Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di A noi piace freddo...! - Film (1960)

IN TV/SATELLITE

9 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 1/06/08 10:22
    Capo scrivano - 49229 interventi
    Martedì 3 GIUGNO ore 12:15 su *SKY CINEMA CLASSIC
    Mi ha sempre fatto morire il titolo, di questo film, ma per un motivo o per l'altro non son mai riuscito a vederlo. Adesso lo passano su Sky...
  • B. Legnani • 3/06/10 14:25
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    Sabato 12 GIUGNO ore 02:05 su LA 7
    Si regge quasi esclusivamente sull'irresistibile caratterizzazione dell'attore francese Francis Blanche, nel suo tipico personaggio dell'ufficiale nazista (l'aveva già fatta in alcuni film francesi e la rifarà ne "La feldmarescialla" accanto a Rita Pavone) ottimamente resa in italiano grazie all'adeguato doppiaggio del bravissimo Carletto Romano. [R.f.e.]
  • Zender • 30/11/10 08:38
    Capo scrivano - 49229 interventi
    Sabato 4 DICEMBRE ore 03:25 su LA 7
    Si regge quasi esclusivamente sull'irresistibile caratterizzazione dell'attore francese Francis Blanche, nel suo tipico personaggio dell'ufficiale nazista (l'aveva già fatta in alcuni film francesi e la rifarà ne "La feldmarescialla" accanto a Rita Pavone) ottimamente resa in italiano grazie all'adeguato doppiaggio del bravissimo Carletto Romano. [R.f.e.]
  • Lodger • 29/03/18 10:29
    Pulizia ai piani - 1603 interventi
    Mercoledì 4 APRILE ore 17:05 su CINE SONY
    Divertente farsa ambientata nella seconda guerra mondiale, con l'effervescente duo Tognazzi-Vianello che si adopera in vari travestimenti e tentativi di fuga. Ottimo Blanche antagonista nazista, doppiato benissimo da Carlo Romano e semplicemente adorabile Peppino che compie (suo malgrado) un attentato facendo una pernacchia al fuhrer. Molti equivoci, qualche grossolanità tipica delle commedie del periodo, ma davvero un film molto spassoso. [Rambo90]
  • Gestarsh99 • 16/09/19 22:58
    Scrivano - 21542 interventi
    Giovedì 19 SETTEMBRE ore 17:04 su IRIS
    Si regge quasi esclusivamente sull'irresistibile caratterizzazione dell'attore francese Francis Blanche, nel suo tipico personaggio dell'ufficiale nazista (l'aveva già fatta in alcuni film francesi e la rifarà ne "La feldmarescialla" accanto a Rita Pavone) ottimamente resa in italiano grazie all'adeguato doppiaggio del bravissimo Carletto Romano. [R.f.e.]
  • Cinema97 • 8/04/20 14:30
    Galoppino - 102 interventi
    Mercoledì 15 APRILE ore 11:55 su CINE 34
    Parodia nominale del classico di Billy Wilder. Tognazzi e Vianello salvano una pellicola altrimenti banale, non tra le migliori interpretate dai due comici. La scena del matrimonio con Ugo travestito e Raimondo inorridito vale l'intero film.
  • Gestarsh99 • 9/04/21 21:30
    Scrivano - 21542 interventi
    12/04/21 ore 04:10 su Rete 4
    "Ghiotta e furba commedia farsesca di Steno. Concepita come una parodia al film di Wilder A qualcuno piace caldo, il film ambienta le sue irrisistibili gesta al tempo della seconda guerra mondiale. Steno, da par suo, si prende beffa di tutto e di tutti: i tedeschi, la resistenza, i borsari neri, lo spionaggio... fino ad Hitler, destinatario di una sonora pernacchia da parte dell'inconsapevole e fifone borsano nero Peppino De Filippo. Tognazzi vestito da donna, per sfuggire ai nazisti, è irresistibile. Vianello gli tiene abilmente testa. Film da vedere."
    Graf
  • Caesars • 18/10/21 11:28
    Scrivano - 17018 interventi
    19/10/21 ore 02:40 su Cine 34
    "Divertente farsa ambientata nella seconda guerra mondiale, con l'effervescente duo Tognazzi-Vianello che si adopera in vari travestimenti e tentativi di fuga. Ottimo Blanche antagonista nazista, doppiato benissimo da Carlo Romano e semplicemente adorabile Peppino che compie (suo malgrado) un attentato facendo una pernacchia al führer. Molti equivoci, qualche grossolanità tipica delle commedie del periodo, ma davvero un film molto spassoso."
    Rambo90
  • Caesars • 24/03/22 10:12
    Scrivano - 17018 interventi
    25/03/22 ore 00:50 su Rete 4
    "Un film con molti elementi interessanti, primo tra tutti l'idea che i due amici loro malgrado coinvolti in una vicenda più grande di loro siano spostati dall'America di Al Capone (dove li aveva piazzati Billy Wilder) all'Italia della Seconda guerra mondiale. All'inizio degli Anni Sessanta si realizzavano molti film antifascisti dal momento che c'era stato il governo Tambroni con i missini: bene, questo è uno dei più riusciti: originale, divertente e perfettamente interpretato."
    Reeves