Venerdì 12 SETTEMBRE ore 23:55 su *RAISAT CINEMA Titolo molto stimato dagli amanti del bis, anche se -in realtà- piuttosto noioso. Almeno offre una (bellissima) Nadia Cassini in un ruolo decisamente insolito...
Zender • 23/07/09 08:08 Capo scrivano - 49276 interventi
Domenica 26 LUGLIO ore 01:40 su *RAISAT CINEMA Come dice bene Undying: "Titolo molto stimato dagli amanti del bis, anche se -in realtà- piuttosto noioso. Almeno offre una (bellissima) Nadia Cassini in un ruolo decisamente insolito..."
B. Legnani • 15/03/10 18:35 Pianificazione e progetti - 15263 interventi
Domenica 21 MARZO ore 17:00 su *AB CHANNEL Titolo molto stimato dagli amanti del bis, anche se -in realtà- piuttosto noioso. Almeno offre una (bellissima) Nadia Cassini in un ruolo decisamente insolito... [Undying]
Venerdì 10 AGOSTO ore 21:15 su CIELO Dice Deepred: Deledente filmetto erotico-esotico. Lento, noioso e poco coinvolgente, pieno di passaggi decisamente inutili. La regia non è neanche malvagia, così come la fotografia e certe scene di sesso non sono male. Le musiche sono abbastanza azzeccate ma non dicono un granché
Venerdì 3 AGOSTO ore 21:20 su CIELO Film dal fascino esotico che si può beare della presenza, in tutto il suo splendore, di Nadia Cassini. Ritualità e sesso per un connubio consigliato agli amanti delle stravaganze del periodo.
Lodger • 2/02/19 12:32 Pulizia ai piani - 1603 interventi
Sabato 9 FEBBRAIO ore 21:15 su CIELO Caraibico ed erotico-religioso, ha la sua ragion d'essere nella suggestiva ambientazione, nel fascino dei rituali voodoo, nella solare bellezza della Cassini e nella bellissima colonna sonora di Martelli, hit dell'epoca. Nel cast anche Evaristo Marquez, coprotagonista di Queimada. [Homesick]
Lunedì 19 AGOSTO ore 00:05 su CIELO Film dal fascino esotico che si può beare della presenza, in tutto il suo splendore, di Nadia Cassini. Ritualità e sesso per un connubio consigliato agli amanti delle stravaganze del periodo.
17/07/20 ore 21:15 su Cielo "Perché vederlo oggi per la prima volta, pur prevedendo la noia? Per colmare una lacuna, per godere d'una spettacolare Cassini poco più che ventenne, per capire cosa scandalizzava mezzo secolo fa (un paio di scene all'epoca dovettero far effetto). Vivarelli recupera Benti, che viveva in America all'epoca, e gioca tutte le carte sulle due donne. Probabilmente girò in fretta, perché se dalla debuttante non poteva pretendere, non pare che abbia chiesto molto neppure a Benti, che era ben esperto. Celebrate le musiche di Martelli e la fotografia di Frattari, che poi tornò lì in zona, per Jacopetti.MEMORABILE: Il noto tema di Martelli." B. Legnani
19/03/21 ore 00:30 su Cielo "Visivamente è tutto bello e piacevole: la fotografia (ottima), i paesaggi caraibici, Nadia Cassini. Narrativamente, pur avendo qualche spunto interessante, il film si impantana spesso, soprattutto nella sua parte antropologica, con sequenze sul folklore caraibico interessanti ma troppo lunghe. Il tema dei presunti selvaggi contro la presunta civiltà è abusato e il film non vi aggiunge nulla. Resta un cult comunque piacevole da vedere, anche se probabilmente col tempo qualcosa ha perso." Noodles
30/07/21 ore 21:20 su Cielo "Lasciando da parte l'indiscutibile bellezza di Nadia, sottolineo che è uno dei pochi film del genere che non esprime nulla di drammatico o di fallimentare nella differenza fra noi e le popolazioni esotiche, peraltro qui anche abbastanza civilizzate. E non sono affatto forzati o fuori luogo miti, magia ed esoterismo, anzi, non c'è da meravigliarsi se in un futuro non lontano verranno rivalutati e apprezzati anche da noi e non solo nelle sette o congreghe segrete. Tema musicale da apoteosi... Beryl's tune quasi più bella di Djamballà.MEMORABILE: "...Quando il mare ha una forza che non controlli, lasciati trasportare dalla sua onda..."" Fauno
29/07/22 ore 21:15 su Cielo "Noiosissimo film che trova la sua ragion d'essere nel fatto che, in assenza di Internet, ben poco si sapeva sui luoghi esotici e riti voodoo che per questo potevano essere mostrati suscitando emozione e fascino in un pubblico cui bastava leggere il divieto ai minori di anni 18 per accorrere (senza pensare che poi la censura avrebbe fatto tagli a profusione). La Cassini è inespressiva e il corpo non è da meno, musica e fotografia da sole non bastano a risollevare il piattume dominante." Lythops
Fauno
Vstringer, Faggi, Noodles, Buiomega71
Dusso, Homesick, M.lupetti, Saintgifts, Lucius, Herrkinski
Undying, Deepred89, Matalo!, Daidae, Lythops, Il ferrini, Rufus68, B. Legnani, Marcel M.J. Davinotti jr.
Ryo