Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di 4-4-2 - Il gioco più bello del mondo - Film (2006)

IN TV/SATELLITE

16 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 27/04/10 07:28
    Capo scrivano - 49281 interventi
    Mercoledì 28 APRILE ore 22:40 su *IRIS
    Dice Mascherato: Si parla di scuole calcio poco attente all'estro, di giocatori che si vendono la partita, di colonizzazione del calcio africano. Purtroppo, pur potendo contare su spunti tutt'altro che banali e su prove d'attore decisamente convincenti (il duetto Alberti/Catania fa rivivere bei momenti della commedia all'italiana), il film soffre dell'evoluzione buonista del genere. Eccoli lì, quindi, i "mostri": mediocri, sfruttatori, sgradevoli. Fino, però, al guizzo finale che li trasforma in eroi. Piccoli, ma eroi.
  • Ale nkf • 30/05/10 09:14
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Domenica 6 GIUGNO ore 13:57 su RETE 4
    Si parla di scuole calcio poco attente all'estro, di giocatori che si vendono la partita, di colonizzazione del calcio africano. Purtroppo, pur potendo contare su spunti tutt'altro che banali e su prove d'attore decisamente convincenti (il duetto Alberti/Catania fa rivivere bei momenti della commedia all'italiana), il film soffre dell'evoluzione buonista del genere. Eccoli lì, quindi, i "mostri": mediocri, sfruttatori, sgradevoli. Fino, però, al guizzo finale che li trasforma in eroi. Piccoli, ma eroi. [Mascherato]
  • Zender • 6/10/10 07:42
    Capo scrivano - 49281 interventi
    Venerdì 8 OTTOBRE ore 22:40 su *SKY CINEMA ITALIA
    Si parla di scuole calcio poco attente all'estro, di giocatori che si vendono la partita, di colonizzazione del calcio africano. Purtroppo, pur potendo contare su spunti tutt'altro che banali e su prove d'attore decisamente convincenti (il duetto Alberti/Catania fa rivivere bei momenti della commedia all'italiana), il film soffre dell'evoluzione buonista del genere. Eccoli lì, quindi, i "mostri": mediocri, sfruttatori, sgradevoli. Fino, però, al guizzo finale che li trasforma in eroi. Piccoli, ma eroi. [Mascherato]
  • Ale nkf • 1/10/11 13:09
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 6 OTTOBRE ore 23:40 su ITALIA2
    Si parla di scuole calcio poco attente all'estro, di giocatori che si vendono la partita, di colonizzazione del calcio africano. Purtroppo, pur potendo contare su spunti tutt'altro che banali e su prove d'attore decisamente convincenti (il duetto Alberti/Catania fa rivivere bei momenti della commedia all'italiana), il film soffre dell'evoluzione buonista del genere. Eccoli lì, quindi, i "mostri": mediocri, sfruttatori, sgradevoli. Fino, però, al guizzo finale che li trasforma in eroi. Piccoli, ma eroi. [Mascherato]
  • Ale nkf • 24/01/12 00:41
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Domenica 5 FEBBRAIO ore 03:10 su RETE 4
    Purtroppo, pur potendo contare su spunti tutt'altro che banali e su prove d'attore decisamente convincenti (il duetto Alberti/Catania fa rivivere bei momenti della commedia all'italiana), il film soffre dell'evoluzione buonista del genere. Eccoli lì, quindi, i "mostri": mediocri, sfruttatori, sgradevoli. Fino, però, al guizzo finale che li trasforma in eroi. Piccoli, ma eroi. [Mascherato]
  • Ale nkf • 23/03/12 14:46
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 29 MARZO ore 23:50 su ITALIA2
    Purtroppo, pur potendo contare su spunti tutt'altro che banali e su prove d'attore decisamente convincenti (il duetto Alberti/Catania fa rivivere bei momenti della commedia all'italiana), il film soffre dell'evoluzione buonista del genere. Eccoli lì, quindi, i "mostri": mediocri, sfruttatori, sgradevoli. Fino, però, al guizzo finale che li trasforma in eroi. Piccoli, ma eroi. [Mascherato]
  • Ale nkf • 17/02/13 22:48
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 26 FEBBRAIO ore 04:10 su ITALIA 1
    Purtroppo, pur potendo contare su spunti tutt'altro che banali e su prove d'attore decisamente convincenti (il duetto Alberti/Catania fa rivivere bei momenti della commedia all'italiana), il film soffre dell'evoluzione buonista del genere. Eccoli lì, quindi, i "mostri": mediocri, sfruttatori, sgradevoli. Fino, però, al guizzo finale che li trasforma in eroi. Piccoli, ma eroi. [Mascherato]
