Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di La sindrome di Stendhal - Film (1996)

IN TV/SATELLITE

18 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Caesars • 2/04/08 10:34
    Scrivano - 17019 interventi
    Martedì 8 APRILE ore 23:40 su RETE 4
    Un'occasione per rivedere un Argento lontano dai suoi capolavori (ma, forse, anche dai suoi lavori peggiori).
  • Mco • 20/08/10 22:24
    Risorse umane - 9998 interventi
    Sabato 21 AGOSTO ore 00:15 su *PREMIUM ENERGY
    Torna in tv il giallo controverso del Maestro Dario.
  • Zender • 26/08/10 08:50
    Capo scrivano - 49257 interventi
    Domenica 5 SETTEMBRE ore 04:50 su ITALIA 1
    Dic Undying: Argento dirige, con la solita perizia tecnica, un film dalla trama piuttosto affascinante, anche se nel complesso riportata sullo schermo debolmente a causa della rappresentazione degli attori (in particolare Asia, poco più che ventenne, non è affatto credibile nel ruolo di ispettrice) e per alcuni dialoghi al limite dell'ilarità involontaria. Unico film di Argento presente nel catalogo Troma di Lloyd Kaufman (come The Stendhal Syndrome), e questo non è un buon segnale. Cammei di Franco Diogene e Cinzia Monreale. Allucinato.
  • Digital • 6/12/11 13:45
    Portaborse - 4175 interventi
    Martedì 13 DICEMBRE ore 00:02 su IRIS
    Il film più artistico di Dario Argento, venato da toni oscuri, prende di mira più gli aspetti psicologici della violenza che la violenza stessa. Nasce dalla volontà del regista di rappresentare il valore perturbante dell'arte in una Firenze affascinante, soprattutto nella prima mezz'ora del film. Splendidamente musicato dal maestro Morricone con nuovi suoni (la passacaglia) è un bel thriller sanguinolento e surreale. Della serie anche l'arte può uccidere. [Lucius]
  • Ale nkf • 9/01/12 14:43
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Venerdì 20 GENNAIO ore 03:10 su ITALIA 1
    Dice Undying: Argento dirige, con la solita perizia tecnica, un film dalla trama piuttosto affascinante, anche se nel complesso riportata sullo schermo debolmente a causa della rappresentazione degli attori (in particolare Asia, poco più che ventenne, non è affatto credibile nel ruolo di ispettrice) e per alcuni dialoghi al limite dell'ilarità involontaria. Unico film di Argento presente nel catalogo Troma di Lloyd Kaufman (come The Stendhal Syndrome), e questo non è un buon segnale. Cammei di Franco Diogene e Cinzia Monreale. Allucinato.
  • Lucius • 16/06/12 10:30
    Scrivano - 9052 interventi
    Al via a Roma il Fantafestival 2012, con numerosi titoli americani ancora inediti in Italia.Mercoledì 20 al Cinema Trevi si omaggia Argento con la proiezione de "La sindrome di Stendhal", un'occasione per rivedere la pellicola sul grande schermo.Quest'anno il Fantafestival costituirà un vero e proprio viaggio sulle note dei grandi maestri italiani come Riz Ortolani, Pino Donaggio, Nicola Piovani, Stelvio Cipriani, Claudio Simonetti.
    Ultima modifica: 16/06/12 10:35 da Lucius
  • Panza • 7/10/12 16:35
    Contratto a progetto - 5264 interventi
    Mercoledì 10 OTTOBRE ore 03:15 su IRIS
    Dice Undying: Argento dirige un film dalla trama piuttosto affascinante, anche se nel complesso riportata sullo schermo debolmente a causa della rappresentazione degli attori e per alcuni dialoghi al limite dell'ilarità involontaria.
  • Ale nkf • 25/12/12 21:06
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Domenica 6 GENNAIO ore 04:05 su ITALIA 1
    Dice Undying: Argento dirige un film dalla trama piuttosto affascinante, anche se nel complesso riportata sullo schermo debolmente a causa della rappresentazione degli attori e per alcuni dialoghi al limite dell'ilarità involontaria.
  • Ale nkf • 27/07/13 10:09
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 1 AGOSTO ore 21:05 su IRIS
    Dice Undying: Argento dirige un film dalla trama piuttosto affascinante, anche se nel complesso riportata sullo schermo debolmente a causa della rappresentazione degli attori e per alcuni dialoghi al limite dell'ilarità involontaria.
