Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
Uscito in dvd per la Dark Sky ma solo con audio inglese (e sottotitoli inglesi)... Tra gli extra c'è il commento audio degli attori Ian Ogilvy e Barbara Steele e al produttore Paul Maslansky. Prezzo contenuto.
Disponibile :-)
Formato video 2,35:1 Anamorfico
Formato audio 2.0 Mono Dolby Digital: Italiano
Sottotitoli Italiano
Introduzione di Luigi Cozzi
Commento audio di Barbara Steele, Ian Ogivily e Paul Maslansky
Galleria fotografica http://www.dvd-store.it/DVD/DVD-Video/ID-28339/Il-lago-di-Satana.aspx
Mi è arrivato il dvd. Il master è suffcientemente pulito (seppur non perfetto), definizione, luminosità e audio più che discreti. Durata: 75m.48s.
Per quanto riguarda gli extras, il commento audio è molto interessante, ma purtroppo non sottitolato. Nell'introduzione di Cozzi ho rilevato che da 2'30" in poi l'immagine scompare e si sente soltanto l'audio.
Riguardo alla mancata sottotitolazione o l'inserimento di sottotitoli inglesi (nel dvd Lo Sconosciuto del Terzo Piano) ho ricevuto direttamente dalla Sinister questa risposta:
Grazie per l'apprezzamento.
Per quanto riguarda i sottotitoli inglesi nel documentario "noir" si tratta di quello che definirei un compromesso editoriale. Stai certo che almeno per i titoli più importanti questo sarà sempre evitato.
Grazie ancora per la fiducia.
Molto probabilmente nel dvd Il Lago di Satana con i sottotitoli rischiavano di andare "fuori budget" (ho sentito dire che le traduzioni sottotitolate costano parecchio). Bisognerebbe anche sapere quanto gli sono costati i diritti del film e l'acquisizione del master (probabilmente lo stesso usato dall'americana Dark Sky).
Il bluray, edito in GB dalla Radiance Films, contiene (almeno secondo la recensione pubblicata sulla rivista FilmTV, in edicola questa settimana) anche l'audio italiano.
Patrick78, Ciavazzaro, Von Leppe
Myvincent, Matalo!, Giùan, Marcel M.J. Davinotti jr.
Homesick, Herrkinski, Deepred89, Rufus68, Caesars, Trivex
Undying, Cotola, Ronax