Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 15/09/08 08:47 Capo scrivano - 49339 interventi
Mercoledì 17 SETTEMBRE ore 21:10 su ITALIA 1 Passa in chiaro e in prima serata: per chi non è dotato di parabole e strumenti altri una buona occasione per vedere uno dei Batman più incensati.
Zender • 18/10/09 09:23 Capo scrivano - 49339 interventi
Domenica 18 OTTOBRE ore 21:15 su ITALIA 1 Il celebrato film che ha rialzato la qualità di una saga finita con Schumacher ai confini del trash e del caos digitale.
Ale nkf • 16/09/10 18:29 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 23 SETTEMBRE ore 21:10 su ITALIA 1 La "reinvenzione" del mito cinematografico di Batman è affidata al talentuoso regista Christopher Nolan che realizza una pellicola cupa che pone al centro l'ambiguità e le molte facce del personaggio che combatte i cattivi da diverso, quanto più lontano dal supereroe solare dell'iconografia classica. Girato con grande classe, il film si avvale di un eccellente impianto scenico e coreografico e di un grande cast sia nei ruoli principali (Bale è il convincente protagonista) che in quelli secondari (Caine e Freeman su tutti). [Galbo]
Ale nkf • 14/09/14 17:13 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 21 SETTEMBRE ore 21:25 su ITALIA 1 Girato con grande classe, il film si avvale di un eccellente impianto scenico e coreografico e di un grande cast sia nei ruoli principali (Bale è il convincente protagonista) che in quelli secondari (Caine e Freeman su tutti). [Galbo]
Giovedì 21 GIUGNO ore 00:20 su 20 MEDIASET Così Rambo90: Nolan inizia la sua saga eliminando il contesto fumettistico e regalando a Batman serietà e ritmi da action movie moderno. Il risultato è buono, soprattutto nella prima parte, mentre nella seconda si eccede un po' con gli effetti speciali fracassoni. Ottimo il cast: Bale se la cava (ma perde il confronto con Keaton), Caine è straordinario, Neeson impeccabile, Freeman e Hauer fanno da buon contorno. Piacevole.
Venerdì 21 DICEMBRE ore 21:25 su ITALIA 1 Così Lucius: A differenza del secondo scialbo capitolo (di cui salvo solo l'interpretazione attoriale del Joker) questo film su Batman lo considero il più cinematograficamente riuscito. Le atmosfere sono quelle del fumetto originale, la storia è fedele allo stesso, la fotografia è curata e al paragone gli altri capitoli scompaiono. Peccato che lo stesso regista non sia stato capace di ripetere la magia col seguito. Ottimo cinema.
Martedì 22 OTTOBRE ore 21:05 su 20 MEDIASET Pellicola cupa che pone al centro l'ambiguità e le molte facce del personaggio che combatte i cattivi da diverso, quanto più lontano dal supereroe solare dell'iconografia classica. Girato con grande classe, il film si avvale di un eccellente impianto scenico e coreografico e di un grande cast sia nei ruoli principali che in quelli secondari. [Galbo]
Martedì 26 MAGGIO ore 21:04 su 20 MEDIASET Pellicola cupa che pone al centro l'ambiguità e le molte facce del personaggio che combatte i cattivi da diverso, quanto più lontano dal supereroe solare dell'iconografia classica. Girato con grande classe, il film si avvale di un eccellente impianto scenico e coreografico e di un grande cast sia nei ruoli principali che in quelli secondari. [Galbo]
13/12/20 ore 21:00 su Italia 1 "Risollevando il personaggio di Batman dal lastrico baracconaro cui l'aveva ridotto Schumacher e rapportandolo con più matura (ma pure compassata) serietà all'uomo pipistrello di Burton, Nolan dimostra ancora una volta di esser Regista più astuto che ispirato. Il film è in effetti uno straordinario tour de force visivo-filosofico, il cui merito principale sta nell'amalgama di un materiale eterogeneo tenuto però sempre sotto austero controllo spettacolare. Il cast all-star sopperisce con l'autorevolezza alle genericità insite in soggetti del "genere"." Giùan
22/05/22 ore 21:15 su Italia 1 "L'incipt sui monti innevati, l'infanzia di Bruce Wayne, la caduta nel pozzo dei pipistrelli, l'uccisione dei genitori. Nella prima parte si respira aria di grande cinema e si vede l'impronta "adulta" che Nolan vuole imprimere al personaggio creato da Bob Kane. Ma poi si scade nel baracconesco (il costume costruito dall'esercito, la Batmobil, i cavi retrattili) e finisce per prevalere l'aspetto "fumettoso" (vedi la lotta con Liam Neeson) a discapito della cupezza e di quello che di buono c'era all'inizio. Anche qui gran apparato tecnico ma poche emozioni.MEMORABILE: Gli ultrasuoni per richiamare i pipistrelli; Liam Neeson che addestra Bale all'inizio; La maschera di Batman fatta costruire appositamente in Cina!" Buiomega71
Werebadger, Furetto60
Enzus79, Bruce, Vstringer, Greymouser, Didda23, Josephtura, Jena
G.Godardi, Lindoro, Lovejoy, Tomslick, Galbo, Elsup, Matalo!, Rickblaine, Ammiraglio, Lucius, Scarlett, Nando, Tyus23, Ducaspezzi, Stelio, Ryo, Ira72, Smoker85, Pinhead80, Sebazara
Pigro, Herrkinski, 124c, Patrick78, Giacomovie, Tarabas, Cotola, Giùan, Rambo90, Piero68, Maxx g, Toporosso, Viccrowley, Vito, Thedude94, Katullo, Luluke, Erfonsing.
Puppigallo, Rebis, Fabbiu, Redeyes, Daniela, Capannelle, Rullo, Minitina80, Gottardi, Marcel M.J. Davinotti jr.
Belfagor, Buiomega71
Siska80