Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di In Italia si chiama amore - Documentario (1963)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/05/09 DAL BENEMERITO MARKUS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Markus
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    B. Legnani, Homesick

IN TV/SATELLITE

14 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Homesick • 9/05/09 08:11
    Scrivano - 1363 interventi
    Domenica 17 MAGGIO ore 03:30 su RETE 4
    Spigolature del costume amoroso nell’Italia anni Sessanta.
  • Ale nkf • 24/10/11 00:09
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Venerdì 4 NOVEMBRE ore 03:25 su RETE 4
    Visto il clamoroso successo di Mondo cane, sono nati tutta una serie di film finto documentaristici a tema violento o sessuale. In questo caso il regista Virgilio Sabel ha voluto sperimentare, portando in scena le vicende amorose degli italiani negli anni del boom attraverso storie inventate ed altre vere (ma ricostruite) e alcune interviste ai veri protagonisti del caso, il tutto condito da melodie gioiose di Trovajoli ed il commento fuori campo di Nino Manfredi che ci spiega con finto cinismo e distacco le vicende. [Markus]
  • Ale nkf • 26/08/12 14:25
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 5 SETTEMBRE ore 04:05 su RETE 4
    Dice Markus: In questo caso il regista Virgilio Sabel ha voluto sperimentare, portando in scena le vicende amorose degli italiani negli anni del boom attraverso storie inventate ed altre vere.
  • B. Legnani • 17/05/13 22:59
    Pianificazione e progetti - 15255 interventi
    Sabato 25 MAGGIO ore 04:00 su RETE 4
    Dice Markus: Il regista Virgilio Sabel ha voluto sperimentare, portando in scena le vicende amorose degli italiani negli anni del boom attraverso storie inventate ed altre vere.
  • Gestarsh99 • 1/09/14 18:36
    Scrivano - 21542 interventi
    Venerdì 5 SETTEMBRE ore 11:15 su IRIS
    Dice Markus: Sabel ha voluto sperimentare, portando in scena le vicende amorose degli italiani negli anni del boom attraverso storie inventate ed altre vere (ma ricostruite) e alcune interviste ai veri protagonisti del caso, il tutto condito da melodie gioiose di Trovajoli ed il commento fuori campo di Manfredi.
  • Mco • 28/07/15 11:49
    Risorse umane - 9996 interventi
    Mercoledì 29 LUGLIO ore 05:00 su IRIS
    Così Markus: Visto il clamoroso successo di Mondo cane, sono nati tutta una serie di film finto documentaristici a tema violento o sessuale. In questo caso il regista Virgilio Sabel ha voluto sperimentare, portando in scena le vicende amorose degli italiani negli anni del boom attraverso storie inventate ed altre vere (ma ricostruite) e alcune interviste ai veri protagonisti del caso, il tutto condito da melodie gioiose di Trovajoli ed il commento fuori campo di Nino Manfredi che ci spiega con finto cinismo e distacco le vicende. Massì, non male dopotutto!
  • Ale nkf • 11/10/15 07:30
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 20 OTTOBRE ore 04:50 su IRIS
    Dice Markus: In questo caso il regista Virgilio Sabel ha voluto sperimentare, portando in scena le vicende amorose degli italiani negli anni del boom attraverso storie inventate ed altre vere.
  • Ale nkf • 1/11/15 18:38
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Venerdì 13 NOVEMBRE ore 04:50 su RETE 4
    Dice Markus: In questo caso il regista Virgilio Sabel ha voluto sperimentare, portando in scena le vicende amorose degli italiani negli anni del boom attraverso storie inventate ed altre vere.
  • Ale nkf • 27/08/16 21:29
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Domenica 4 SETTEMBRE ore 03:50 su RETE 4
    Dice Markus: In questo caso il regista Virgilio Sabel ha voluto sperimentare, portando in scena le vicende amorose degli italiani negli anni del boom attraverso storie inventate ed altre vere.
  • Ale nkf • 17/04/17 15:03
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 25 APRILE ore 04:50 su RETE 4
    In questo caso il regista Virgilio Sabel ha voluto sperimentare, portando in scena le vicende amorose degli italiani negli anni del boom attraverso storie inventate ed altre vere. [Markus]
  • Ale nkf • 8/05/17 16:12
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 16 MAGGIO ore 04:40 su RETE 4
    In questo caso il regista Virgilio Sabel ha voluto sperimentare, portando in scena le vicende amorose degli italiani negli anni del boom attraverso storie inventate ed altre vere. [Markus]
  • Gestarsh99 • 10/09/20 20:19
    Scrivano - 21542 interventi
    13/09/20 ore 02:30 su Cine 34
    "Visto il clamoroso successo di Mondo cane, sono nati tutta una serie di film finto documentaristici a tema violento o sessuale. In questo caso il regista Virgilio Sabel ha voluto sperimentare, portando in scena le vicende amorose degli italiani negli anni del boom attraverso storie inventate ed altre vere (ma ricostruite) e alcune interviste ai veri protagonisti del caso, il tutto condito da melodie gioiose di Trovajoli ed il commento fuori campo di Nino Manfredi che ci spiega con finto cinismo e distacco le vicende. Massì, non male dopotutto!"
    Markus
  • Gestarsh99 • 7/03/22 20:12
    Scrivano - 21542 interventi
    10/03/22 ore 04:35 su Rete 4
    "Visto il clamoroso successo di Mondo cane, sono nati tutta una serie di film finto documentaristici a tema violento o sessuale. In questo caso il regista Virgilio Sabel ha voluto sperimentare, portando in scena le vicende amorose degli italiani negli anni del boom attraverso storie inventate ed altre vere (ma ricostruite) e alcune interviste ai veri protagonisti del caso, il tutto condito da melodie gioiose di Trovajoli ed il commento fuori campo di Nino Manfredi che ci spiega con finto cinismo e distacco le vicende. Massì, non male dopotutto!"
    Markus
  • Gestarsh99 • 31/07/22 22:07
    Scrivano - 21542 interventi
    3/08/22 ore 03:40 su Rete 4
    "Visto il clamoroso successo di Mondo cane, sono nati tutta una serie di film finto documentaristici a tema violento o sessuale. In questo caso il regista Virgilio Sabel ha voluto sperimentare, portando in scena le vicende amorose degli italiani negli anni del boom attraverso storie inventate ed altre vere (ma ricostruite) e alcune interviste ai veri protagonisti del caso, il tutto condito da melodie gioiose di Trovajoli ed il commento fuori campo di Nino Manfredi che ci spiega con finto cinismo e distacco le vicende. Massì, non male dopotutto!"
    Markus