12/07/21 ore 00:00 su Rai 3 "Gli americani rivendicano a un sardo la proprietà della luna. Approccio farsesco per descrivere le peculiarità dell'animo sardo e l'attaccamento alla terra. Incipit abbastanza sciocco, come del resto il training, ma poi si migliora con l'arrivo sull'isola. L'ultima parte invece vira più verso toni surreali (che richiamano il cinema di Manuli). Purtroppo il ritorno degli agenti segreti - e conseguenti effetti digitali - riabbassano il livello. In qualche frangente i sottotitoli avrebbero giovato.MEMORABILE: Cominciamo col silenzio; La martellata all'esame; Il confronto al bar; I personaggi storici." Paulaster
21/02/22 ore 22:15 su Rai 5 "Rassomiglia un po' ai buoni film americani da cinema indipendente, questa curiosa opera di Zucca in cui sin dall'inizio si profila l'elemento surreale nella trama: c'è qualcuno in Sardegna che sembra aver rubato la luna a scapito della grande potenza americana. E così assistiamo, sorpresi, a sviluppi che se da un lato ricalcano i soliti stereotipi comici sul popolo isolano "lunare", dall'altro si arricchiscono di momenti creativi poetici e suggestivi, anche scenografici.MEMORABILE: La bravura e la prestanza fisica di Jacopo Cullin." Myvincent
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 16/07/21
Coyote
Tarabas, Myvincent
Paulaster, Daniela
Capannelle, Marcel M.J. Davinotti jr.