Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Riflessi in uno specchio scuro - Film (1973)

DISCUSSIONE GENERALE

15 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Buiomega71 • 9/04/11 18:21
    Consigliere - 27522 interventi
    Volevo ricordare uno degli ultimi leoni di Hollywood,l'immenso Sidney Lumet, un pezzo di gran cinema americano che sè nè và. Ho scelto questo film perchè è quello che amo di più in assoluto, ma c'è nè sarebbero molti altri irrinunciabili che non stò ad elencare. L'uomo muore, il mito vive per sempre. Ha lavorato fino all'ultimo, senza mai smettere di fare film, e che film! Il re è morto, viva il re.
    Ultima modifica: 9/04/11 18:23 da Buiomega71
  • Cotola • 9/04/11 19:14
    Consigliere avanzato - 3929 interventi
    Azz! Dispiace: non lo sapevo. Stasera ne approfitterò per visionare questo fil, che langue da tanto tempo (per mia colpa) nel lettore multimediale.
  • Buiomega71 • 14/07/15 19:36
    Consigliere - 27522 interventi
    Bel commento Didda a uno dei mie Lumet preferiti in assoluto. Mi fà davvero piacere...
  • Didda23 • 15/07/15 08:55
    Compilatore d’emergenza - 5810 interventi
    Grazie Buione... Che dire, un gran bel film con un Connery in stato di grazia.

    Lumet ha un talento unico nel saper gestire con sapienza tutte le situazioni.

    Qui si respira l'atmosfera inimitabile degli anni settanta.

    Peccato che sia uno dei suoi lavori meno citati, perchè non ha nulla da invidiare ad opere molto piu famose.
  • Caesars • 15/07/15 10:35
    Scrivano - 17041 interventi
    Già, sicuramente uno dei Lumet meno noti anche perchè di non semplice reperibiltà. Personalmente non l'ho mai visto, ma mi piacerebbe assai colmare questa mia lacuna.
  • Daniela • 15/07/15 12:46
    Gran Burattinaio - 5956 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Già, sicuramente uno dei Lumet meno noti anche perchè di non semplice reperibiltà. Personalmente non l'ho mai visto, ma mi piacerebbe assai colmare questa mia lacuna.

    Si, difficile da reperire... Io l'ho visto solo un paio di anni fa, ne avevo sentito parlare ovviamente ma come opera minore, invece non solo l'ho trovato apprezzabile ma è pure cresciuto nel ricordo.
    Credo che uno dei motivi, se non il principale, per cui è diventato un film quasi "desaparecido" sia legato al ruolo interpretato da Sean Connery: non si tratta di uno poliziotto tosto, magari violento ma comunque retto e tutto d'un pezzo, quanto di una personalità disturbata, con molte zone d'ombra. Nel confronto fra il presunto pedofilo assassino, sembra lui quello che ha più problemi. Certo Connery in carriera ha anche interpretato ruoli negativi, perfino da assassino avido e calcolatore (non faccio l'esempio per non spoilerare), ma, per quanto ricordi, questo nel film di Lumet è il personaggio più "sporco" e compromesso, moralmente ambiguo, e poco si accorda col resto della sua filmografia.

    Se non riesci a reperirlo, fatti dare da Zender la mia email, vedo cosa possa fare :o)
    Ultima modifica: 15/07/15 12:55 da Daniela
  • Buiomega71 • 15/07/15 17:15
    Consigliere - 27522 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Già, sicuramente uno dei Lumet meno noti anche perchè di non semplice reperibiltà. Personalmente non l'ho mai visto, ma mi piacerebbe assai colmare questa mia lacuna.

    Io ho la vhs della Warner, consigliatissimo Caesars, credo proprio che non ti deluderà. E forse il capolavoro di Lumet (per quanto mi riguarda)

    Ha qualcosa anche del Passo dell'assassino di Hayers (altro mio personal cult), vuoi per le bimbe uccise , vuoi per il pedofilo assassino sospettato, vuoi per l'atmosfera zozza e malsana che si respira per tutto il film.
    Ultima modifica: 15/07/15 17:16 da Buiomega71
  • Digital • 15/07/15 17:29
    Portaborse - 4176 interventi
    Cavolacci, mi avete fatto venir voglia di guardarlo! Anche se il pericolo tedio è in agguato.. :-D
  • Didda23 • 15/07/15 19:33
    Compilatore d’emergenza - 5810 interventi
    Se l'impianto teatrale tendenzialmente ti piace non dovresti aver alcun problema...
  • Digital • 15/07/15 19:39
    Portaborse - 4176 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Se l'impianto teatrale tendenzialmente ti piace non dovresti aver alcun problema...
    Tendenzialmente lo detesto (a parte rare eccezioni tipo La casa dal tappeto giallo). Mah, comunque provo a concedergli una chance.
  • Buiomega71 • 15/07/15 20:29
    Consigliere - 27522 interventi
    Digital ebbe a dire:
    Didda23 ebbe a dire:
    Se l'impianto teatrale tendenzialmente ti piace non dovresti aver alcun problema...
    Tendenzialmente lo detesto (a parte rare eccezioni tipo La casa dal tappeto giallo). Mah, comunque provo a concedergli una chance.


    Digital, son quasi sicuro che ti piacerà ;)
  • Caesars • 16/07/15 15:47
    Scrivano - 17041 interventi
    Grazie Daniela, per la gentile offerta. Vedo se riesco a reperirlo altrimenti chiedo a Zender e mi faccio vivo (magari dopo le ferie di agosto).
  • Caesars • 17/07/15 08:48
    Scrivano - 17041 interventi
    Daniela, sono riuscito a procurarmelo. Comunque, ancora grazie.
  • Daniela • 17/07/15 08:53
    Gran Burattinaio - 5956 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Daniela, sono riuscito a procurarmelo. Comunque, ancora grazie.

    Ok e alla prossima :o)
    PS: buona visione!
  • Caesars • 7/06/21 11:26
    Scrivano - 17041 interventi
    Con più di un lustro di ritardo (da quando mi sono procurato il film), sono riuscito, finalmente, a vederlo.
    Davvero bello e sorprendente. Un film "duro" ma assolutamente da vedere. Un ottimo Lumet (in mano ad un altro regista poteva venirne fuori un'opera soporifera, in mano al nostro non un attimo di cedimento emotivo).