Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
io li adoro anche solo per la sfacciataggine di concepire qualcosa di simile. nel primo comunque ci sono geniali soluzioni visive che i registi di tutti i doom-movies potrebbero tranquillamente invidiare, la ruota panoramica che si sgancia e semina disastri rotolando in primis. il secondo è troppo conscio di essere più un fenomeno che un film ma ha i suoi momentacci. questo vedremo. e secondo me ci scapperà pure il IV.
Zender • 1/09/15 17:34 Capo scrivano - 49309 interventi
Sì ok, però se concepisci una cosa simile (e va dato atto che l'idea è veramente "oltre") devi anche avere il buon gusto di scriverci qualche battuta che vada a segno o qualcosa che non sia solo mero sfruttamento dell'idea di base senza null'altro...
no beh ma le spiritosaggini non mancano, e poi in un contesto simile bisogna accettare il gioco per la consapevole cialtronata iperfracassona che vuole essere e nulla più. stiamo d'altronde parlando della asylum, mica del trio zaz o dei monty python! :D
l'ho appena visto ed effettivamente siamo decisamente entrati in zona la sparo enorme perché non so più cosa inventarmi, ché tanto accettato il presupposto di fondo posso fare di tutto. inizialmente ha delle trovate niente male (e quella del globo universal vale tutto il film), poi via via si perde e si vede che si cerca di diluire il più possibile solo per farci stare in mezzo quella manciata di discrete ideuzze. 10 a 0 comunque che mentre noi stiamo a dibatterci su meriti o demeriti di quest'operazione, stanno già pre o post-producendo il quarto capitolo...
Zender • 2/09/15 08:22 Capo scrivano - 49309 interventi
Io di spiritosaggini ne ho trovate ben poche, nei capitoli precedenti... C'è una sceneggiatura allucinante che andrebbe forse bene per un action con un altro tipo di pubblico, ma che per un film con ambizioni parodistiche mi ha fatto proprio tristezza. Un paio di buone invenzioni sì, non lo nego, ma dopo un po'...
l'idea di fondo è una spiritosaggine a se senza pretese altre fuori dal divertito cazzeggio che ingloba sottomultipli (le trovate a volte centrate altre fuori bersaglio). poi ripeto, that's asylum (un nome un programma, no?), o si accetta consapevoli del voluto gioco dal basso rasoterra che esercita o si rigetta a monte senza manco mettercisi.
in ogni caso è vero che arrivati al 3 vale più ciò che si può spremere dalla scorza dell'idea che l'idea in sé. parte bene poi di esagerazione in esagerazione perde colpi, crea stati assuefattivi e attorno ha il nulla di fatto. compreso l'incomprensibile rispolvero di una derek che evidentemente ha da pagar l'affitto.
Zender • 2/09/15 11:33 Capo scrivano - 49309 interventi
Sì, ma per il divertito cazzeggio c'è bisogno anche di una sceneggiatura che un minimo lo sostenga, voglio dire. Rispetto anche ad altri Asylum mi è sembrata ua saga veramente povera, che punta tutto su un'unica idea senza mai sfruttarla davvero come si sarebbe potuto fare. E tirarla avanti per tre film identici uno all'altro o quasi mi sembra abbastanza delittuoso. D'altra parte,, visto l'inatteso successo, era chiaramente da aspettarselo. La cosa più spiritosa per me restano i sottotitoli nelle locandine (anche se il "The second one" mi sa tanto di copiato da "Airplane II: the sequel"). Però quel "Enough said" sotto il titolo del primo mi è sempre parso geniale, così come il "Skark happens" sotto il secondo.
beh stando ai sottotitoli anche questo non scherza, dato che grossomodo suona come un "oh cacchio, di nuovo!"
per il resto non so fino a che punto si possano pretendere sceneggiature di ferro o anche solo di latta o plastica da una casa che quanto a concept e perseguita demenza sta piani e piani sotto i peggiori exploit della troma...
Zender • 2/09/15 17:36 Capo scrivano - 49309 interventi
Sì, continua infatti l aseirei di sottotitoli più divertenti del film :)
No guarda, sceneggiature di ferro da un film così non le pretenderei mai e poi mai, non mi sono spiegato. Però tu mi tiri fuori la Troma: pensa a Poultrygeist, a Toxic IV o anche al primo Toxic. C'è un abisso. Potrei anche citarti un'altra saga ortaggifera che per quanto mi riguarda gli sta di molto sopra ma evito per i motivi che sappiamo e perché siamo sul film sbagliato :) Sono sempre film stupidi, dementi quanto si vuole, ma c'è una certa ricerca nello script, nell'effetto speciale... si prova insomma a non buttarla in caciara e basta.
troma non fa la stupida stasera. all'asylum è sempre ora di ricreazione.
slogan a parte, parlavo delle cose peggiori, e comunque appunto lo ponevo sotto di km. la asylum fa del buttarla in caciara un modus operandi, e lo si sa bene ormai. una volta che si intraprende un suo film, è vano aspettarsi di più, lo si fa con lo spirito di alleggerirsi a costo mentale zero. questo volevo intendere. e considera che sharknado è anche il prodotto più intelligente nell'economia dell'intero pacchetto....
Zender • 2/09/15 18:03 Capo scrivano - 49309 interventi
Sì, l'avevo capito. Io ti ho citato le migliori più che altro per farti capire cosa intendo per sceneggiature un po' più ricercate. Non è che Sharknado sia peggio degli altri Asylum (di quelli che ho visto almeno), dico solo che è stato celebrato troppo rispetto al suo valore, per quanto mi riguarda. Dal successo che ha avuto mi sarei aspettato appunto almeno qualcosa al livello dei Troma più in vista ecc., mentre qui si resta al semplice livello di un qualsiasi Megapiranha, con il plus unico della folle idea di partenza e nient'altro. Ma sarò io l'incontentabile, considerato il successo.
e come dimostrar volevansi, non solo è già in lavorazione la quarta mandata di squali a catinelle, ma è stato realizzato un mockumentary sul fenomeno sharknado intitolato heart of sharkness (un titolo che sicuramente riempirà di gioia le aorte di zendy). quanto a brand, merchandise e franchise, siamo un passo oltre la troma ormai.
Zender • 9/09/15 15:47 Capo scrivano - 49309 interventi
Sì, ma si sapeva già dopo il primo che sarebbe finita così, ornmai basta un niente per costruirci sopra una saga. Non è che personalmente mi infastidisca, la cosa. Contento per te.
ma mica mi ci strappo le sopracciglia, beninteso. anzi se devo preferisco rivedermi toxic IV o poultrygeist. era per dire che mentre montano le lamentele cresce la saga, quindi evidentemente piace almeno tanto quanto dispiace; e poi per segnalarti la chicca del titolo che secondo me un soffiettino ar core te l'ha dato.
Zender • 9/09/15 16:51 Capo scrivano - 49309 interventi
Se devo dire mi pare abbiano finito le idee anche per i sottotitoli, stavolta. Omaggio conradiano che poco c'entra col divertito sciocchezzaio dei "metatitoli" precedenti. Col quarto han raggiunto il numero di sequel degli amati ortaggi. Ma giurerei che continuano (è evidente che il rapporto costi/incassi converrà per un bel po').
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 7/10/15
Siska80
Belfagor
Schramm, Mco, Anthonyvm
Puppigallo, Azel, Il ferrini, Pesten, Caveman, Marcel M.J. Davinotti jr.
Piero68