Sabato 15 GIUGNO ore 10:25 su RAI 3 Dice Homesick: L'ombra dell'antecedente (e inarrivabile) Riso amaro si scorge nell'unione tra lavoro delle mondine, passioni, trame e delitti; tuttavia Matarazzo non si smentisce e confeziona il suo solito mélo amaro con trionfo di buoni sentimenti e abnegazione, sebbene l'intensità di Catene sia molto lontana
Mercoledì 29 LUGLIO ore 10:15 su RAI 3 Dice Homesick: L'ombra dell'antecedente (e inarrivabile) Riso amaro si scorge nell'unione tra lavoro delle mondine, passioni, trame e delitti; tuttavia Matarazzo non si smentisce e confeziona il suo solito mélo amaro con trionfo di buoni sentimenti e abnegazione, sebbene l'intensità di Catene sia molto lontana
Panza • 25/12/17 20:25 Contratto a progetto - 5264 interventi
Martedì 26 DICEMBRE ore 19:30 su CAPRI TELEVISION Dice Homesick: L'ombra dell'antecedente Riso amaro si scorge nell'unione tra lavoro delle mondine, passioni, trame e delitti; tuttavia Matarazzo non si smentisce e confeziona il suo solito mélo amaro con trionfo di buoni sentimenti e abnegazione, sebbene l'intensità di Catene sia molto lontana.
Lodger • 8/08/18 10:40 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Mercoledì 15 AGOSTO ore 08:00 su RAI 3 L'ombra dell'antecedente (e inarrivabile) Riso amaro si scorge nell'unione tra lavoro delle mondine, passioni, trame e delitti; tuttavia Matarazzo non si smentisce e confeziona il suo solito mélo amaro con trionfo di buoni sentimenti e abnegazione, sebbene l'intensità di Catene sia molto lontana e il realismo dell'ambientazione nelle risaie novaresi si scontri con la sgargiante artificialità del Technicolor. [Homesick]
Giovedì 21 NOVEMBRE ore 09:25 su RAI MOVIE L'intento di Matarazzo è sempre quello di cercare la storia lacrimevole, ma qui il soggetto consente di fornire il quadro sociologico di un'epoca, reso ancora più realistico dal colore del cinemascope e dalle numerose comparse come mondine che danno il quadro delle loro precarie condizioni di vita. [Giacomovie]
8/08/20 ore 08:35 su Rai Movie "L'intento di Matarazzo è sempre quello di cercare la storia lacrimevole, ma qui il soggetto consente di fornire il quadro sociologico di un'epoca, reso ancora più realistico dal colore del cinemascope e dalle numerose comparse come mondine che danno il quadro delle loro precarie condizioni di vita. I sentimenti sia d'amore che familiari abbondano, la trama è condotta con una buona esposizione, ma si arriva alla conclusione in modo frettoloso, anche se adeguatamente emotivo. ***MEMORABILE: "La solitudine è una brutta malattia, ma basta essere in due e si guarisce subito"." Giacomovie
15/01/22 ore 06:25 su Rai Movie "L'intento di Matarazzo è sempre quello di cercare la storia lacrimevole, ma qui il soggetto consente di fornire il quadro sociologico di un'epoca, reso ancora più realistico dal colore del cinemascope e dalle numerose comparse come mondine che danno il quadro delle loro precarie condizioni di vita. I sentimenti sia d'amore che familiari abbondano, la trama è condotta con una buona esposizione, ma si arriva alla conclusione in modo frettoloso, anche se adeguatamente emotivo. ***MEMORABILE: "La solitudine è una brutta malattia, ma basta essere in due e si guarisce subito"." Giacomovie
31/10/22 ore 08:05 su Rai Movie "L'ombra dell'antecedente (e inarrivabile) Riso amaro si scorge nell'unione tra lavoro delle mondine, passioni, trame e delitti; tuttavia Matarazzo non si smentisce e confeziona il suo solito mélo amaro con trionfo di buoni sentimenti e abnegazione, sebbene l'intensità di Catene sia molto lontana e il realismo dell'ambientazione nelle risaie novaresi si scontri con la sgargiante artificialità del Technicolor. Per gli attori: di lucente e raffinata bellezza la Martinelli, sobrio Lulli, indomito Battaglia." Homesick
Giacomovie, Reeves
Homesick
B. Legnani