Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 31/03/11 13:48 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 18 APRILE ore 23:00 su IRIS Discreto poliziesco, molto meno cupo rispetto alla media. Franco Gasparri interpreta uno sbirro ganzo e bonaccione, ben poco tormentato dalla malavita (anche perché l'assoluta inespressività non glielo avrebbe consentito), e nonostante nel film ci siano parecchi morti ammazzati, il tutto è portato avanti con poca fantasia. A tratti l'intreccio è un po' macchinoso, e nonostante qualche bella scena d'azione questo Mark Terzi rimane un personaggio monodimensionale, privo di quel lato umano che emergeva prepotente da Betti. [Renato]
Ale nkf • 17/02/12 18:51 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 24 FEBBRAIO ore 13:35 su IRIS Discreto poliziesco, molto meno cupo rispetto alla media. Franco Gasparri interpreta uno sbirro ganzo e bonaccione, ben poco tormentato dalla malavita (anche perché l'assoluta inespressività non glielo avrebbe consentito), e nonostante nel film ci siano parecchi morti ammazzati, il tutto è portato avanti con poca fantasia. A tratti l'intreccio è un po' macchinoso, e nonostante qualche bella scena d'azione questo Mark Terzi rimane un personaggio monodimensionale, privo di quel lato umano che emergeva prepotente da Betti. [Renato]
Ale nkf • 9/04/12 12:44 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 21 APRILE ore 02:40 su RETE 4 Dice Renato: Discreto poliziesco, molto meno cupo rispetto alla media.
Sabato 10 NOVEMBRE ore 23:06 su IRIS Discreto poliziottesco italiano interpretato da un monoespressivo Gasparri e provvisto di valide scene d'azione. La narrazione è abbastanza lineare e la trama non è molto dissimile da altri prodotti di genere. Tra gli antagonisti del bel poliziotto c'è anche il campione di pugilato Carlo Duran.
Ale nkf • 21/02/13 21:30 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 3 MARZO ore 02:45 su ITALIA 1 A tratti l'intreccio è un po' macchinoso, e nonostante qualche bella scena d'azione questo Mark Terzi rimane un personaggio monodimensionale, privo di quel lato umano che emergeva prepotente da Betti. [Renato]
Ale nkf • 2/05/13 21:55 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 8 MAGGIO ore 17:40 su IRIS A tratti l'intreccio è un po' macchinoso, e nonostante qualche bella scena d'azione questo Mark Terzi rimane un personaggio monodimensionale, privo di quel lato umano che emergeva prepotente da Betti. [Renato]
Ale nkf • 11/08/14 15:08 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 21 AGOSTO ore 04:00 su ITALIA 1 A tratti l'intreccio è un po' macchinoso, e nonostante qualche bella scena d'azione questo Mark Terzi rimane un personaggio monodimensionale, privo di quel lato umano che emergeva prepotente da Betti. [Renato]
Ale nkf • 16/09/14 15:03 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 27 SETTEMBRE ore 02:55 su RETE 4 A tratti l'intreccio è un po' macchinoso, e nonostante qualche bella scena d'azione questo Mark Terzi rimane un personaggio monodimensionale, privo di quel lato umano che emergeva prepotente da Betti. [Renato]
Zender • 27/10/14 08:04 Capo scrivano - 49308 interventi
Martedì 28 OTTOBRE ore 23:25 su IRIS A tratti l'intreccio è un po' macchinoso, e nonostante qualche bella scena d'azione questo Mark Terzi rimane un personaggio monodimensionale, privo di quel lato umano che emergeva prepotente da Betti. [Renato]
Ale nkf • 28/01/15 14:01 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 5 FEBBRAIO ore 03:25 su RETE 4 A tratti l'intreccio è un po' macchinoso, e nonostante qualche bella scena d'azione questo Mark Terzi rimane un personaggio monodimensionale, privo di quel lato umano che emergeva prepotente da Betti. [Renato]
Ale nkf • 8/02/17 20:37 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 17 FEBBRAIO ore 16:45 su RETE 4 A tratti l'intreccio è un po' macchinoso, e nonostante qualche bella scena d'azione questo Mark Terzi rimane un personaggio monodimensionale, privo di quel lato umano che emergeva prepotente da Betti. [Renato]
Mercoledì 6 GIUGNO ore 17:25 su IRIS Tolto il solito Cobb, una maschera che non fallisce mai, neppur lavorando di fretta, non c'è molto. Il successo dell'epoca fu quasi automatico per la presenza di Gasparri. Il cast è scarsotto, la trama è ingenua e casuale, la distrazione regna sovrana. Massi sa sempre dove mettere la macchina da presa, ma non basta. [B.Legnani]
Geppo • 5/01/20 12:36 Call center Davinotti - 4356 interventi
Sabato 11 GENNAIO ore 06:47 su RETE 4 Dice Cotola: Poliziottesco anni Settanta girato da una volpe del genere come Massi, il quale riesce, infatti, ad imbastire una pellicola che, pur non essendo nulla di eccezionale, risulta piuttosto gradevole e abbastanza scorrevole. Non un capolavoro ovviamente ma se non si va troppo per il sottile ci si può anche divertire.
