Sabato 1 MARZO ore 21:00 su *SKY CINEMA CLASSIC Ci crediate o meno, questo film rappresenta il debutto in regia per l'indimenticabile Lucio Fulci. Si tratta di un Totò minore, consigliato solo ai completisti della filmografia del Principe...
Zender • 3/11/09 08:06 Capo scrivano - 49277 interventi
Giovedì 5 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY CINEMA ITALIA Dice Undying: "Ci crediate o meno, questo film rappresenta il debutto in regia per l'indimenticabile Lucio Fulci. Si tratta di un Totò minore, consigliato solo ai completisti della filmografia del Principe..."
B. Legnani • 29/07/10 12:03 Pianificazione e progetti - 15264 interventi
Martedì 3 AGOSTO ore 09:00 su RAI 3 Fulci dirige il suo primo film dietro supporto dello stesso Totò. Purtroppo, pur se girato egregiamente, manca di comicità, impostato com'è sul versante quasi poliziesco. Il commissario Di Savio è uno dei meno esilaranti personaggi interpretati dal principe De Curtis.
Ale nkf • 31/03/11 13:39 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 17 APRILE ore 02:40 su *SKY CLASSICS Curioso debutto per un regista che, alla fine della carriera, raggiungerà lo status di "poète du macabre". Dopo una serie di sceneggiature (L'Uomo la Bestia e la Virtù, Totò all'inferno, Totò nella luna) sviluppate per il comico napoletano, Fulci dirige il suo primo film dietro supporto dello stesso Totò, che lo vuole al timone della regia. Purtroppo, pur se girato egregiamente, manca di comicità impostato com'è sul versante quasi poliziesco. Il commissario Di Savio è uno dei meno "esilaranti" personaggi del principe De Curtis. [Undying]
Panza • 25/05/13 18:29 Contratto a progetto - 5265 interventi
Domenica 26 MAGGIO ore 10:20 su RAI MOVIE Dice Undying: Il commissario Di Savio è uno dei meno "esilaranti" personaggi del principe De Curtis.
Domenica 22 GIUGNO ore 08:30 su RAI MOVIE Dice Undying: "Ci crediate o meno, questo film rappresenta il debutto in regia per l'indimenticabile Lucio Fulci. Si tratta di un Totò minore, consigliato solo ai completisti della filmografia del Principe..."
Domenica 16 AGOSTO ore 10:50 su RAI MOVIE Fulci, dopo un apprendistato decennale con Steno, esordisce alla regia con questa gustosa e convincente parodia dei polizieschi americani e del “polar” francese, senza dimenticare certi echi realisti de I soliti ignoti. [Graf]
Domenica 23 AGOSTO ore 19:45 su RAI MOVIE Fulci, dopo un apprendistato decennale con Steno, esordisce alla regia con questa gustosa e convincente parodia dei polizieschi americani e del “polar” francese, senza dimenticare certi echi realisti de I soliti ignoti. [Graf]
Edo • 18/10/16 20:37 Galoppino - 680 interventi
Domenica 23 OTTOBRE ore 10:40 su RAI MOVIE Neapolis dice:
"Film a tratti un po' lento e ravvivato dalla presenza di Totò, che qui interpreta il divertentissimo e furbo personaggio del Commissario Di Sapio della QdN (Questura di Napoli) sezione CNF (Cà nisciuno è fesso). Da ricordare anche per le belle interpretazioni di Giovanna Ralli e Giacomo Furia. Da segnalare inoltre, come cammeo, la presenza di Fred Buscaglione."
