizione del film destinata al mercato inglese, mentre appare al terzo posto in ordine di importanza nei crediti del cast delle edizioni destinate agli altri paesi ed anche in quella distribuita negli USA. Fonte:  I Was Interrupted: Nicholas Ray on Making Movies, a cura di  Susan Ray, University of California Press 1995