Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su U-turn - Inversione di marcia - Film (1997) | Pagina 3

DISCUSSIONE GENERALE

61 post
  • Didda23 • 4/05/15 11:16
    Compilatore d’emergenza - 5809 interventi
    La cosa curiosa è che i tre Stone preferiti di Buio sono proprio quelli che mi mancano. U-turn mi intriga ma aspetto una versione in alta definizione.
  • Buiomega71 • 4/05/15 17:19
    Consigliere - 27538 interventi
    Mi associo a Schrammy...
  • Didda23 • 11/06/15 15:06
    Compilatore d’emergenza - 5809 interventi
    Schrammy, stasera è la sera. Ti volevo avvisare, visto che rischi lo sciopero del commento di sei mesi, proprio nel pieno dello schrammfest...
  • Schramm • 11/06/15 15:23
    Scrivano - 7855 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    rischi lo sciopero del commento di sei mesi, proprio nel pieno dello schrammfest...

    ??
  • Didda23 • 11/06/15 15:24
    Compilatore d’emergenza - 5809 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    didda ti manca il top!! colma al più presto la lacuna! se non ti piacerà questo farò uno sciopero del commento di sei mesi!!
  • Schramm • 11/06/15 15:37
    Scrivano - 7855 interventi
    ak ok non ricordavo e non avevo capito! :D
  • Cotola • 11/06/15 21:21
    Consigliere avanzato - 3931 interventi
    Stasera è la sera...ah che dolci ricordi, caro Didda. Non ti ringrazierò mai abbastanza per avermi
    svelato quale perla fosse il nostro amato Dexter. Ogni tanto ci ripenso. Quante emozioni. Magari come
    scrittura ci sono serie migliori (almeno per la continuità della qualità), ma come emozioni per ora nessuno la batte.

    So bene che Schramm non sarà d'accordo.
  • Schramm • 11/06/15 21:27
    Scrivano - 7855 interventi
    schramm è d'accordo per le prime 3 stagioni e mezzo e per qualcosa qua e là fino alla settima. ma ovviamente schramm trova che vi siano serie che un dexter se lo inzuppano nel cappuccino... si fosse chiusa col botto e tanta cattiveria con una quarta, schramm sarebbe d'accordo su tutto, emozioni comprese.
  • Cotola • 11/06/15 21:34
    Consigliere avanzato - 3931 interventi
    Sì: ricordo le tue considerazioni in merito. E in fondo le trovo condivisibili.

    La mia comunque non era una critica a te. Infatti ho dimenticato di mettere la faccina sorridente alla fine.
  • Schramm • 11/06/15 21:58
    Scrivano - 7855 interventi
    ma la mia nemmeno era una risposta risentita, anzi! :D (scelgo questa faccina perché c'è la D di Dexter)
  • Didda23 • 11/06/15 22:33
    Compilatore d’emergenza - 5809 interventi
    Schramm sei salvo, ma per un pelo. **!

    Coty, grazie ma io non ho fatto nulla.
    Come intrattenimento credo che non ci sia nulla di paragonabile a Dexter. Poi ci saranno pure serie migliori..
  • Schramm • 11/06/15 23:12
    Scrivano - 7855 interventi
    **! !!!

    preparati all'ira olimpica di buio!!
  • Didda23 • 11/06/15 23:48
    Compilatore d’emergenza - 5809 interventi
    Dai, Stone ha fatto di molto ma molto meglio. E poi qui la sceneggiatura non è nemmeno sua . Come narratore è immenso.
  • Schramm • 12/06/15 00:31
    Scrivano - 7855 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Dai, Stone ha fatto di molto ma molto meglio

    ...tipo?
  • Didda23 • 12/06/15 08:53
    Compilatore d’emergenza - 5809 interventi
    Due su tutti: Gli intrighi del potere e Jfk.
  • Schramm • 12/06/15 10:49
    Scrivano - 7855 interventi
    stante che per stile umori e contenuti sono due tipologie narrative e linguistiche estremamente diverse tra loro per una comparazione, per me reattivamente parlando non c'è proprio confronto. per finire jfk mi ci vollero tre sessioni, le ultime due delle quali coadiuvate da una tazza di caffé bello forte. se proprio devo pensare a uno stone altrettanto incisivo, il primo titolo che mi può venire per fare tripletta con questo e NBK è tutt'al più talk radio. ma nel definire jfk migliore di u-turn faccio grandissima fatica.
  • Didda23 • 12/06/15 11:43
    Compilatore d’emergenza - 5809 interventi
    Hai ragione, proprio su due livelli completamente diversi;)
  • Daniela • 12/06/15 12:07
    Gran Burattinaio - 5956 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Dai, Stone ha fatto di molto ma molto meglio.

    se per questo, ha fatto anche di molto, ma di molto peggio, e, tanto per evitare illazioni, esplicito: "Le belve".

    Quanto a "U-turn", lo rammento come un bel thriller sudaticcio con un cast maschile al bacio, ma prima di inserire un commento devo spolverarlo questo ricordo perché troppo lontano.
  • Schramm • 12/06/15 12:20
    Scrivano - 7855 interventi
    u-turn fa parte della rosa delle pellicole che mi piacquero a palla allora e non hanno perso un milligrammo di gradevolezza alla revisione ventennale. un po' come, in negativo, fog: non mi convinse allora e mi ha fatto gran tenerezza ora. se penso a stone, le belve non me lo pongo nemmeno. a quel punto, pur non essendo affatto il mio, meglio davvero jfk!!
  • Didda23 • 12/06/15 13:58
    Compilatore d’emergenza - 5809 interventi
    Come ho scritto nel commento come abilità registica non si discute ed il film poggia su sequenze davvero illuminate. Pure la direzione degli attori è ottima, basti solo pensare alle bellissime parti di Billy Bob e di Nolte.

    Non mi ha convinto a livello di storia e sceneggiatura. Ho avvertito la mancanza di Stone che in altre situazione è stato fra i narratori americani più capaci.
    Oltre ai due suddetti, Wall Street e Talk radio per me sono due ottimi film.