Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Ritorno al futuro - Film (1985) | Pagina 3

DISCUSSIONE GENERALE

61 post
  • Xamini • 9/04/09 01:03
    Call center Davinotti - 559 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    l'idea del link per le e-mail (o i messaggi privati tra utenti) mi sembra ottima.

    In realtà si è sempre cercato di preservare la privacy di tutti, evitando contatti diretti e permettendo a ciascuno di inserire i propri commenti senza ricevere insulti o rischiare di essere in qualche modo infastiditi.
    Da un po' sto personalmente rimuginando sulla questione community in senso più ampio; vi prometto dunque che ne parlerò con Zender e vedremo il da farsi.
  • Herrkinski • 9/04/09 08:53
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    In realtà si è sempre cercato di preservare la privacy di tutti, evitando contatti diretti e permettendo a ciascuno di inserire i propri commenti senza ricevere insulti o rischiare di essere in qualche modo infastiditi. Da un po' sto personalmente rimuginando sulla questione community in senso più ampio; vi prometto dunque che ne parlerò con Zender e vedremo il da farsi.
    Mmh, capisco il tuo punto. In effetti anch'io in principio mi sono avvicinato al sito perchè sembrava un posto "serio", dove non erano ammessi litigi e "sparate", che sono normalmente all'ordine del giorno su ogni sorta di siti e forum. Pertanto, forse hai ragione nel mettere la privacy e la "tranquillità" sopra ogni cosa. Io ho buttato lì qualche idea che teoricamente potrebbe essere utile, ma non è necessariamente detto che siano cose che mi interessano in prima persona; sono più idee che ho ritenuto possano essere gradite da varie persone, o semplicemente funzioni che ho visto su altri forum/siti e che ho trovato stranamente assenti sul Davinotti.
  • Fabbiu • 9/04/09 09:47
    Archivista in seconda - 662 interventi
    io avevo pensato, ai corrispondenti pollici di yahoo answer e you tube, accanto ai commenti: nel senso pollice sopra, il commento ti piace, pollice sotto il commento non ti piace. Poi ho pensato che è molto meglio che non ci siano: non è bello per un utente avere tantissimi pollici sotto, meglio scrivere ciò che si pensa, senza avere il problema del giudizio degli altri.
  • Zender • 9/04/09 10:49
    Capo scrivano - 49264 interventi
    Ha detto bene chi ha già scritto: i principi base da cui nacque il sito erano il mantenimento assoluto della privacy e il non ricevere giudizi per i propri commenti. Chi scrive ha il diritto di scrivere ciò che vuole senza doverne necessariamente rendere conto (se non badando che il proprio commento coincida con il proprio relativo pallinaggio) o vedersi insultato per "pareri non ortodossi". Per questo la prima delle tre regole dei commenti è "Non si facciano riferimenti a commenti di altri utenti o del Davinotti".
  • Tarabas • 14/10/10 16:44
    Segretario - 2069 interventi
    Ritorno al cinema per Ritorno al futuro!

    (e finalmente le versioni bluray della trilogia)

    http://cinema-tv.corriere.it/cinema/10_ottobre_14/ritorno-futuro_df106ec2-d785-11df-8fad-00144f02aabc.shtml
  • Zender • 14/10/10 18:04
    Capo scrivano - 49264 interventi
    Sì, ne avevo visto le pubblicità in Scozia. Sta a vedere che stanno per lanciare la moda del ritorno al cinema dei classici in versione restaurata, finora relegata a poche uscite molto scadenzate.
  • Galbo • 15/10/10 07:13
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    L'idea di riproporre dei classici al cinema è buona, peccato che la distribuzione di questi film sia ancora limitata
  • Zender • 15/10/10 08:19
    Capo scrivano - 49264 interventi
    Se facessero un buon successo credo che l'operazione potrebbe essere facilmente sfruttata, visti i costi a dir poco irrisori rispetto alla produzione di un ilm nuovo.
  • Tarabas • 15/10/10 09:28
    Segretario - 2069 interventi
    Io darei la mano sinistra, vabbè, per dire, per il ripristino delle sale di terza visione,che non esistevano più quando sono nato. Fortuna che a Milano tra l'Oberdan e le sale collegate ogni tanto si riesce a vedere qualche vecchio film.
  • Fabbiu • 30/01/12 11:21
    Archivista in seconda - 662 interventi
    Fabbiu ebbe a dire:


    ...Ciò che mi sorprende, è come mai, dopo tanto tempo del film nessuno abbia pensato di commercializzare bene gli Hoverboard, cioè gli skate fluttanti, che esistevano già da tanto tempo prima del film, ma erano stati banditi perchè molti bambini si facevano male; oggi una commercializzazione di un simile prodotto, credo che avrebbe meno ostacoli di vendita.