Mercoledì 24 OTTOBRE ore 16:50 su RAI MOVIE Va a due velocità: con Totò e senza Totò. Nonostante la bravura e la simpatìa di Giovanna Ralli e di Giacomo Furia, quando il Principe non c’è (e càpita spesso) il film cala, anche per via di una trama complessa, per riprendere con l’arrivo di Totò, cui basta come sempre un bisenso, un errore, un equivoco per imbastirvi il nostro sorriso . [B.Legnani]
Domenica 5 MAGGIO ore 19:35 su RAI MOVIE Va a due velocità: con Totò e senza Totò. Nonostante la bravura e la simpatìa di Giovanna Ralli e di Giacomo Furia, quando il Principe non c’è il film cala, anche per via di una trama complessa. [B.Legnani]
Geppo • 31/08/19 00:08 Call center Davinotti - 4356 interventi
Domenica 1 SETTEMBRE ore 10:55 su RAI MOVIE Curioso debutto per un regista che, alla fine della carriera, raggiungerà lo status di "poète du macabre". Dopo una serie di sceneggiature (L'Uomo la Bestia e la Virtù, Totò all'inferno, Totò nella luna) sviluppate per il comico napoletano, Fulci dirige il suo primo film dietro supporto dello stesso Totò, che lo vuole al timone della regia. Purtroppo, pur se girato egregiamente, manca di comicità impostato com'è sul versante quasi poliziesco. Il commissario Di Savio è uno dei meno "esilaranti" personaggi del principe De Curtis. [Undying]
Geppo • 31/10/19 14:40 Call center Davinotti - 4356 interventi
Martedì 5 NOVEMBRE ore 09:20 su RAI MOVIE Curioso debutto per un regista che, alla fine della carriera, raggiungerà lo status di "poète du macabre". Dopo una serie di sceneggiature (L'Uomo la Bestia e la Virtù, Totò all'inferno, Totò nella luna) sviluppate per il comico napoletano, Fulci dirige il suo primo film dietro supporto dello stesso Totò, che lo vuole al timone della regia. Purtroppo, pur se girato egregiamente, manca di comicità impostato com'è sul versante quasi poliziesco. Il commissario Di Savio è uno dei meno "esilaranti" personaggi del principe De Curtis. [Undying]
Geppo • 14/11/19 14:26 Call center Davinotti - 4356 interventi
Mercoledì 20 NOVEMBRE ore 06:30 su RAI MOVIE Curioso debutto per un regista che, alla fine della carriera, raggiungerà lo status di "poète du macabre". Dopo una serie di sceneggiature (L'Uomo la Bestia e la Virtù, Totò all'inferno, Totò nella luna) sviluppate per il comico napoletano, Fulci dirige il suo primo film dietro supporto dello stesso Totò, che lo vuole al timone della regia. Purtroppo, pur se girato egregiamente, manca di comicità impostato com'è sul versante quasi poliziesco. Il commissario Di Savio è uno dei meno "esilaranti" personaggi del principe De Curtis. [Undying]
17/10/20 ore 08:30 su Rai Movie "Va a due velocità: con Totò e senza Totò. Nonostante la bravura e la simpatìa di Giovanna Ralli e di Giacomo Furia, quando il Principe non c’è (e càpita spesso) il film cala, anche per via di una trama complessa, per riprendere con l’arrivo di Totò, cui basta come sempre un bisenso, un errore, un equivoco per imbastirvi il nostro sorriso (qui si diletta pure di acronimi, come QDN=Questura di Napoli). Per il resto Fulci dirige in modo efficace, senza fronzoli. Non indispensabile, ma potabile. **" B. Legnani
23/05/21 ore 19:30 su Rai Movie "Non è male il mix tra il plot noir-poliziesco e la comicità di Totò, entrambi piuttosto ben calibrati per confezionare la storia - arzigogolata ma gustosa - del recupero di un bottino ad opera di un altro simpatico mix, quello fra un manipolo di cialtroni napoletani e un gangster venuto dall’America. Tra i classici dialoghi estrosi del comico partenopeo e le complicate evoluzioni e strategie dei ladri, il film offre 80 minuti piacevoli. Delizioso il numero canoro di Fred Buscaglione, in una sorta di videoclip ante litteram." Pigro
Graf
Enzus79, Neapolis, Maik271, Ryo, Minitina80, Rambo90, Siska80, Pigro
Undying, B. Legnani, Squash, Rufus68, Darkrain, Marcel M.J. Davinotti jr.