Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di La congiura della pietra nera - Film (2010)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/09/12 DAL BENEMERITO CLOACK 77
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Disorder
  • Non male, dopotutto:
    Jena
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Galbo, Cotola, 124c, Puppigallo, Rambo90
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Cloack 77

IN TV/SATELLITE

7 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 19/02/13 17:24
    Consigliere - 27342 interventi
    Martedì 26 FEBBRAIO ore 21:10 su RAI 4
    Dice Cloack77: Pessimo. il ritmo è dato esclusivamente dai combattimenti e non dalla storia, combattimenti poi che nulla hanno di affascinante o straordinario, ma sono estetica e freddezza a prezzo pieno.
  • Quietcrash • 28/09/13 07:03
    Galoppino - 646 interventi
    Lunedì 30 SETTEMBRE ore 21:10 su RAI 4
    Dice Cloack77: Pessimo. il ritmo è dato esclusivamente dai combattimenti e non dalla storia, combattimenti poi che nulla hanno di affascinante o straordinario, ma sono estetica e freddezza a prezzo pieno.
  • Mco • 3/10/13 17:34
    Risorse umane - 9996 interventi
    Giovedì 3 OTTOBRE ore 22:45 su RAI 4
    Galbo ha detto: Realizzato con la supervisione (e forse la codirezione) di John Woo, che ha reclutato alcune delle più grandi star del cinema del genere, La congiura della pietra nera è un classico wu xia pian la cui storia ruoto intorno alla ricerca dei resti di un principe indiano da parte di un gruppo di sicari. La storia non è nulla di che e molte delle carte del film sono puntate sulle scene d'azione. Il risultato finale è formalmente soddisfacente ma il film (un pò troppo lungo) raramente coinvolge lo spettatore.
  • Mco • 17/04/14 19:41
    Risorse umane - 9996 interventi
    Lunedì 21 APRILE ore 21:10 su RAI 4
    Galbo ha detto: Realizzato con la supervisione (e forse la codirezione) di John Woo, che ha reclutato alcune delle più grandi star del cinema del genere, La congiura della pietra nera è un classico wu xia pian la cui storia ruoto intorno alla ricerca dei resti di un principe indiano da parte di un gruppo di sicari. La storia non è nulla di che e molte delle carte del film sono puntate sulle scene d'azione. Il risultato finale è formalmente soddisfacente ma il film (un pò troppo lungo) raramente coinvolge lo spettatore.
  • Ruber • 1/12/15 19:41
    Formatore stagisti - 9471 interventi
    Mercoledì 2 DICEMBRE ore 00:40 su RAI 2
    Galbo ha detto: Realizzato con la supervisione (e forse la codirezione) di John Woo, che ha reclutato alcune delle più grandi star del cinema del genere, La congiura della pietra nera è un classico wu xia pian la cui storia ruoto intorno alla ricerca dei resti di un principe indiano da parte di un gruppo di sicari. La storia non è nulla di che e molte delle carte del film sono puntate sulle scene d'azione. Il risultato finale è formalmente soddisfacente ma il film (un pò troppo lungo) raramente coinvolge lo spettatore.
  • Mco • 22/04/18 12:47
    Risorse umane - 9996 interventi
    Domenica 22 APRILE ore 21:05 su RAI 4
    Così Disorder: Chi cerca profondità e filosofie orientali rimarrà deluso: questo è un "wuxia" duro e puro, dal taglio quasi occidentale, dalla trama semplice ma strabordante di colpi di scena come nemmeno in un feuilleton ottocentesco. Pur mancando di spessore è comunque un film notevole, dalla confezione impeccabile e con scene di lotta di assoluto pregio. Il ritmo è veloce ed equilibrato, si arriva alla fine in un lampo. Ottimo cinema di genere.
  • Gestarsh99 • 24/12/19 00:03
    Scrivano - 21542 interventi
    Mercoledì 25 DICEMBRE ore 14:09 su RAI 4
    Un classico wu xia pian la cui storia ruoto intorno alla ricerca dei resti di un principe indiano da parte di un gruppo di sicari. La storia non è nulla di che e molte delle carte del film sono puntate sulle scene d'azione. Il risultato finale è formalmente soddisfacente ma il film (un pò troppo lungo) raramente coinvolge lo spettatore.[Galbo]