Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Sbirulino - Film (1982) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

38 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • B. Legnani • 26/10/10 14:13
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    Inserito, benché non davinottato, in quanto esiste documentazione fotografica con le Cascate di Monte Gelato.
  • Zender • 26/10/10 15:40
    Capo scrivano - 49259 interventi
    Sarebbe bello trovarlo, un giorno. Avevo sperato che uscisse come omaggio in memoria di Sandra, ma a quanto pare niente da fare...
  • Galbo • 26/10/10 18:57
    Consigliere massimo - 4023 interventi
    Ignoravo esistesse un film su Sbirulino
  • B. Legnani • 26/10/10 22:43
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Ignoravo esistesse un film su Sbirulino

    Sono lieto di avere aperto impensabili squarci al tuo futuro da cinefilo.
  • Zender • 27/10/10 08:48
    Capo scrivano - 49259 interventi
    Esiste ma è appunto al momento impossibile da trovare. Mogherini non ce o vedo molto, alle prese con l'umorismo di Sbirulino, e la cosa mi incuriosisce non poco.
  • Galbo • 27/10/10 17:54
    Consigliere massimo - 4023 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Galbo ebbe a dire:
    Ignoravo esistesse un film su Sbirulino

    Sono lieto di avere aperto impensabili squarci al tuo futuro da cinefilo.


    :)
  • Iochisono • 29/12/10 20:29
    Galoppino - 78 interventi
    mi preme stavolta aggiungere qualcosa in più al ristretto numero di righe a disposizione della recensione, soprattutto per quanto riguarda il mistero della sciatteria tecnica con cui questo film è stato realizzato, ingiustificabile se si pensa agli altri film di mogherini e al contemporaneo "per favore occupati di amelia".
    un indizio in più potrebbe essere l'indicazione che giunge all'inizio dei titoli di coda, con la dicitura: "collaborazione alla regia daniele mogherini".
    si tratta ovviamente del figlio di flavio mogherini, che imdb accredita in 4 film:

    scenografo in "per amare ofelia"
    arredatore in "madeleine anatomia di un incubo"
    aiuto regia in"per favore occupati di amelia"
    dirett di produz in "com'è dura l'avventura"

    imdb non lo sa ma in "sbirulino" mogherini jr firma come "collaboratore alla regia"

    magari lui potrebbe spiegarci come mai il film è lontano anni luce dagli standard tecnici di qualunque altro film del compianto e rimpianto genitore
  • Zender • 29/12/10 20:53
    Capo scrivano - 49259 interventi
    Potrebbe anche essere la sua forza, il fatto di essere così "sciatto", e che magari Mogherini lo sapesse, visto il tipo di pubblico a cui si rivolgeva. Purtroppo il film è "invisibile"...
  • Iochisono • 29/12/10 21:01
    Galoppino - 78 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Potrebbe anche essere la sua forza, il fatto di essere così "sciatto", e che magari Mogherini lo sapesse, visto il tipo di pubblico a cui si rivolgeva. Purtroppo il film è "invisibile"...

    il film è ai limiti del vedibile, fidati.
    è veramente veramente cheap, improvvisato e girato con quasi tutto totaloni a spalla
  • Trivex • 29/12/10 21:26
    Portaborse - 1331 interventi
    C'è pure Macha Magall..incredibile!!
  • Zender • 29/12/10 21:46
    Capo scrivano - 49259 interventi
    Iochisono ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Potrebbe anche essere la sua forza, il fatto di essere così "sciatto", e che magari Mogherini lo sapesse, visto il tipo di pubblico a cui si rivolgeva. Purtroppo il film è "invisibile"...

    il film è ai limiti del vedibile, fidati.
    è veramente veramente cheap, improvvisato e girato con quasi tutto totaloni a spalla

    Beh fantastico, non fai che incuriosirmi ulteriormente! Un giorno lo vedrò, visto che in giro esiste, per fortuna.
  • B. Legnani • 29/12/10 21:51
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Potrebbe anche essere la sua forza, il fatto di essere così "sciatto", e che magari Mogherini lo sapesse, visto il tipo di pubblico a cui si rivolgeva. Purtroppo il film è "invisibile"...

    Direi che Mogherini, nei suoi film meno riuscito, se c'è un difetto che evita è proprio la sciatteria.
    Certo: questo film potrebbe avere avuto una storia travagliata, col regista che se ne va, lasciando il tutto al discendente.
  • Zender • 29/12/10 22:03
    Capo scrivano - 49259 interventi
    Tutto può essere, infatti. Però penso che anche lo stesso Sbirulino sia un titolo "unico" nella sua filmografia già in partenza (e lo sarebbe nella filmografia di quasi tutti i registi). Magari sapendo a chi era diretto non ha badato alle solite cose, ha cambiato prospettiva... Ad ogni modo non parlo di una cosa che non ho visto, rischierei di dire solo bestialità. Lascio parlare chi ha avuto la fortuna di vederlo.
  • B. Legnani • 29/12/10 22:05
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Lascio parlare chi ha avuto la fortuna di vederlo.

    A proposito.
    Iochisono, lo hai visto di recente?
  • Iochisono • 2/01/11 23:42
    Galoppino - 78 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Lascio parlare chi ha avuto la fortuna di vederlo.

    A proposito.
    Iochisono, lo hai visto di recente?


    l'ho visto un po' di tempo fa
  • TomasMilia • 24/01/11 04:15
    Galoppino - 126 interventi
    Per quanto riguarda la sciatteria o meno del film, vi rimando all'analisi fatta da Andrea Pergolari nel suo libro su Flavio Mogherini (credo l'unico in Italia): "FLAVIO MOGHERINI SCENOGRAFO... PRATICAMENTE REGISTA".

    Oltre all'analisi dei film, sono riportate le schede e per ognuna ci sono le testimonianze dei collaboratori di Mogherini, tra cui anche il figlio Daniele.
  • Pstarvaggi • 22/04/13 09:42
    Galoppino - 30 interventi
    Lo vidi in tv (lo davano su Italia Uno) per la prima e unica volta domenica 25 giugno 1989, nel primo pomeriggio, prima di andare alla mia Cresima.

    L'unica cosa che ricordo bene è una battuta dello stesso Sbirulino, dispiaciuto perché il personaggio di Agus è arrabbiato con lui "perché c'ho fatto perdere la Coppa delle Coppe".
  • Zender • 22/04/13 19:24
    Capo scrivano - 49259 interventi
    Film scomparso, srebbe bello che si riuscisse a recuperare, un giorno. Mi incuriosisce molto.
  • Didda23 • 22/04/13 20:55
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Sarebbe bello recuperarlo.
  • Panza • 26/11/13 21:54
    Contratto a progetto - 5264 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Sarebbe bello recuperarlo.

    Speravo che con la morte di Sandra si muovesse qualcosa. Non dico un DVD ma almeno un passaggio in TV alle due di notte...