Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 16/04/11 19:09 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 22 APRILE ore 23:25 su RETE 4 I personaggi sono l'elemento principale della storia, i dialoghi fra Dafoe e Redford sono buoni, mentre un po' più noiose le parti con Helen Mirren in dubbio sull'amore del marito scomparso. Comunque il ritmo è sostenuto, l'ambientazione nella boscaglia è azzeccata e fa sempre piacere rivedere il vecchio Redford (in gran forma) in un thriller. Finale imprevedibile e romantico, che chiarisce una volta di più l'intento del film di scostarsi dai canoni tradizionali. [Rambo90]
Ale nkf • 3/01/12 00:12 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 14 GENNAIO ore 00:30 su RETE 4 I personaggi sono l'elemento principale della storia, i dialoghi fra Dafoe e Redford sono buoni, mentre un po' più noiose le parti con Helen Mirren in dubbio sull'amore del marito scomparso. Comunque il ritmo è sostenuto, l'ambientazione nella boscaglia è azzeccata e fa sempre piacere rivedere il vecchio Redford (in gran forma) in un thriller. Finale imprevedibile e romantico, che chiarisce una volta di più l'intento del film di scostarsi dai canoni tradizionali. [Rambo90]
Sabato 11 AGOSTO ore 21:00 su *SKY MAX Dice Pigro: Non un thriller ma un film psicologico su tre diversi 'risarcimenti', come dice il titolo (mal tradotto), richiesti dalla vita. Ma la bella storia avrebbe avuto bisogno di maggior coraggio nell'estremizzare gli aspetti esistenziali.
Lunedì 17 GIUGNO ore 21:10 su PARAMOUNT CHANNEL Dice Pigro: Non un thriller ma un film psicologico su tre diversi 'risarcimenti', come dice il titolo (mal tradotto), richiesti dalla vita. Ma la bella storia avrebbe avuto bisogno di maggior coraggio nell'estremizzare gli aspetti esistenziali.
9/06/20 ore 01:00 su Paramount channel "E' evidente per questo film diretto dal belga Brugge, il tentativo di costruire un thriller in cui primarie siano la caratterizzazione e la cura della psicologia dei personaggi ed in primo piano vengano poste le interazioni vittima-carnefice dei due personaggi principali. L'intento è tuttavia in gran parte mancato a causa della sceneggiatura non sufficientemente approfondita e una regia piuttosto convenzionale. Piuttosto anonime anche le interpretazioni dei protagonisti con l'eccezione della brava brava Helen Mirren. " Galbo
Rambo90
Nando
Galbo, Pigro, Cangaceiro
Capannelle, Piero68, Ira72
Mascherato