  • Ale nkf • 2/09/13 11:05
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Venerdì 13 SETTEMBRE ore 03:45 su ITALIA 1
    Dice Undying: Argento dirige un film dalla trama piuttosto affascinante, anche se nel complesso riportata sullo schermo debolmente a causa della rappresentazione degli attori e per alcuni dialoghi al limite dell'ilarità involontaria.
  • Ale nkf • 21/10/14 14:20
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Venerdì 31 OTTOBRE ore 03:50 su ITALIA 1
    Dice Undying: Argento dirige un film dalla trama piuttosto affascinante, anche se nel complesso riportata sullo schermo debolmente a causa della rappresentazione degli attori e per alcuni dialoghi al limite dell'ilarità involontaria.
  • Noncha17 • 24/08/16 21:17
    Pulizia ai piani - 1066 interventi
    Mercoledì 24 AGOSTO ore 23:05 su IRIS
    Dice Galbo: Uno dei tanti passi falsi della più o meno recente produzione di Dario Argento è questo thriller con venature psicologiche il cui incipit (lo stordimento di fronte ad un'opera d'arte di grande bellezza) è un mero pretesto che dà la stura al solito film sul serial killer maniaco (ma ce ne saranno poi così tanti?). Il resto è un'opera dallo svolgimento ampiamente prevedibile gravata peraltro dalla pessima prova dell'attrice (e figlia del regista) protagonista.
  • Ale nkf • 20/09/17 21:47
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 27 SETTEMBRE ore 02:55 su RETE 4
    Argento dirige un film dalla trama piuttosto affascinante, anche se nel complesso riportata sullo schermo debolmente a causa della rappresentazione degli attori e per alcuni dialoghi al limite dell'ilarità involontaria. [Undying]
  • Ale nkf • 8/10/17 16:11
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Sabato 14 OTTOBRE ore 23:15 su RETE 4
    Argento dirige un film dalla trama piuttosto affascinante, anche se nel complesso riportata sullo schermo debolmente a causa della rappresentazione degli attori e per alcuni dialoghi al limite dell'ilarità involontaria. [Undying]
  • Caesars • 17/09/18 11:52
    Scrivano - 17019 interventi
    Domenica 23 SETTEMBRE ore 22:45 su ITALIA 2
    Bisogna dare atto al regista romano di aver tentato di distaccarsi dal clichè che lo rese famoso: quindi niente più omicidi all'arma bianca compiuti da misteriosi assassini nero guantati; qui si sa subito chi è il serial killer violentatore di giovani donne e gli omicidi sono tutti con pistola. I guai, e sono grossi, vengono dalla scelta di Asia come interprete principale: inguardabile ed inascoltabile.
  • Lodger • 15/01/19 10:38
    Pulizia ai piani - 1603 interventi
    Lunedì 21 GENNAIO ore 03:20 su ITALIA 1
    Brutto thriller di Argento che cerca di nobilitare, con pessimi risultati, una storia goffa e risibile, facendo ricorso ad elementi dotti e ad inutili ed esornativi effetti speciali. Nulla funziona a dovere, ma quel che sconvolge di più sono un finale di rara bruttezza e la prova di quasi tutti gli attori che è semplicemente vergognosa (stavolta però la Argento non è la peggiore, perché la ben poco lusinghiera palma va a Leonardi). [Cotola]
  • Caesars • 16/05/19 09:09
    Scrivano - 17019 interventi
    Martedì 21 MAGGIO ore 02:00 su IRIS
    Bisogna dare atto al regista romano di aver tentato di distaccarsi dal cliché che lo rese famoso: quindi niente più omicidi all'arma bianca compiuti da misteriosi assassini nero guantati; qui si sa subito chi è il serial killer violentatore di giovani donne e gli omicidi sono tutti con pistola. I guai vengono dalla scelta di Asia come interprete principale: inguardabile ed inascoltabile.
  • Gestarsh99 • 11/10/21 20:28
    Scrivano - 21542 interventi
    14/10/21 ore 23:15 su Cine 34
    "Fase calante per il sommo Argento: trama e personaggi non convincono affatto, con terribili cadute di tono. Ma ci sono schegge impazzite assolutamente straordinarie, una pallottola che perfora una guancia da una parte all'altra, con tanto di folle soggettiva, le pillole che entrano nell'esofago (come il cuore pugnalato di Eva Axen in Suspiria), Asia che entra nel quadro e si ritrova sulla scena di un crimine. Imperdonabile in finale che si ispira alla Pietà di Michelangelo e omicidi "off screen". In questo caso, più sregolatezza che genio.
    MEMORABILE: Asia che martoria Kretschmann nel bosco."
    Buiomega71