Vai alla scheda Sei nel forum Uscite e tagli di

Uscite e tagli di Gli uccelli - Film (1963) | Pagina 1

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT)

31 post
  • Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
  • Cotola • 7/11/12 21:09
    Consigliere avanzato - 3918 interventi
    Esce in blu-ray assieme ad altri 13 capolavori del Maestro. Speriamo che la qualità dei film sia notevole anche se pare sia un po' discontinua (si va dall'eccellente
    per alcuni film al "pasticciato" per altri)
    In ogni caso il costo non del tutto proibitivo (sono pur sempre 14 film) e contenuti speciale, gadget e leccornìe varie credo che valgano l'acquisto. A dire il vero
    il l'ho già acquistato in prevendita con lo
    sconto del 15% al prezzo di 120 euro

    Ecco i dettagli

    Esclusivo Cofanetto da Collezione con 14 tra i più bei FILM diretti dal maestro del brivido, 13 DEI QUALI PER LA PRIMA VOLTA IN BLU-RAY!

    Il cofanetto include i seguenti film:

    GLI UCCELLI
    PSYCO
    LA DONNA CHE VISSE DUE VOLTE
    LA FINESTRA SUL CORTILE
    L’UOMO CHE SAPEVA TROPPO
    MARNIE
    SABOTATORI
    L’OMBRA DEL DUBBIO
    NODO ALLA GOLA
    LA CONGIURA DEGLI INNOCENTI
    IL SIPARIO STRAPPATO
    TOPAZ
    FRENZY
    COMPLOTTO DI FAMIGLIA

    Contenuti Speciali:

    Libretto da 16 pagine
    26 cartoline da collezione
    Lettere originali
    Oltre 15 ore di extra tra cui il documentario inedito “Birds, Hitchcok’s Monster Movie: come il film Gli Uccelli ha influenzato il genere Horror ed il monster movie”
    Storyboard e…moltissimo altro!
  • Cotola • 7/11/12 21:15
    Consigliere avanzato - 3918 interventi
    Date anche un'occhiata alle foto ed in più il
    filmato che permette di prendere visione del tutto

    http://www.fnac.it/Alfred-Hitchcock-Masterpiece-Collection-14-Blu-ray-Blu-Ray/a671990
  • Galbo • 8/11/12 06:58
    Consigliere massimo - 4022 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    Date anche un'occhiata alle foto ed in più il
    filmato che permette di prendere visione del tutto

    http://www.fnac.it/Alfred-Hitchcock-Masterpiece-Collection-14-Blu-ray-Blu-Ray/a671990


    quando ne hai la possibilità potresti visionare qualcosa e darmi un giudizio sulla qualità tecnica ? ho letto pareri contrastanti e prima di acquistare.....
  • Zender • 8/11/12 08:07
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Sì, io son personalmente contrario a sti megacofanetti: ti costringono a comprare ciò che magari poco ti interessa o appunto bd mediocri che alla fine poco aggiungono (quando non tolgono) alla versione dvd. Aspetterò che escano i bd singoli informandomi bene sulla qualità.
  • Cotola • 8/11/12 20:08
    Consigliere avanzato - 3918 interventi
    E' vero un mega cofanetto del genere ti "costringe" a comprare cose che non vorresti. Tuttavia trattandosi di Hitchcock avrei comprato in ogni caso tutto. Certo la qualità pare non sia il massimo per tutti i dischi ma devo prima vedere con i miei occhi e poi vi faccio sapere. Nel caso poi ricomprerò qualcosa se uscirà in qualità superiore. Per Hitch si può fare.

    Purtroppo Galbo prima di Natale non potrò vedere nulla. Mi sono fatto spedire il cofanetto a Napoli e quindi dovrò aspettare
    e fremere ancora. Pare comunque che sia eccelsa la qualità di La Finestra sul Cortile, La Congiura degli Innocenti, Sabotatori e La donna che visse due volte.

