Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Un'estate al mare - Film (2008) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

54 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Gugly • 14/06/08 12:09
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    In uscita nelle sale il 27 giugno il cinecocomero con rimandi alla gloriosa stagione della commedia all'italiana; pare che un episodio sia ispirato all'Ascensore di Quelle strane occasioni di Comencini....
  • Zender • 14/06/08 12:50
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Ah, ma è a episodi? Non lo sapevo. Non mancherò, grazie dell'avviso! Cinecocomero non l'avevo ancora sentita...
    Ultima modifica: 14/06/08 20:51 da Zender
  • Gugly • 14/06/08 13:49
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    sì, sono episodi staccati l'uno dall'altro...per quello di Proietti ( oramai sono un'esperta...) posso anticiparvi che lui farà la voce narrante nonchè la riproposizione di una gag che ha inserito nei suoi ultimi spettacoli ( l'attore smemorato)...quanto al termine cinecocomero, la speranza degli autori è di rimpinguare le casse dei cinema pure in estate come a Natale con i cinepanettoni.
  • Zender • 15/06/08 01:51
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Sì certo, il termine cinecocomero è chiaro, solo che non l'avevo mai sentito. Che tu sia un'esperta di Proietti credo che qui non lo sappiano solo i sassi (di Matera, naturalmente).
  • Gugly • 15/06/08 12:10
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    :p...la webmà Silvia è molto più esperta di me...comunque, I Vanzina preferiscono parlare di cineombrellone, fate vobis!
  • Zender • 15/06/08 17:39
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Sì, ma la webmà qui non s'è vista quindi non fa testo :)
  • Gugly • 15/06/08 18:15
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Certo, però è da lei che ho preso tante notizie e curiosità :).... Per ritornare allo specifico filmico, sono abbastanza curiosa di vedere cosa ne verrà fuori, più che altro sulla qualità tecnica, perchè già immagino che la recitazione, vista la grande varietà dei partecipanti, sarà di livello discontinuo.
  • Zender • 15/06/08 23:10
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Io pure, ovviamente, sono molto curioso. Anche perché era un bel po' che non vedevo una commedia a episodi (Verdone escluso, ma lì gli episodi li interpretava tutti lui).
  • Gugly • 22/06/08 18:49
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Dal sito Ansa

    VANZINA: DEBUTTO ESTIVO, 'PECCATO RISI NON CI SIA'
    di Francesco Gallo

    ROMA - "Ci dispiace solo non possa vederlo Dino Risi. Sarebbe stato per noi importantissimo il suo giudizio anche perché in questo film abbiamo pescato nella memoria di un certo modo di fare cinema del passato che non deve morire". A parlare è Carlo Vanzina che insieme al fratello Enrico ha messo mano a Un'estate al mare, il primo blockbuster italiano che sfida la stagione lunga cinematografica. Uscirà infatti in piena estate, il 27 giugno, distribuito da Medusa in ben 700 copie che lo ha anche prodotto (costo 5 mln di Euro). Tra le molte sfide del film, il primo cine-cocomero block, anche quella di riproporre quella commedia a episodi (ben sette) di cui era appunto maestro Dino Risi. "Abbiamo pensato più volte a Dino Risi, mentre scrivevamo la sceneggiatura: chissà se gli piacera?'" avevano confessato Enrico e Carlo Vanzina alla presentazione dell'inizio riprese del film. Un'estate al mare parte con l'episodio Il conte di Montecristo, con Lino Banfi e Victoria Silvested, girato a Peschici, nel Gargano. Banfi è Nicola, emigrato vent'anni prima, anche perché la moglie lo cornificava. Torna al suo paese con la bella Silvested per prendersi la sua rivincita, ma il suo destino non cambierà.

    Ci sarà poi Saracinesca con Massimo Ceccherini e Marisa Jara girato a Forte dei Marmi. Lui è un ultras della Fiorentina deciso a tutti i costi di portare nella sua squadra il portiere del Real Madrid, Manzanas. Farà di tutto, anche entrare in confidenza troppo intima con la sua bella compagna (Jara). In Traffico sulla Pontina, Nancy Brilli e Enrico Brignano sono due amanti, apparentemente raffinati, che si ritrovano chiusi in un ascensore mentre i rispettivi coniugi sono in loro attesa. In Il giovedì invece Enzo Salvi è un uomo separato che ogni giovedì passa la giornata con il figlio. E lui che è uno sfigato, cerca di dare al figlio un'immagine diversa di se, una immagine da vincente. Anna Falchi e Ezio Greggio sono invece i protagonisti di Extra Large, girato a Ischia. Greggio é un agente di musica classica che ha sposato un cantante lirica brutta e grassa, ma molto ricca. La Falchi è invece una bellissima violinista che si ritrova per puro caso nell'albergo di Greggio, suo amante da tempo.

