Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 27/05/10 09:16 Capo scrivano - 49280 interventi
Domenica 30 MAGGIO ore 01:35 su LA 7 Ma che davvero l'ha visto solo il Davinotti questo? Titolo di una certa notorietà, per la coppia Chiari/Campanini. Comicità d'altri tempi, s'intende...
Zender • 29/09/10 07:28 Capo scrivano - 49280 interventi
Venerdì 1 OTTOBRE ore 15:30 su *IRIS Ma che davvero l'ha visto solo il Davinotti questo? Titolo di una certa notorietà, per la coppia Chiari/Campanini. Comicità d'altri tempi, s'intende...
Ale nkf • 1/07/11 16:59 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 8 LUGLIO ore 11:15 su IRIS Ma che davvero l'ha visto solo il Davinotti questo? Titolo di una certa notorietà, per la coppia Chiari/Campanini. Comicità d'altri tempi, s'intende... [Zender]
Ale nkf • 11/12/11 22:09 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 19 DICEMBRE ore 04:00 su RETE 4 Ma che davvero l'ha visto solo il Davinotti questo? Titolo di una certa notorietà, per la coppia Chiari/Campanini. Comicità d'altri tempi, s'intende... [Zender]
Ale nkf • 13/05/12 18:06 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 27 MAGGIO ore 04:05 su RETE 4 Medicrissimo e lento, noioso. Tre interminabili momenti musicali rallentano ulteriormente una trama stiracchiata oltre misura. [B. Legnani]
Ale nkf • 24/08/16 18:33 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 1 SETTEMBRE ore 04:15 su RETE 4 Medicrissimo e lento, noioso. Tre interminabili momenti musicali rallentano ulteriormente una trama stiracchiata oltre misura. [B. Legnani]
6/06/20 ore 04:10 su Cine 34 "Medicrissimo e lento, noioso. Tre interminabili momenti musicali rallentano ulteriormente una trama stiracchiata oltre misura. I due protagonisti non paiono in forma: un po' meglio Gino Cervi e la Pampanini, ma il problema generale è il copione. Roma imperiale viene ricostruita usando l'E.U.R. Il primo ladro è Pasquale Fasciano, rigorosamente non accreditato, una sorta di Bàccaro alto, dei decenni precedenti..." B. Legnani
25/05/22 ore 07:55 su Iris "Medicrissimo e lento, noioso. Tre interminabili momenti musicali rallentano ulteriormente una trama stiracchiata oltre misura. I due protagonisti non paiono in forma: un po' meglio Gino Cervi e la Pampanini, ma il problema generale è il copione. Roma imperiale viene ricostruita usando l'E.U.R. Il primo ladro è Pasquale Fasciano, rigorosamente non accreditato, una sorta di Bàccaro alto, dei decenni precedenti..." B. Legnani
8/11/22 ore 23:10 su Cine 34 "Inconcepibile come Soldati abbia trasformato due validi interpreti, Chiari e Campanini, in insopportabili macchiette per di più messe a servizio di una storia che poteva essere anche gradevole ma che, invece, ripiega su banali anacronismi e rumorosi inseguimenti. Solo l'esperta regia e l'unico momento centrato, cioè la canzone al mercato degli schiavi, evitano il completo disastro. Interessante la presenza di qualche momento osè. Partendo dallo stesso spunto, anni dopo toccherà a Franco e Ciccio catapultasi nell'antica Roma in Satiricosissimo. " Panza
B. Legnani, Panza, Reeves, Marcel M.J. Davinotti jr.