Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 3/11/11 09:50 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 7 NOVEMBRE ore 16:05 su IRIS Dice Lovejoy: Insieme a Jfk la migliore pellicola di Stone. Ricostruzione ad hoc sulla vita del più controverso Presidente degli Stati Uniti dell'era moderna. Sceneggiatura di ferro, dove si ricostruiscono gli anni della tormentata presidenza e il rovinoso crollo sotto i colpi dello scandalo Watergate. Bella regia, nervosa, scattante di Stone e montaggio una volta di più sublime. Cast da brividi con un Anthony Hopkins da Oscar e comprimari del calibro di Paul Sorvino, James Woods, Powers Boothe, il compianto J. T. Walsh e Larry "Jr" Hagman.
Giovedì 8 MAGGIO ore 13:55 su *PREMIUM EMOTION Dice Lovejoy: Ricostruzione ad hoc sulla vita del più controverso Presidente degli Stati Uniti dell'era moderna. Sceneggiatura di ferro, dove si ricostruiscono gli anni della tormentata presidenza e il rovinoso crollo sotto i colpi dello scandalo Watergate. Bella regia.
Ale nkf • 20/01/15 14:01 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 26 GENNAIO ore 02:35 su RETE 4 Dice Lovejoy: Insieme a Jfk la migliore pellicola di Stone. Ricostruzione ad hoc sulla vita del più controverso Presidente degli Stati Uniti dell'era moderna. Sceneggiatura di ferro, dove si ricostruiscono gli anni della tormentata presidenza e il rovinoso crollo sotto i colpi dello scandalo Watergate.
Venerdì 8 LUGLIO ore 02:55 su IRIS Così Vito: Stone confeziona un film lirico e bellissimo (ma anche violento e brutale) su una delle figure più controverse della storia americana: Richard Nixon. Sulla sua ascesa al potere lastricata di cadaveri fino allo scandalo Watergate. Hopkins si impegna al massimo donando al protagonista un'umanità commovente; perfetti anche la Allen, Woods, Hoskins, Sorvino e Harris che fa Howard Hunt. La regia è magnifica come sempre: Stone utilizza flashback, filmati d'archivio, inserti subliminali e montaggio onirico e anarcoide. Epico.
Panza • 30/12/17 20:36 Contratto a progetto - 5261 interventi
Lunedì 1 GENNAIO ore 03:20 su IRIS Dice Lovejoy: Insieme a JFK la migliore pellicola di Stone. Ricostruzione ad hoc sulla vita del più controverso Presidente degli Stati Uniti dell'era moderna. Sceneggiatura di ferro, dove si ricostruiscono gli anni della tormentata presidenza e il rovinoso crollo sotto i colpi dello scandalo Watergate.
Sabato 29 FEBBRAIO ore 04:02 su IRIS Dice Lovejoy: Ricostruzione ad hoc sulla vita del più controverso Presidente degli Stati Uniti dell'era moderna. Sceneggiatura di ferro, dove si ricostruiscono gli anni della tormentata presidenza e il rovinoso crollo sotto i colpi dello scandalo Watergate. Bella regia.
26/06/20 ore 01:25 su Iris "Straordinaria ricostruzione storica di un'ispiratissimo Stone, l'opera eleva all'ennesima potenza la bravura di Stone come narratore, poichè riesce a far incollare lo spettatore alla poltrona nonostante la durata titanica. Regia puntuale e descrittiva che sa essere onirica nella parte che anticipa tutta l'ultima parte con delle inquadrature che sfiorano il genere horror. Incredibili e fotografati come Dio comanda i flashback che ritraggono Nixon nell'infanzia. Ottima scelta quella di analizzare quasi esclusivamente la politica estera (del resto c'era quel volpone di Kissinger). Ottimo il cast." Didda23
26/02/21 ore 05:15 su Iris "Straordinaria ricostruzione storica di un'ispiratissimo Stone, l'opera eleva all'ennesima potenza la bravura di Stone come narratore, poichè riesce a far incollare lo spettatore alla poltrona nonostante la durata titanica. Regia puntuale e descrittiva che sa essere onirica nella parte che anticipa tutta l'ultima parte con delle inquadrature che sfiorano il genere horror. Incredibili e fotografati come Dio comanda i flashback che ritraggono Nixon nell'infanzia. Ottima scelta quella di analizzare quasi esclusivamente la politica estera (del resto c'era quel volpone di Kissinger). Ottimo il cast." Didda23
28/05/21 ore 10:45 su Iris "Stone confeziona un film lirico e bellissimo (ma anche violento e brutale) su una delle figure più controverse della storia americana: Richard Nixon. Sulla sua ascesa al potere lastricata di cadaveri fino allo scandalo Watergate. Hopkins si impegna al massimo donando al protagonista un'umanità commovente; perfetti anche la Allen, Woods, Hoskins, Sorvino e Harris che fa Howard Hunt. La regia è magnifica come sempre: Stone utilizza flashback, filmati d'archivio, inserti subliminali e montaggio onirico e anarcoide. Epico.MEMORABILE: Il dialogo tra Ehrlichman e Haldeman sulla reale natura del presidente Nixon." Vito
14/07/22 ore 10:20 su Iris "Monumentale ricostruzione di una parte della vita di uno dei più controversi presidenti americani, si rivela un film perfettamente nelle corde del regista Stone che ricostruisce la storia con la meticolosità di un'inchiesta giornalista ricca di dettagli e discretamente (non sempre) equilibrata (il punto di vista è spesso francamente critico). Basato su un'ottima sceneggiatura il film vede nei panni del protagonista un ottimo Hopkins efficacemente affiancato dalla Allen nei panni della moglie del protagonista. " Galbo
Vito
Lovejoy
Paruzzo, Didda23, Marcel M.J. Davinotti jr.
Tnex
Galbo, Capannelle, Belfagor, Piero68, Minitina80, Puppigallo, Paulaster
Yamagong, Magi94