Mercoledì 6 SETTEMBRE ore 23:50 su RAI 3 Dice Rebis: Una rarefazione progressiva che è atto di coraggio, capacità di accogliere l'imprevisto (la morte di Cestrone durante le riprese) cambiando pelle, rifuggendo generi e temi nell'allegoria: la cura dell'anima che vivifica tutto il creato.
Panza • 31/12/17 20:16 Contratto a progetto - 5266 interventi
Lunedì 1 GENNAIO ore 23:30 su RAI 3 Dice Rebis: Una rarefazione progressiva che è atto di coraggio, capacità di accogliere l'imprevisto cambiando pelle, rifuggendo generi e temi nell'allegoria: la cura dell'anima che vivifica tutto il creato.
6/03/22 ore 04:00 su Rai 3 "La storia di un pastore che salvaguardò una reggia borbonica. L'impronta favolistica serve a dare i giusti meriti al protagonista (deceduto durante le riprese) per il suo impegno a mantenere la bellezza di un luogo contro la camorra. Poetica la voce fuori campo (di Elio Germano) che nelle parole di un bufalo porta a denunciare anche la situazione precaria degli animali sul territorio. Alla fine qualcosa a livello burocratico si muove, ma sembra fuori tempo massimo.MEMORABILE: La stele in memoria; I bufali che entrano in mare; “Essere bufali è un’arte”." Paulaster
Rebis, Hackett, Paulaster, Reeves
Kinodrop, Daniela