    A Capri si svolge L'isola dell'amore con Biagio Izzo e Alena Seredova. Lui ha un negozietto di antiquariato e si finge gay perché è trendy. E così un miliardario con moglie mozzafiato (Seredova) gli affida in tutta tranquillità il compito di arredare la sua villa. Un'estate al mare si chiude con Il grande attore, girato a Porto Rotondo e con protagonista Gigi Proietti. Lui, che è anche la voce narrante del film, si ritrova a vivere la grande occasione della sua vita. Di mestiere doppiatore, si ritrova a sostituire un grande attore in un testo di Eschilo e alla presenza del Cavalier Berlusconi. Sarà un disastro. Per Medusa sarà una vera sfida questa uscita estiva. Dice Giampaolo Letta, ad di Medusa: " questo è un percorso iniziato dalle major americane con film come Spyder Man e Harry Potter e che ora tentiamo anche noi con fiducia. E non finisce qui. Stiamo già pensando ad altri progetti per i prossimi anni".


    Accipicchia, i Vanzina volano alti, speriamo bene...
  • Zender • 22/06/08 19:58
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Perfetto Gugly, segnalazioni utilissime che chiariscono soprattutto il concetto di cine-cocomero :).
  • Gugly • 29/06/08 01:09
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Lancio qui l'invito alla discussione: quanti buchi di sceneggiatura avete contato? Io almeno due , vere e proprie incongruenze, prima fra tutte quella nell'episodio Giovedì dove saremmo in estate ma la ex moglie raccomanda a Salvi di non far tardi che il pupo il giorno dopo deve andare a scuola...ma non siamo in estate, e i due non vanno in spiaggia di settimana????? Va beh, diciamo che ci vanno nel pomeriggio...
    2) Il conte di Montecristo: come fa Banfi ad essere sempre attaccato alla "moglie" , anche in camera da letto quando nel finale scopriamo ben altre verità ( peraltro il finale mi è sembrato molto confuso).
    Insomma, a parte l'ultimo episodio e le apparizioni del Mandrake tutto il resto soffre di battute nemmeno riviste, ma buttate proprio lì al primo getto di scrittura, me pare. Peccato perchè invece gli spunti e i richiami al cinema italiano ( Racconti d'estate, il Vedovo, Il mantenuto, Il Giovedì orrendamente omaggiato ecc. ecc.) potevano essere godibili.
    Per la fretta ( forse radunare un così nutrito cast ha dato problemi di coordinamento) è stato generato un minestrone a tratti indigesto con ripetizioni francamente noiose ( alla fine Salvi sempre Er Cipolla è, che noia!).
    Se questo è il cinecocomero, non mi fregano più.
    Ultima modifica: 29/06/08 18:05 da Gugly
  • Zender • 29/06/08 03:41
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Diciamo che se non c'era Proietti forse nemmeno ci andavi, Gugly. E avresti fatto pure bene, stavolta. E io, che Proietti non lo amo, non posso che ammettere che se non c'era lui sto film era veramente una tragedia...
  • Gugly • 29/06/08 09:22
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    diciamo che sono stata incuriosita dall'esperimento così strombazzato dagli autori...però al confronto Le barzellette è un meccanismo perfetto e sapido...
    Sette episodi dedicati a Dino Risi, ma in silenzio, "Perché Risi non voleva dediche e mai gli dedicherò il film", come spiega lo stesso Vanzina.
    Meno male, se fossi Risi andrei da Vanzina a tirargli i piedi mentre dorme!
    Per concludere direi che la cifra del film ( escluse le parti con Proietti ) si traduce nella battuta che ad un certo pronuncia Biagio Izzo : "il trash è trendy!"
    Peccato però, a mio parere si tratta di un'occasione sprecata....
    Ultima modifica: 29/06/08 17:51 da Gugly
  • Zender • 30/06/08 00:26
    Capo scrivano - 49277 interventi
    D'accordo, anche se non definirei il film trash quanto piuttosto un film malriuscito, ecco.
  • Gugly • 30/06/08 00:28
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    da un'altra parte ho scritto che vedendo il film avevo questa impressione: mentre giravano i Vanzina avevano il parcheggio della macchina che stava per scadere, e allora di corsa senza controllare le rifiniture....
    Ultima modifica: 30/06/08 08:32 da Gugly
  • Zender • 30/06/08 00:48
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Bene per la metafora, ma non saprei dire se le cose stanno esattamente così. Qui il problema mi pare anche più serio...
  • Gugly • 30/06/08 08:24
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    In che senso più serie? Se il tentativo è questo, mi pare che poggi sulla speranza che la gente vada a vederlo, si annoi quasi fino alla fine e poi si alzi dicendo: beh, con Proietti però ci siamo fatti due risate, non è male, dai...
  • Zender • 30/06/08 12:46
    Capo scrivano - 49277 interventi
    La speranza d'accordo, può essere quella. Io dico che la questione è più seria in quanto è la dimostrazione che Vanzina fatica a fare buoni film se gli manca l'attore in grado da solo di risollevare il tutto (vedi Abatantuono in ECCEZZZIUNALE 2 o 2061), mentre una volta riusciva a fare buoni film solo puntando sul suo stile e facendo magari a meno dei grandi nomi. Infatti è solo grazie a Proietti se il film non si conclude malamente...
  • Gugly • 30/06/08 19:57
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    perfettamente d'accordo...intanto gli incassi di questa settimana sono ottimi.
  • Zender • 30/06/08 20:20
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Gugly ebbe a dire:
    perfettamente d'accordo...intanto gli incassi di questa settimana sono ottimi.
    Ah sì? Non l'avrei mai detto. Al cinema nostro eravamo in massimo una decina... Ed era venerdì, il giorno della "prima". mah.