Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 19/04/10 08:01 Capo scrivano - 48919 interventi
Mercoledì 21 APRILE ore 01:10 su *SKY CINEMA ITALIA Dice Galbo: In questo film Marco Ferreri parte dall'assioma di considerare il cibo come un surrogato del piacere sessuale così che l'amato si ciba letteralmente dell'oggetto del proprio amore. La provocazione però, complice una sceneggiatura non troppo calibrata, risulta un po' fine a sè stessa e il film (che è stato realizzato nel 1991) appare irrimediabilmente datato nonostante l'impegno dei due protagonisti (specie Castellitto).
Zender • 16/06/10 07:45 Capo scrivano - 48919 interventi
Sabato 19 GIUGNO ore 22:45 su *SKY CINEMA ITALIA Dice Galbo: In questo film Marco Ferreri parte dall'assioma di considerare il cibo come un surrogato del piacere sessuale così che l'amato si ciba letteralmente dell'oggetto del proprio amore. La provocazione però, complice una sceneggiatura non troppo calibrata, risulta un po' fine a sè stessa e il film (che è stato realizzato nel 1991) appare irrimediabilmente datato nonostante l'impegno dei due protagonisti (specie Castellitto).
Zender • 31/01/11 08:01 Capo scrivano - 48919 interventi
Mercoledì 2 FEBBRAIO ore 02:55 su *SKY CINEMA ITALIA Dice Galbo: In questo film Marco Ferreri parte dall'assioma di considerare il cibo come un surrogato del piacere sessuale così che l'amato si ciba letteralmente dell'oggetto del proprio amore. La provocazione però, complice una sceneggiatura non troppo calibrata, risulta un po' fine a sè stessa e il film (che è stato realizzato nel 1991) appare irrimediabilmente datato nonostante l'impegno dei due protagonisti (specie Castellitto).
Sabato 12 NOVEMBRE ore 00:55 su *CULT Uno degli ultimi gridi ferrariani, un mix feroce tra La cagna e Il seme dell'uomo. La casetta sulla spiaggia, il mare, una coppia che si isola dal mondo, l'amore che fagogita ogni cosa, l'atto estremo di avere l'oggetto del desiderio per sempre con sè. Puro apologo ferrariano .
Venerdì 27 LUGLIO ore 21:15 su CIELO Uno degli ultimi gridi ferrariani, un mix feroce tra La cagna e Il seme dell'uomo. La casetta sulla spiaggia, il mare, una coppia che si isola dal mondo, l'amore che fagogita ogni cosa, l'atto estremo di avere l'oggetto del desiderio per sempre con sè. Puro apologo ferrariano .
Sabato 2 MARZO ore 01:15 su CIELO Dice Galbo: In questo film Marco Ferreri parte dall'assioma di considerare il cibo come un surrogato del piacere sessuale così che l'amato si ciba letteralmente dell'oggetto del proprio amore. La provocazione però, complice una sceneggiatura non troppo calibrata, risulta un po' fine a sè stessa e il film (che è stato realizzato nel 1991) appare irrimediabilmente datato nonostante l'impegno dei due protagonisti (specie Castellitto).
Venerdì 27 DICEMBRE ore 01:45 su CIELO Ferreri parte dall'assioma di considerare il cibo come un surrogato del piacere sessuale così che l'amato si ciba letteralmente dell'oggetto del proprio amore. La provocazione però, complice una sceneggiatura non troppo calibrata, risulta un po' fine a sè stessa e il film appare irrimediabilmente datato nonostante l'impegno dei due protagonisti (specie Castellitto).[Galbo]
12/05/21 ore 22:55 su Cine 34 "Paolo e Francesca, nomi simbolici da secondo cerchio infernale dantesco (quello dei lussuriosi); sesso e cibo in comunione eucaristica presieduta dalla morte (Eros e Thanatos, connubio perfetto; cruciale nella poetica di Ferreri). Il film non è forse da elencare tra i capolavori del Maestro ma è lucido e funzionante; è un'emulsione di semplicità e allucinazione, con dialoghi squisitamente lunatici. I due protagonisti sono diretti con cognizione di causa: Castellitto perfettamente esaltato, Dellera perfetta bambola di carne mistica.MEMORABILE: "Ciò che è qui non è là, ciò che non è qui non è in un nessun altro posto" (Dellera, citando il suo guru indiano)." Faggi
5/05/22 ore 01:20 su Cine 34 "Nonostante vi siano elementi classici del suo cinema (sesso-cibo), Ferreri non riesce questa volta a sfornare un film che colpisca relativamente nel segno. Non basta la scelta della procace Dellera (utilizzata forse per distrarre lo spettatore dalla trama molto ripetitiva) e di un insolito Castellitto a dar vigore all'opera. A mio avviso uno dei peggiori film del bravissimo regista italiano." Pinhead80
15/10/22 ore 00:45 su Cine 34 "Nonostante vi siano elementi classici del suo cinema (sesso-cibo), Ferreri non riesce questa volta a sfornare un film che colpisca relativamente nel segno. Non basta la scelta della procace Dellera (utilizzata forse per distrarre lo spettatore dalla trama molto ripetitiva) e di un insolito Castellitto a dar vigore all'opera. A mio avviso uno dei peggiori film del bravissimo regista italiano." Pinhead80
Samtam90
Buiomega71, Faggi, Paulaster
Lattepiù, Enricottta, Cotola, Giacomovie
Homesick, Undying, Galbo, Stefania
Pinhead80
Maxx g, Yari