Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di C'era una volta a... Hollywood - Film (2019)

IN TV/SATELLITE

3 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Didda23 • 24/06/20 08:18
    Compilatore d’emergenza - 5809 interventi
    24/06/20 ore 16:45 su *Sky cinema due
    "Registicamente sinuoso e abbacinante, con una scelta delle inquadrature sublime e un finale che esalta le qualità dell'americano. Nel mentre una sceneggiatura che - incredibilmente - non è all'altezza della fama del maestro con dialoghi mai memorabili e un corpo centrale di greve pesantezza. Di Caprio è attore vero, ma è la performance di Pitt a restare indelebile. Nel complesso un buon film, qualitativamente ondivago con alti (la visita al ranch) e bassi (l'esasperato feticismo dei piedi). La Manson family rimane troppo sullo sfondo...
    MEMORABILE: I tentativi di rimorchio della Qualley; Il confronto fra Di Caprio e la giovane attrice; Le "farloccandine" del periodo italiano."
    Didda23
  • Buiomega71 • 22/03/22 19:34
    Consigliere - 27535 interventi
    31/03/22 ore 21:20 su Rai 2
    "Un Tarantino decisamente in forma dipinge con grande padronanza stilistica e libertà di espressione (contro ogni moda attuale, gli hippy sono descritti come rifiuti della società) storie di cinema d'altri tempi interessanti più per come sono raccontate (la sceneggiatura, ancora una volta, è vincente) che per quello che raccontano. Scene di grande forza (la parentesi fuori porta di Pitt) si alternano a fasi eccessivamente tirate per le lunghe (Di Caprio sul set). Efficace il contrasto tra l'eccessivo pre-finale e la chiusa silenziosa e beffarda."
    Deepred89
  • Gestarsh99 • 2/10/22 23:32
    Scrivano - 21542 interventi
    5/10/22 ore 05:30 su Rai Movie
    "Con la scusa di focalizzarsi sulle circostanze dell'eccidio di Cielo Drive (in chiave tarantiniana, ossia in qualche modo catartica), il nostro racconta un periodo e un contesto del tutto peculiari e riconoscibili, mettendo in scena un duo sicuramente riuscito (DiCaprio e Pitt), profondendosi in citazioni e prese per i fondelli assortiti (Bruce Lee ma anche se medesimo, allorché ridicolizza il suo stesso modo di creare tensione). Alcune inquadrature (specie quelle in movimento, ma anche i tagli inclinati) sono di spessore, ma i dialoghi brillano meno del solito e, salvo la scena risolutiva, il film viene spesso a noia.
    MEMORABILE: La scena madre"
    Xamini