Domenica 14 SETTEMBRE ore 02:00 su RAI 1 Roba da sbranare il regista... se ci fossero veri lupi. Purtroppo quelli del film sono molto abbacchiati...
Zender • 17/08/10 07:46 Capo scrivano - 49281 interventi
Giovedì 19 AGOSTO ore 21:10 su RETE 4 Dice Galbo: Tentativo di realizzare un film di genere attraverso una commistione di categorie filmiche (thriller, fantasy, action, sentimentale), "Il patto dei lupi", dopo un discreto inizio, precipita in un pasticcio narrativo (oltrettutto troppo lungo) in cui a malapena lo spettatore riesce a dipanare l'intreccio della trama e la sorte dei singoli personaggi, anche se riesce a mantenere una certa suggestione dal punto di vista visivo. Anche gli attori appaiono alquanto spaesati.
Ale nkf • 10/04/11 09:08 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 19 APRILE ore 23:30 su RETE 4 Nella Francia al tempo di Luigi XV, la strana coppia formata da un cavaliere zoologo e il suo amico indiano irochese indaga su una serie di barbare morti, di cui la popolazione locale incolpa una belva mostruosa, riuscendo a far luce su un pericoloso complotto. Il film è come la bestia: intrigante finché resta nell'ombra, quando infine viene alla luce si vede che è una patetica mascherata. Il mix di generi avrebbe potuto comunque essere divertente (l'indiano seminudo che combatte all'orientale è uno spettacolo). [da Daniela]
Ale nkf • 24/03/12 22:37 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 1 APRILE ore 23:50 su RETE 4 Il film è come la bestia: intrigante finché resta nell'ombra, quando infine viene alla luce si vede che è una patetica mascherata. Il mix di generi avrebbe potuto comunque essere divertente (l'indiano seminudo che combatte all'orientale è uno spettacolo). [da Daniela]
Domenica 23 GIUGNO ore 23:52 su RETE 4 Dice Galbo: Tentativo di realizzare un film di genere attraverso una commistione di categorie filmiche (thriller, fantasy, action, sentimentale), "Il patto dei lupi", dopo un discreto inizio, precipita in un pasticcio narrativo (oltrettutto troppo lungo) in cui a malapena lo spettatore riesce a dipanare l'intreccio della trama e la sorte dei singoli personaggi, anche se riesce a mantenere una certa suggestione dal punto di vista visivo. Anche gli attori appaiono alquanto spaesati.
Ale nkf • 20/11/16 21:39 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 30 NOVEMBRE ore 00:35 su RETE 4 Satira del comunismo, del Georgiano più cattivo della Storia e di chi lo segue più per moda che per convinzione, scritta e diretta proprio da un ex giornalista vicino al partito filosovietico. Liverani definisce il suo stile particolare...
[Homesick]
Lunedì 8 GENNAIO ore 23:05 su CANALE 5 Satira del comunismo, del Georgiano più cattivo della Storia e di chi lo segue più per moda che per convinzione, scritta e diretta proprio da un ex giornalista vicino al partito filosovietico. Liverani definisce il suo stile particolare...
[Homesick]
Domenica 8 SETTEMBRE ore 11:49 su IRIS Tentativo di realizzare un film di genere attraverso una commistione di categorie filmiche (thriller, fantasy, action, sentimentale), "Il patto dei lupi", dopo un discreto inizio, precipita in un pasticcio narrativo (oltrettutto troppo lungo) in cui a malapena lo spettatore riesce a dipanare l'intreccio della trama e la sorte dei singoli personaggi, anche se riesce a mantenere una certa suggestione dal punto di vista visivo. Anche gli attori appaiono alquanto spaesati.[Galbo]
11/09/20 ore 20:55 su Iris "Tentativo di realizzare un film di genere attraverso una commistione di categorie filmiche (thriller, fantasy, action, sentimentale), "Il patto dei lupi", dopo un discreto inizio, precipita in un pasticcio narrativo (oltrettutto troppo lungo) in cui a malapena lo spettatore riesce a dipanare l'intreccio della trama e la sorte dei singoli personaggi, anche se riesce a mantenere una certa suggestione dal punto di vista visivo. Anche gli attori appaiono alquanto spaesati." Galbo
31/05/21 ore 21:10 su Iris "Tentativo di realizzare un film di genere attraverso una commistione di categorie filmiche (thriller, fantasy, action, sentimentale), "Il patto dei lupi", dopo un discreto inizio, precipita in un pasticcio narrativo (oltrettutto troppo lungo) in cui a malapena lo spettatore riesce a dipanare l'intreccio della trama e la sorte dei singoli personaggi, anche se riesce a mantenere una certa suggestione dal punto di vista visivo. Anche gli attori appaiono alquanto spaesati." Galbo
Ugopiazza
Galbo, Reeves
Caesars, Daniela, Giacomovie, Von Leppe
Undying, Lovejoy, Tarabas, Aal, Belfagor, Saintgifts, Katullo, Puppigallo, Marcel M.J. Davinotti jr.
Buiomega71