Buiomega71 • 23/01/11 15:39
Consigliere - 27445 interventiBhè Zender, ti dirò. Una cosa che ho sempre detestato sono i paletti, se un film è scelto tra i migliori mai girati o è all'unanimità come capolavoro, perchè deve esserlo per tutti? Grazie a dio il cinema, è prettamente personale e soggettivo, anch'io leggendo vari commenti o recensioni ( sul Davinotti, su Nocturno, su qualsiasi fonte cinematografica) , mi imbatto in frasi tipo "Brian De Palma è un pallone gonfiato", oppure demoliscono "Blade Runner", mi sì accapona la pelle. Però e giusto, a queste persone non piace il capolavoro di Scott o detestano De Palma. Ora, a me un film, indipendentemente che abbia la fama di capolavoro o di bufala, deve coinvolgere, prendere, rapirmi, se ciò non avviene, anzi esattamente il contrario, e logico che per me diventa una fuffa, una boiata, appunto come "Il dottor stranamore". Perchè dovrei dire che è un capolavoro quando è esattamente l'opposto? Perchè e di Kubrick? ( quando scrivo di un regista scomparso, ne scrivo come sè fosse vivo). E francamente mi interessa poco se Frankenheimer e meno considerato di Kubrick, per me non lo è, anzi. Sono un umile operaio con la passione viscerale del cinema, che rinuncia a tutto (affetti compresi) pur di vivere con la sua ossessione, e ne vado fiero. E questa viscerale passione mi permette, nel mio piccolo, di chiudere in cassaforte "L'ultima sfida", e di buttare negli scatoloni da cantina "Il dottor stranamore". Toglietemi tutto, ma non questo :)
Kami
Dega88
Caesars, Homesick, Rocchiola, Daniela
Lythops, Nicola81, Paulaster
Rufus68