  • Ale nkf • 5/01/14 14:07
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 14 GENNAIO ore 03:35 su ITALIA 1
    Purtroppo, pur potendo contare su spunti tutt'altro che banali e su prove d'attore decisamente convincenti (il duetto Alberti/Catania fa rivivere bei momenti della commedia all'italiana), il film soffre dell'evoluzione buonista del genere. Eccoli lì, quindi, i "mostri": mediocri, sfruttatori, sgradevoli. Fino, però, al guizzo finale che li trasforma in eroi. Piccoli, ma eroi. [Mascherato]
  • Ale nkf • 14/10/14 13:29
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 20 OTTOBRE ore 02:00 su ITALIA 1
    Purtroppo, pur potendo contare su spunti tutt'altro che banali e su prove d'attore decisamente convincenti (il duetto Alberti/Catania fa rivivere bei momenti della commedia all'italiana), il film soffre dell'evoluzione buonista del genere. Eccoli lì, quindi, i "mostri": mediocri, sfruttatori, sgradevoli. Fino, però, al guizzo finale che li trasforma in eroi. Piccoli, ma eroi. [Mascherato]
  • Ale nkf • 9/06/16 16:26
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 15 GIUGNO ore 00:55 su ITALIA 1
    Purtroppo, pur potendo contare su spunti tutt'altro che banali e su prove d'attore decisamente convincenti (il duetto Alberti/Catania fa rivivere bei momenti della commedia all'italiana), il film soffre dell'evoluzione buonista del genere. Eccoli lì, quindi, i "mostri": mediocri, sfruttatori, sgradevoli. Fino, però, al guizzo finale che li trasforma in eroi. Piccoli, ma eroi. [Mascherato]
  • Geppo • 12/03/19 07:22
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Lunedì 18 MARZO ore 15:17 su IRIS
    Purtroppo, pur potendo contare su spunti tutt'altro che banali e su prove d'attore decisamente convincenti (il duetto Alberti/Catania fa rivivere bei momenti della commedia all'italiana), il film soffre dell'evoluzione buonista del genere. Eccoli lì, quindi, i "mostri": mediocri, sfruttatori, sgradevoli. Fino, però, al guizzo finale che li trasforma in eroi. Piccoli, ma eroi. [Mascherato]
  • Caesars • 21/10/19 09:08
    Scrivano - 17020 interventi
    Venerdì 25 OTTOBRE ore 00:45 su RETE 4
    Discreto il primo episodio con D'Angelo, macchiettistico il secondo con un insopportabile Ravello, sufficiente il terzo con Alberti protagonista, simpatico l'ultimo con Mastandrea in parte. Film leggero ma dignitoso. [Nando]
  • Caesars • 20/04/20 09:27
    Scrivano - 17020 interventi
    Lunedì 20 APRILE ore 17:25 su CINE 34
    Discreto il primo episodio con D'Angelo, macchiettistico il secondo con un insopportabile Ravello, sufficiente il terzo con Alberti protagonista, simpatico l'ultimo con Mastandrea in parte. Film leggero ma dignitoso. [Nando]
  • Caesars • 1/09/20 10:40
    Scrivano - 17020 interventi
    3/09/20 ore 00:50 su Cine 34
    "Quattro episodi sul mondo del calcio minore con valenze diverse. Il buonismo impera con vigore. Discreto il primo episodio con D'Angelo, macchiettistico il secondo con un insopportabile Ravello, sufficiente il terzo con Alberti protagonista, simpatico l'ultimo con Mastandrea in parte. Film leggero ma dignitoso."
    Nando
  • Caesars • 9/12/20 11:45
    Scrivano - 17020 interventi
    10/12/20 ore 10:00 su Cine 34
    "Quattro episodi sul mondo del calcio minore con valenze diverse. Il buonismo impera con vigore. Discreto il primo episodio con D'Angelo, macchiettistico il secondo con un insopportabile Ravello, sufficiente il terzo con Alberti protagonista, simpatico l'ultimo con Mastandrea in parte. Film leggero ma dignitoso."
    Nando
  • Caesars • 24/05/21 10:03
    Scrivano - 17020 interventi
    24/05/21 ore 23:00 su Cine 34
    "Film a episodi (per un totale di quattro) sul mondo del calcio e su quello che vi ruota attorno. I primi due li ho trovati decisamente deludenti e francamente inutili, mentre gli ultimi due (Balondòr e Il terzo portiere) mi sono piaciuti davvero molto. Soprattutto l'ultimo (anche perché in un certo senso tristemente attuale) che vede il "Barza" (Mastrandea) portiere a fine carriera, deciso finalmente a sistemarsi economicamente cercando di truccare l'ultima partita da professionista della sua vita. Una buona variazione sul tema."
    Pinhead80