Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 4/01/10 12:08 Pianificazione e progetti - 15263 interventi
Mercoledì 13 GENNAIO ore 21:50 su *FX Secondo film di Bruce Lee per la regia di Lo Wei. Il film non è assolutamente niente di speciale, ma il carisma dell'attore fa sì che questa pellicola rimanga scolpita nella storia del cinegongfu. [Stubby]
Panza • 7/04/13 17:20 Contratto a progetto - 5265 interventi
Lunedì 8 APRILE ore 21:10 su RAI 4 Dice Stubby: Il film non è assolutamente niente di speciale, ma il carisma dell'attore fa sì che questa pellicola rimanga scolpita nella storia del cinegongfu.
Domenica 5 LUGLIO ore 21:15 su RAI MOVIE Tra i migliori film interpretati da Bruce Lee, Dalla Cina con furore rappresenta una vera e propria celebrazione per il protagonista che verrà definitivamente consacrato da questa pellicola. La trama non è certo originale ma è girata con grandissimo senso del ritmo e una notevole padronanza del mezzo tecnico. [Galbo]
Giovedì 3 NOVEMBRE ore 21:15 su CIELO Tra i migliori film interpretati da Bruce Lee, Dalla Cina con furore rappresenta una vera e propria celebrazione per il protagonista che verrà definitivamente consacrato da questa pellicola. La trama non è certo originale ma è girata con grandissimo senso del ritmo e una notevole padronanza del mezzo tecnico. [Galbo]
Lodger • 11/01/19 10:37 Pulizia ai piani - 1603 interventi
Giovedì 17 GENNAIO ore 21:15 su CIELO Sentimenti nazionalistici, rivalsa anti-giapponese e botte da orbi. Bruce Lee moderno cavaliere senza paura si erge qui a difensore dei più deboli sconfiggendo dozzine di avversari in combattimenti fantastici e coreografie spettacolari. Artista marziale ovvio, ma forse in poche espressioni si intravede qui un grande attore, nel suo volto contratto traspare la pietà per gli avversari. [...] [Vito]
Mercoledì 22 MAGGIO ore 01:20 su TV8 Così Belfagor: Nella Shangai occupata dai giapponesi, Chen vendica la morte del maestro della sua scuola di arti marziali. Il secondo film con Bruce Lee protagonista coniuga arti marziali e orgoglio nazionale rendendo Chen un eroico difensore contro l'oppressione nipponica (e, in seguito, anche occidentale). Tutto è volto all'esaltazione dei combattimenti, dinamici e ottimamente coreografati: proprio la spettacolarità di queste sequenze rende memorabile quello che altrimenti sarebbe solo un banale film di vendetta.
Giovedì 16 GENNAIO ore 21:20 su CIELO Rappresenta una vera e propria celebrazione per il protagonista che verrà definitivamente consacrato da questa pellicola. La trama non è certo originale ma è girata con grandissimo senso del ritmo e una notevole padronanza del mezzo tecnico. [Galbo]
8/10/20 ore 21:15 su Cielo "Tra i migliori film interpretati da Bruce Lee, Dalla Cina con furore rappresenta una vera e propria celebrazione per il protagonista che verrà definitivamente consacrato da questa pellicola. La trama non è certo originale (una comunissima storia di vendetta e di tensioni razziali cino-nipponiche) ma è girata con grandissimo senso del ritmo e una notevole padronanza del mezzo tecnico. Ottime le coreografie dei combattimenti fonte di notevole ispirazione per cineasti che verranno." Galbo
7/05/21 ore 21:20 su Rai 4 "Il tema di fondo (le tensioni razziali tra cinesi e giapponesi) era interessante e poteva dar vita ad un prodotto dignitoso. Il film invece (anche se ciò non sarebbe un peccato mortale) se ne serve al solo fine spettacolare. I problemi veri nascono dal punto di vista realizzativo: ogni volta che non c'è un combattimento, la noia regna sovrana (ma anche le "lotte" stufano ben presto), gli interpreti (Bruce Lee in testa) sono poco espressivi, la trama è piena di illogicità e non coinvolge mai. Il primo Lo Wei/Bruce Lee era un po' meglio, forse per l'aria più ruspante." Caesars
12/08/22 ore 21:15 su Rai 4 "Tra i migliori film interpretati da Bruce Lee, Dalla Cina con furore rappresenta una vera e propria celebrazione per il protagonista che verrà definitivamente consacrato da questa pellicola. La trama non è certo originale (una comunissima storia di vendetta e di tensioni razziali cino-nipponiche) ma è girata con grandissimo senso del ritmo e una notevole padronanza del mezzo tecnico. Ottime le coreografie dei combattimenti fonte di notevole ispirazione per cineasti che verranno." Galbo
Pinhead80, Vito
Puppigallo, Fabbiu, Stubby, Pol, Disorder, Galbo, Edecubo, Jdelarge, Parsifal68, Victorvega, Paulaster
Bruce, Ryo, Lupoprezzo, 124c, Homesick, Belfagor, Ultimo, Magi94, Leandrino
Pessoa, Deepred89
Markvale
Fauno, Caesars