Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Maracatumba... ma non è una rumba! - Film (1951)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/03/20 DAL BENEMERITO MARKUS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Markus, Panza
  • Gravemente insufficiente!:
    B. Legnani

IN TV/SATELLITE

2 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 29/12/20 13:19
    Consigliere - 27500 interventi
    4/01/21 ore 04:00 su Rete 4
    "Incredibile taglia/incolla degli Anni Quaranta (vedi Note), con numeri d'attrazione (balli, canzoni...) presi qua e là, quando non girati appositamente (il Quartetto Cetra con "Nella vecchia fattoria"), per rinforzare una esilissima trama che vede Rascel prima impersonare un bimbo di 6.a Elementare (abolita nel 1962), un ragioniere erede di un latifondista, un artista... Non si ride mai, neppure per scherzo, perché le battute o non funzionano, o sono tirate per i capelli, o sono prevedibilissime. Le accettabili, ammesso che ci siano, spariscono nella calca. Peccaminosa la Marzi, come sempre."
    B. Legnani
  • Geppo • 11/10/23 12:36
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    14/10/23 ore 04:28 su Rete 4
    "Una storiella sentimentale tra un umile ragioniere e un ballerina dà adito a tutta una serie di collegamenti, flashback e riferimenti al cabaret. Il film di Lozzi ruota chiaramente attorno all'eclettica figura di Rascel, ma è anche una carrellata di esibizioni canore del notissimo Quartetto Cetra, di numeri, coreografie e canzonette (Giulio Marchetti canta "Com'è bello baciar la bocca di una negra") dell'avanspettacolo allora in voga. Il film non va oltre a quanto sterilmente proposto; ci si trascina così in una sorta di spettacolo teatrale."
    Markus