Geppo • 11/01/20 09:41 Call center Davinotti - 4356 interventi
Venerdì 17 GENNAIO ore 10:53 su IRIS Dice Cotola: Poliziottesco anni Settanta girato da una volpe del genere come Massi, il quale riesce, infatti, ad imbastire una pellicola che, pur non essendo nulla di eccezionale, risulta piuttosto gradevole e abbastanza scorrevole. Non un capolavoro ovviamente ma se non si va troppo per il sottile ci si può anche divertire.
Nicola81 • 29/04/20 18:36 Contratto a progetto - 692 interventi
Lunedì 4 MAGGIO ore 21:10 su CINE 34 L'enorme e tutto sommato immeritato successo di pubblico riscosso da questo film premiò la felice intuizione di Massi di affidare il ruolo del commissario protagonista al compianto divo dei fotoromanzi Franco Gasparri, riuscendo così ad attirare anche quel pubblico che solitamente evitava queste pellicole. Storia non certo originale, volgarità assolutamente bandita, scene d'azione lontane da ogni sensazionalismo, buon cast. Non disprezzabile, ma i poliziotteschi veramente riusciti sono altri.
Martedì 5 MAGGIO ore 13:36 su CINE 34 Primo episodio del trittico dedicato al commissario Mark Terzi. Nel ruolo principale, quello che gli resterà addosso per quel tanto di sfortunata carriera a seguire, c'è il principe del fotoromanzo rosa Franco Gasparri, con la sua celebre arietta un po' montata da Alain Delon sanbabilino. Molti inseguimenti, scontri a fuoco e scie di morti non commemorati, senza però mai tirarsi fuori dal piatto mestiere di genere.[Gestarsh99]
6/01/22 ore 03:50 su Rete 4 "Primo episodio del trittico dedicato al commissario Mark Terzi, realizzato da Massi tra il '75 e il '76. Nel ruolo principale, quello che gli resterà addosso per quel tanto di sfortunata carriera a seguire, c'è il principe del fotoromanzo rosa Franco Gasparri, con la sua celebre arietta un po' montata da Alain Delon sanbabilino, qui accompagnato dal classicissimo Albertini e da un Lee Cobb nascosto dietro l'ombra ciclostilata del suo imperituro Don Mariano. Molti inseguimenti, scontri a fuoco e scie di morti non commemorati, senza però mai tirarsi fuori dal piatto mestiere di genere.MEMORABILE: La Renault 5 che percorre a tutta velocità un dissestatissimo terreno da cross fatto di buche e dossi "spacca-ammortizzatori"..." Gestarsh99
M.lupetti
Disorder, Bruce, Pinhead80, Enzus79, Jurgen77, Reeves
Renato, Deepred89, Enricottta, John trent, Il Dandi, Nando, Herrkinski, Trivex, Giordani, Nicola81, Ellerre, Myvincent, Ultimo, Berto88fi, Bubobubo, Gold cult
Homesick, Cotola, Gestarsh99, Motorship, Giùan, Lucius, Azione70, Rufus68, Taxius, Puppigallo, Pessoa, Samdalmas, Markus, Victorvega, Anthonyvm, Nick franc, Marcel M.J. Davinotti jr.
Undying, Jdelarge, B. Legnani, Beffardo57
Venticello, Fauno, Sardonicus