Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 1/05/11 10:18 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 9 MAGGIO ore 02:55 su RETE 4 Su un treno di fuggiaschi dalla Francia in cui inizia l’occupazione nazista il fatidico incontro fra un uomo e una donna… Drammone a sfondo bellico da un romanzo di Simenon. Un po’ legnoso come sempre in Granier-Deferre, ma con una ricostruzione accurata, interpreti intensi e un bellissimo, struggente finale. [Il Gobbo]
Ale nkf • 8/03/12 19:17 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 14 MARZO ore 09:25 su IRIS Su un treno di fuggiaschi dalla Francia in cui inizia l’occupazione nazista il fatidico incontro fra un uomo e una donna… Drammone a sfondo bellico da un romanzo di Simenon. Un po’ legnoso come sempre in Granier-Deferre, ma con una ricostruzione accurata, interpreti intensi e un bellissimo, struggente finale. [Il Gobbo]
Giovedì 29 NOVEMBRE ore 09:32 su IRIS Il Gobbo dice : Su un treno di fuggiaschi dalla Francia in cui inizia l’occupazione nazista il fatidico incontro fra un uomo e una donna… Drammone a sfondo bellico da un romanzo di Simenon. Un po’ legnoso come sempre in Granier-Deferre, ma con una ricostruzione accurata, interpreti intensi e un bellissimo, struggente finale.
Ale nkf • 14/09/13 21:54 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 23 SETTEMBRE ore 02:15 su RETE 4 Su un treno di fuggiaschi dalla Francia in cui inizia l’occupazione nazista il fatidico incontro fra un uomo e una donna… Drammone a sfondo bellico da un romanzo di Simenon. Un po’ legnoso come sempre in Granier-Deferre, ma con una ricostruzione accurata, interpreti intensi e un bellissimo, struggente finale. [Il Gobbo]
Martedì 2 SETTEMBRE ore 06:50 su IRIS Dice Mark: Rappresentazione davvero ben riuscita di come nel regno della sopravvivenza, del caos e del dolore imposti dalla guerra, nel crollo di ogni valore e barlume di logica e di barriere temporali possa avvenire l'impossibile. Ottimi fotografia e montaggio.
Ale nkf • 19/01/17 20:35 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 28 GENNAIO ore 02:20 su RETE 4 Su un treno di fuggiaschi dalla Francia in cui inizia l’occupazione nazista il fatidico incontro fra un uomo e una donna… Drammone a sfondo bellico da un romanzo di Simenon. Un po’ legnoso come sempre in Granier-Deferre, ma con una ricostruzione accurata, interpreti intensi e un bellissimo, struggente finale. [Il Gobbo]
Venerdì 3 NOVEMBRE ore 22:30 su CAPRI TELEVISION Così Il Gobbo: Su un treno di fuggiaschi dalla Francia in cui inizia l’occupazione nazista il fatidico incontro fra un uomo e una donna… Drammone a sfondo bellico da un romanzo di Simenon. Un po’ legnoso come sempre in Granier-Deferre, ma con una ricostruzione accurata, interpreti intensi e un bellissimo, struggente finale.
Lodger • 20/03/19 12:03 Pulizia ai piani - 1601 interventi
Martedì 26 MARZO ore 10:40 su IRIS Durante l'invasione nazista della Francia, un uomo separato dalla famiglia durante la fuga incontra in treno un'ebrea tedesca che cerca di sfuggire dalla deportazione... Inframezzata da filmati di repertorio, una storia d'amore nata in una situazione di grande incertezza, alimentata da una passione "irragionevole" considerati i rischi e le rispettive responsabilità, destinata ad un epilogo struggente. [Daniela]
Martedì 28 GENNAIO ore 00:20 su IRIS Drammone a sfondo bellico da un romanzo di Simenon. Un po’ legnoso come sempre in Granier-Deferre, ma con una ricostruzione accurata, interpreti intensi e un bellissimo, struggente finale. [IlGobbo]
18/11/21 ore 03:20 su Rete 4 "Un treno fugge per via della guerra che incombe, su di esso si intreccia una storia d'amore. Rappresentazione davvero ben riuscita di come nel regno della sopravvivenza, del caos e del dolore imposti dalla guerra, nel crollo di ogni valore e barlume di logica e di barriere temporali possa avvenire l'impossibile. Ottimi fotografia e montaggio. Buona l'intepretazione del duo Trintignant-Schneider. Unica pecca il prologo eccessivamente lungo e l'epilogo meritevole invece di un maggiore sviluppo." Mark
15/09/22 ore 11:30 su Iris "Durante l'invasione nazista della Francia, un uomo separato dalla famiglia durante la fuga incontra in treno un'ebrea tedesca che cerca di sfuggire dalla deportazione... Inframezzata da filmati di repertorio, una storia d'amore nata in una situazione di grande incertezza, alimentata da una passione "irragionevole" considerati i rischi e le rispettive responsabilità, destinata ad un epilogo struggente. Granier-Deferre, come spesso succede, non governa perfettamente la materia e scade talvolta nel banale ma può contare su due interpreti straordinari le cui prove valgono ampiamente la visione. MEMORABILE: Nel finale, lo scambio di sguardi, la carezza. " Daniela
Saintgifts, Mark
Il Gobbo, Daniela
Lucius
Cerveza, Paulaster