    Su youtube si possono vedere video di ragazzi che li usano.

    ecco il video che consiglio di vedere:
    http://www.youtube.com/watch?v=EI73LkbyhCU&feature=related


    Ritorno con vero dispiacere su questo vecchissimo post; quando in quell'anno ero gasato da questo aneddoto, era perchè mi ero lasciato "abbindolare" dai commenti extra del dvd; oggi digitando "hoverboard" su wikipedia (un momento qualunque di cazzeggio); leggo quanto riporto:

    "Durante un'intervista, Robert Zemeckis, regista della trilogia, affermava in una battuta che gli hoverboard esistessero veramente, fluttuassero "su energia magnetica" (un'espressione priva di senso) e che la loro commercializzazione fosse stata bloccata in quanto ritenuti dall'azienda costrutrice, la Mattel (marca reale stampata sull'hoverboard), troppo pericolosi.[2]. A causa di questo, i centralini della Mattel furono assaliti da centinaia di chiamate, ma la leggenda sull'esistenza dell'hoverboard è stata definitivamente smentita[3]. In seguito, il concetto dell'hoverboard è stato utilizzato da molti autori, per film, telefilm, cartoni animati e videogiochi non correlati a Ritorno al Futuro..."

    che dire: un flop!!
  • Cotola • 16/11/12 22:33
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Dovrebbe uscire il 5 dicembre al cinema. Ora
    bisognerà capire se sarà proiettato un solo giorno o due (come accaduto per altre pellicole) oppure se avrà "vita" un po' più lunga.
  • Zender • 17/11/12 08:50
    Capo scrivano - 49264 interventi
    Ma non era già ri-uscito al cinema un paio d'anni fa questo?
  • Tarabas • 17/11/12 16:56
    Segretario - 2069 interventi
    Sì, lo avevano ridato in occasione dell'uscita del cofanetto in bluray. L'avevo visto a Melzo. Forse qualcosa meno di due anni fa.

    Rettifico, esattamente due anni fa, a metà ottobre 2010 (c'era pure un mio post nell'altra pagina).

    Per il 5 dicembre:

    http://www.movieplayer.it/film/news/ritorno-al-futuro-la-trilogia-torna-al-cinema-dal-5-dicembre_22899/
    Ultima modifica: 17/11/12 16:59 da Tarabas
  • Vito • 13/05/14 02:11
    Servizio caffè - 92 interventi
    Una domanda.Nella scena del film in cui i terroristi libici uccidono Doc e tentano di inseguire Marty il loro furgone non parte e il mitra si inceppa così i due si mettono a imprecare:

    "Damn Soviet gun!"

    "Damn German car!"

    Queste due frasi non sono state tradotte nel doppiaggio italiano del film.Qualcuno sa come mai??
  • Lucius • 13/05/14 17:44
    Scrivano - 9052 interventi
    E' la classica frase-imprecazione che si evita di tradurre, salvo poi reinserirla in lingua originale nel dvd uncut.Non puoi immaginarti poi chi traduce i dvd dall'inglese all'italiano in che errori grossolani incappa.
  • Gestarsh99 • 13/05/14 18:40
    Scrivano - 21542 interventi
    Vito ebbe a dire:

    "Damn Soviet gun!"

    Ipotesi 1: i distributori italiani non volevano creare incidenti diplomatici con l'Unione Sovietica.

    "Damn German car!"

    Ipotesi 2: i distributori italiani non volevano creare incidenti diplomatici con la Volkswagen.


    Ipotesi 3: nessuna delle due ipotesi precedenti :D
  • Vito • 13/05/14 20:28
    Servizio caffè - 92 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    Vito ebbe a dire:

    "Damn Soviet gun!"

    Ipotesi 1: i distributori italiani non volevano creare incidenti diplomatici con l'Unione Sovietica.

    Mah...non so...negli anni '80 distribuivamo pure di peggio!
    Tutti i film d'azione con i muscolosi che sparavano ai comunisti...
  • Gestarsh99 • 13/05/14 22:25
    Scrivano - 21542 interventi
    Ipotesi ironiche erano :P
  • Ruber • 21/07/15 19:35
    Formatore stagisti - 9482 interventi
    Reunion cast a Londra a 30 anni dal film!

    Lloyd: spero di non vedere mai un remake finchè sarò in vita.

  • Buiomega71 • 21/07/15 19:42
    Consigliere - 27379 interventi
    Mi piange il cuore vedere Michael J.Fox così, eppoi manca Bob Zemeckis!

    Inutile dire che e uno dei film che ha segnato la mia adolescenza , eppoi quel tocco "incest" che me lo fà amare ancora di più

    Altro film (che conosco a memoria) ma che NON riesco a davinottare...