Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di La musica nel cuore - August Rush - Film (2007)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/04/08 DAL BENEMERITO GALBO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Galbo, Saintgifts, Rambo90
  • Non male, dopotutto:
    Manfrin
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Manowar79
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Saintjust
  • Gravemente insufficiente!:
    MAOraNza

IN TV/SATELLITE

3 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Ale nkf • 1/12/10 15:24
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 8 DICEMBRE ore 21:10 su CANALE 5
    Per le strade di New York, un bambino dotato di uno straordinario talento musicale, cerca i genitori che lo affidarono alla nascita ad un orfanatrofio. Il film di Kirsten Sheridan (figlia del regista Jim) è una commovente favola, priva di ogni pretesa di veridicità ma tuttavia dotata di un aspetto peculiare e piuttosto originale: il ruolo assolutamente centrale della musica come fonte di comunicazione spirituale tra le persone. Sceneggiatura discreta anche se un po' troppo semplicisitica e ottimo cast, con un inedito Robin Williams. [Galbo]
  • Didda23 • 13/12/13 10:42
    Compilatore d’emergenza - 5810 interventi
    Venerdì 13 DICEMBRE ore 21:10 su LA5
    Il film di Kirsten Sheridan (figlia del regista Jim) è una commovente favola, priva di ogni pretesa di veridicità ma tuttavia dotata di un aspetto peculiare e piuttosto originale: il ruolo assolutamente centrale della musica come fonte di comunicazione spirituale tra le persone. Sceneggiatura discreta anche se un po' troppo semplicisitica e ottimo cast, con un inedito Robin Williams. [Galbo]
  • Gestarsh99 • 16/09/19 22:58
    Scrivano - 21542 interventi
    Giovedì 19 SETTEMBRE ore 21:10 su LA5
    Il film di Kirsten Sheridan (figlia del regista Jim) è una commovente favola, priva di ogni pretesa di veridicità ma tuttavia dotata di un aspetto peculiare e piuttosto originale: il ruolo assolutamente centrale della musica come fonte di comunicazione spirituale tra le persone. Sceneggiatura discreta anche se un po' troppo semplicisitica e ottimo cast, con un inedito Robin Williams. [Galbo]