    La spesa è esosa ma non eccessiva (specie con sconto). Però Zender visti i prezzi (meno di 10 euro a bray) costano come il dvd (quelli di Hitchcock si trovano a 9,90). Comunque capisco il tuo ragionamento di aspettare. Lo faccio anche io in genere ma
    stavolta non sono riuscito a resistere. Mi hanno preso per la gola :)
  • Zender • 8/11/12 20:17
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Sai, a volte certi Hitchcock che non mi convincono non li prendo necessariamente. Cose tipo Marnie, Sabotatori, L'ombra del dubbio... bei film chiaro, ma che non mi rivedrei così volentieri. Certo per quanto mi riguarda titoli come Topaz, Complotto di famiglia (per citare i più notoriamente bistrattati che io amo) e tutti gli altri tranne Psyco (che già ho in bd) andrebbero presi a prescindere, ti capisco benissimo.
  • Mco • 6/05/13 22:47
    Risorse umane - 9995 interventi
    La Universal Pictures ripropone l'uscita in BLU-RAY onorando il film con un'edizione speciale (50th Anniversary Edition) a partire dall'8 Maggio 2013.
  • Ruber • 7/05/13 14:31
    Formatore stagisti - 9467 interventi
    Un br per un film in bn??? ma nons cherziamo non lo prenderei manco se me lo regalano, non ne vale la pena sono sprecati.
  • Zender • 7/05/13 14:50
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Sbagli Ruber, la definizione è altissima anche in bn. Se il br è ben fatto (come Psyco per esempio) la differenza col dvd è notevole. Anzi, a volte l'effetto è ancora più stupefacente, visto che non esiste il rischio "impastamento" del colore. Gli uccelli comunque è ovviamente a colori.
  • Rebis • 7/05/13 15:05
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Fra l'altro l'edizione in dvd aveva completamente steccato il formato originale. Sarebbe da prendere solo per questo...
  • Ruber • 7/05/13 15:34
    Formatore stagisti - 9467 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Sbagli Ruber, la definizione è altissima anche in bn. Se il br è ben fatto (come Psyco per esempio) la differenza col dvd è notevole. Anzi, a volte l'effetto è ancora più stupefacente, visto che non esiste il rischio "impastamento" del colore. Gli uccelli comunque è ovviamente a colori.

    A e vero diamine il film e a colori io lo confondevo proprio con Psyco, si allora si può prendere se fatto bene, cmq io br in bn non ne prenderò mai, i br sono fatti per ben altro uso e altri tipi di film, e solo che adesso ormai te li tirano dietro come infatti sto notando da Saturn.
    Ultima modifica: 7/05/13 15:35 da Ruber
  • Von Leppe • 6/09/13 15:55
    Call center Davinotti - 1130 interventi
    Il dvd Universal:

    Video: 1.33:1 [4.3]
    Audio: italiano, inglese, francese, spagnolo
    Sottotitoli: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese
    Extra: documentario, scene tagliate, il finale originale, provino Tippi Hedren, Universal news, foto di produzione, trailer
    Durata: 1:54:35

    min 27:57

    Ultima modifica: 6/09/13 19:46 da Zender
  • Rebis • 7/09/13 16:42
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Purtroppo si tratta di un orrido full screen pan&scan...
  • Caesars • 9/09/13 15:09
    Scrivano - 17017 interventi
    Leggo su Imdb i seguenti dati tecnici sull'aspect ratio della pellicola:
    1.37 : 1 (negative ratio)
    1.85 : 1 (intended ratio)
    Cosa s'intende? Che è stato girato con formato 1.37:1 destinato ad essere proiettato in 1.85:1 mediante uso di mascherina?
    Se è così il full sceen del dvd grida allo scandalo.
  • Zender • 9/09/13 17:05
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Credo proprio di sì. Fullscreen o quasi per il negativo, successivamente mascherinato per i cinema.
  • Rebis • 9/09/13 20:54
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Leggo su Imdb i seguenti dati tecnici sull'aspect ratio della pellicola:
    1.37 : 1 (negative ratio)
    1.85 : 1 (intended ratio)
    Cosa s'intende? Che è stato girato con formato 1.37:1 destinato ad essere proiettato in 1.85:1 mediante uso di mascherina?
    Se è così il full sceen del dvd grida allo scandalo.


