Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Sea fever - Contagio in alto mare - Film (2019)

DISCUSSIONE GENERALE

1 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Buiomega71 • 20/05/23 10:53
    Consigliere - 27145 interventi
    Già un film tutto ambietanto su di un peschereccio in mezzo al mare sarebbe già monotono di per sè, seppoi non succede praticamente nulla per tutta la durata allora il vero contagio potrebbe essere riuscire a essere immuni dal torpore e dalla sonnolenza.

    Prendi gli stilemi di Alien, mischiali alla Cosa carpenteriana (i pescatori morti suicidi rinvenuti nell'imbarcazione come i norvegesi carpenteriani, appunto) e al sottostimato Leviathan e ficcaci dentro tutta la convenzionalità, la banalità e la superficialità possibile e si ottiene questo loffio e tedioso Sea fever-Noia profonda in alto mare

    Personaggi di rara inconsistenza, una melma blobosa bluastra che si spande quà e là e viene incautamente calpestata e portata in giro per tutto il peschereccio, tentacoli luminiscenti fatti in CG che manco The Abyss  gente che muore e non te ne frega nulla, qualche scenetta spatter giusto per dare il contentino (gli occhi che esplodono che nemmeno Fury), una marea di chiacchiere inutili, supposizioni (para)scientifiche e i poco più di 90 minuti che sembrano tre ore.

    Almeno un momento di (in)volontaria sciatteria demenziale (sott'acqua, Sìobhan, per salvare il siriano dalle spire dei tentacoli, spinge via questi ultimi, a mani nude, come se fossero delle trote) nel mare magnum dei più triti luoghi comuni di questo genere di film.

    Solamente due intuizioni salvano in corner dall'inceppebile vaccata: la leggenda irlandese dei capelli della ragazza suicida per amore che illuminano le acque (che tornerà nel finale sacrificale che qualcosa di suggestivo riesce a portarsi a casa) e la Olwen Fouèrè (la migliore del lotto marinaro)  che tira un pugno alla ragazzina e sclera improvvisamente impazzendo del tutto.

    Che il mostro marino paralovecraftiano non si veda è il mare minore, è tutto il resto a non funzionare.

    Totale calma piatta e fiacchezza che si arena in continui sbadigli.

    Buono a sapersi, però, che i capelli rossi portano sfiga in mare.
    Ultima modifica: 20/05/23 15:57 da Buiomega71