Sabato 1 OTTOBRE ore 01:40 su *SKY MAX Così Cotola: Onesto ma anche modesto film fantascientifico che saccheggia opere passate sia di celluloide (ad esempio Blade Runner) che di cellulosa (Asimov su tutti). Il risultato non è certo sgradevole, ma se si cercano emozioni forti, idee nuove o una fantascienza più sofisticata, è meglio passare oltre. Se invece ci si accontenta di un film di genere per passare una novantina di minuti, se ne può affrontare la visione. L'elemento più interessante è il robot Clio. Banderas appare inadeguato al ruolo.
2/02/22 ore 23:05 su Rai 2 "Futuro prossimo tecno-cencioso, con gli umani superstiti che vivacchiano grazie al lavoro svolto da automi vagamente antropomorfi... Quello dell'intelligenza artificiale è tema sempre affascinante, ma il film, pur dignitoso nella sua impostazione asimoviana, risulta povero di idee, riciclato nella messa in scena, fiacco nei dialoghi, poco felice nel casting: se i "cattivi" sono di routine, Griffith ha il volto paralizzato dal botox e Banderas inflaziona troppo in tv con i suoi biscottini per essere ora preso sul serio come tormentato post-apocalittico." Daniela
9/05/22 ore 21:00 su 20 Mediaset "Futuro prossimo tecno-cencioso, con gli umani superstiti che vivacchiano grazie al lavoro svolto da automi vagamente antropomorfi... Quello dell'intelligenza artificiale è tema sempre affascinante, ma il film, pur dignitoso nella sua impostazione asimoviana, risulta povero di idee, riciclato nella messa in scena, fiacco nei dialoghi, poco felice nel casting: se i "cattivi" sono di routine, Griffith ha il volto paralizzato dal botox e Banderas inflaziona troppo in tv con i suoi biscottini per essere ora preso sul serio come tormentato post-apocalittico." Daniela
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 10/11/15
Piero68, Il ferrini
Lattepiù, Myvincent, Black hole
Puppigallo, Capannelle, Galbo, Fabbiu, Tarabas, Straffuori
Daniela, Cotola, Enzus79, Marcel M.J. Davinotti jr.