    Purtroppo il dvd non è solo un full screen senza mascherini, ma un pan&scan quindi hanno tagliato ampiamente le zone laterali dell'inquadratura.
  • Zender • 10/09/13 08:27
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Ah, questo è gravissimo. Da non considerare proprio come acquisto allora...
  • Rebis • 10/09/13 11:59
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Infatti, io l'avevo comprato alla cieca e penso proprio lo sostituirò con il BR che è nel formato corretto (e con una aggiunta di extra supplementari) ;)

    Un difetto analogo c'è anche nel DVD de Il sipario strappato con una perdita minore però delle immagini laterali, mentre il dvd di Marnie è un full screen senza mascherini, per cui zoomando lo si riporta al formato corretto.

    Su dvdessential ci sono molti dettagli in merito.
    Ultima modifica: 10/09/13 12:03 da Rebis
  • Xtron • 15/11/13 20:38
    Servizio caffè - 2241 interventi
    Il bluray UNIVERSAL ha una durata di 1h59m30s

    Ecco un'immagine:



    Questa è presa dal dvd (grazie a Von Leppe):

    Ultima modifica: 16/11/13 09:03 da Zender
  • Bergelmir • 27/05/14 00:19
    Galoppino - 212 interventi
    Il Blu Ray Universal 50th Anniversary Edition non è certo da sottovalutare.

    Presente già da qualche tempo sul mercato italiano, è proposto in amaray con astuccio di cartone, più un poster disegnato per l'occasione e una cartolina del film.

    Gli Uccelli fa parte di quei film forse più problematici in assoluto quanto a trasferimento digitale, ovvero quelli a colori e girati nei primi anni 60, quando la fotografia a colori era ancora in fase di sviluppo, per cui è facile fare scelte infelici e soprattutto è facile scontentare una parte degli spettatori.
    Per il restauro del master, Universal ha fatto una scelta precisa, ovvero ripristinare i colori al massimo della loro potenzialità, ridurre il rumore (comunque non del tutto assente) e aumentare la nitidezza. Si tratta di una scelta che ci permette di ammirare le raffinate inquadrature del Maestro, i sorprendenti paesaggi, i ritratti e gli interni, tuttavia quando si arriva agli effetti speciali che riguardano gli uccelli, magari su un TV HD di grandi dimensioni, può accadere di notarne leggermente l'artificiosità: in alcuni brevi passaggi si nota infatti una differenza di qualità fra il fotogramma e i volatili invasori (sovraimpressi), anche se si tratta di dettagli tutto sommato trascurabili.

    Detto questo per puro dovere di cronaca e ribadendo che tutto ciò è dovuto alle altissime definizioni cui abbiamo accesso oggi, siamo di fronte comunque un'edizione di altissimo livello.

    L'audio è DTS Surround 2.0 ricavato dal sonoro originario e per fortuna non si sono abbandonati a inutili remix.

    Buoni gli extra, tra cui:

    - Scena eliminata, ma ricostruita da pagine di copione e foto, no video
    - Il finale originale tramite lo storyboard, no video
    - Featurette The Birds: l'horror di Hitchcock, che inserisce Gli Uccelli nel filone monster-movie.
    - Tutto su The Birds: un dietro le quinte, dal soggetto alla lavorazione
    - Gli storyboard, con raffronti fra disegni e fotogrammi
    - Provino filmato di Tippi Hedren
    - Estratti delle conversazioni fra Hitch e Truffaut
    - The Birds sul grande schermo: filmato d'epoca sull'uscita del film
    - Trailer cinematografico originale
    - Varie ed eventuali
    Ultima modifica: 27/05/14 00:22 da Bergelmir