Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Edo • 31/07/11 01:56 Galoppino - 680 interventi
Sabato 6 AGOSTO ore 10:10 su RAI 3 Film composto da cinque episodi.
Il protagonista del quarto episodio (Amore e morte) è uno scatenato Totò che dà vita con Mario Castellani a un irresistibile duetto (che ricorda quello di Totò a colori) e che, alla fine dell'episodio, si permette addirittura di citare una scena de La noia di Damiano Damiani.
Gli altri episodi non raggiungono nemmeno lontanamente i livelli di quello con Totò ma sono divertenti e ben recitati.
Martedì 20 AGOSTO ore 10:25 su RAI 3 Dice Edo: Film composto da cinque episodi.
Il protagonista del quarto episodio (Amore e morte) è uno scatenato Totò che dà vita con Mario Castellani a un irresistibile duetto (che ricorda quello di Totò a colori) e che, alla fine dell'episodio, si permette addirittura di citare una scena de La noia di Damiano Damiani.
Gli altri episodi non raggiungono nemmeno lontanamente i livelli di quello con Totò ma sono divertenti e ben recitati.
Sabato 14 FEBBRAIO ore 08:35 su RAI 3 Dice Edo: Film composto da cinque episodi.
Il protagonista del quarto episodio (Amore e morte) è uno scatenato Totò che dà vita con Mario Castellani a un irresistibile duetto (che ricorda quello di Totò a colori) e che, alla fine dell'episodio, si permette addirittura di citare una scena de La noia di Damiano Damiani.
Gli altri episodi non raggiungono nemmeno lontanamente i livelli di quello con Totò ma sono divertenti e ben recitati.
Ale nkf • 7/12/15 14:26 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 12 DICEMBRE ore 07:50 su RETE 4 Dice Edo: Film composto da cinque episodi.
Il protagonista del quarto episodio (Amore e morte) è uno scatenato Totò che dà vita con Mario Castellani a un irresistibile duetto (che ricorda quello di Totò a colori) e che, alla fine dell'episodio, si permette addirittura di citare una scena de La noia di Damiano Damiani.
Gli altri episodi non raggiungono nemmeno lontanamente i livelli di quello con Totò ma sono divertenti e ben recitati.
B. Legnani • 7/04/16 13:27 Pianificazione e progetti - 15265 interventi
Mercoledì 13 APRILE ore 10:40 su RAI MOVIE Dice Edo: Il protagonista del quarto episodio (l'unico interessante) è uno scatenato Totò che dà vita con Castellani a un irresistibile duetto e che, alla fine, si permette addirittura di citare una scena de La noia di Damiani.
B. Legnani • 23/03/17 21:32 Pianificazione e progetti - 15265 interventi
Domenica 26 MARZO ore 09:25 su RAI MOVIE Il protagonista del quarto episodio (l'unico interessante) è uno scatenato Totò che dà vita con Castellani a un irresistibile duetto e che, alla fine, si permette addirittura di citare una scena de La noia di Damiani. [Edo]
Geppo • 15/04/21 12:05 Call center Davinotti - 4356 interventi
19/04/21 ore 08:45 su Rai Movie "Quattro episodi dedicati al gallismo italiano, dalla comicità stantia, anzi per niente divertenti, basati più che altro su soggetti pseudo-boccacceschi da barzelletta sciapa, senza la capacità, ma neppure la potenzialità, di diventare storie comiche (figuriamoci con interpreti poco carismatici, forse eccetto Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, tuttavia qui particolarmente insipidi). Si salva un quinto episodio, che non c’entra nulla con il tema, e solo per la presenza di un Totò che viaggia in automatico, ma almeno diverte." Pigro
6/10/22 ore 08:25 su Rai Movie "Cinque scarsi episodi. "La grande conquista" (*): Ucci in versione playboy che prenderà una cantonata. Anche lo spettatore, però; "Il telefono consolatore" (*): la Sofio in versione sexy è la sola cosa buona del segmento; "L'irreparabile" (*): Puglisi alle prese con una faccenda sicula (moglie illibata o no?), ma è noiosa; "Amore e morte" (*!): Totò salva la baracca con l'innata verve, ma la storia è micidiale; "Gli amanti latini" (*!): segmento "spiaggesco" che dà il nome al film. Regge per Franco e Ciccio, ma c'è fiacchezza. Buona la OST." Markus
Rambo90, Edo
Lovejoy, Graf
Il Gobbo, Noodles, Reeves, B. Legnani
Manfrin, Markus, Faggi, Il Dandi, Pigro, Marcel M.J. Davinotti jr.