Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
I nomi anglicizzati di regista e interpreti nascondono, in realtà, una produzione di basso livello puramente indonesiana.
Solo il debutto di Barry Primar, attore appunto indonesiano, può essere ricordato data la sua presenza in un numero cospicuo di ulteriori pellicole, tra le quali alcune famose nel genere "action"...
P.s.: il titolo originale del film è Primitif (con effe finale).
Brainiac • 13/12/10 22:55 Call center Davinotti - 1464 interventi
Schram-man ebbe a dire: Le musiche originali di tal Gatot Sudarto sono in realtà excerpts de We are the robots dei kraftwerk e di Oxygene ed Equinox di Jarre. What is an excerpts?
Ah ok, me so informato, praticamente 'na "sola".
infatti. è se mai Gatot Sudarto che è una sola.
E' comunque un consumato vezzo del cinema orientale quello di inserire musica cosmica tedesca o Jarre nello score (i primi altri due esempi che mi sovvengono: Don't play with fire di Hark e The rape after)
Brainiac • 14/12/10 13:08 Call center Davinotti - 1464 interventi
Zender ebbe a dire: Ma un excerpts non è molto più semplicemente un "estratto"? Non necessariamente na sola, credevo. Sì, che in questo caso si trattasse di sola l'ho dato per scontato (mi sbaglio magari) visto che avevo letto le recensioni che parlavano di filmaccio (e la vedo dura a pagare siffatte royalty).
più che altro s'io fossi Jarre partirebbe una denuncia per vilipendio. il film comunque è di quelli che davvero dici "non ci credo che sto guardando una roba simile" e resti là, incerto se ridere o spegnere
Volevo segnalare che al tal indirizzo YouTube: http://www.youtube.com/watch?v=m4p_PPVFFqw c'è il film, con rece presa dal Davinotti e commento di Schramm, entrambi non citati. Ora, volevo sincerarmi se l'utente YouTube che ha messo il film fosse Schramm o meno, perchè credo che almeno le fonti andrebbero citate..
Zender ebbe a dire: Non son registrato su Yt. Se lo siete fatele notare a chi le mette, queste cose.
fatto. conoscendo il volgo youtubiano, già immagino la reazione: cancellerà il commento, pioveranno insulti o cercherà di darmi dell'impostore. io de toda manera l'ho segnalato ai piani alti per violazione di copyright.
Faccio notare che nella descrizione del video sono presenti sia il commento-sinossi dell'utente Undying che la trascrizione completa della recensione a penna del critico Davinotti.
Avete ragione tutti quanti, quindi.
Zender • 27/08/13 19:12 Capo scrivano - 49248 interventi
Ahah, nooo, si son messi a interpretare la grafia e a ricopiare tutto il papiro del Davinotti! Li compiango, è un lavoro pesante! Quasi quasi prendo da lì e lo sostituisco al papiro in carta!
Infatti io leggevo quanto scritto da chi ha inserito il video e non capivo cosa c'entrasse Schramm con quello che leggevo. In realtà era il commento del Davinotti che l'utente SlaniaCaveWoman3 si è preso la briga di copiare per intero (nonché la trama dal commento di Undying)! A copiare Schramm è stato sempre lui ma successivamente nei commenti più in basso! Se qualcuno che è iscritto gli dicesse almeno di aggiungere (anche in piccolo) da dove è preso il commento lungo (oltre a quello di Schramm e Undying) farebbe un piacere al poveruomo che sta a Ca' Davinotti, che di certo mai potrebbe scoprire una cosa del genere...
Markus • 27/08/13 20:28 Scrivano - 4771 interventi
Un classico! Ai tempi scovai anche miei commenti inseriti come copia-incolla su YT (forse ci saranno ancora, chissà). E' gente che non si pone il problema, lo fa e basta.
Interamente copiato il mio approfondimento sui lacrima (https://www.davinotti.com/index.php?option=com_content&task=view&id=175&Itemid=79) senza citare la fonte. Che devo fà? Lasciamo perdere, va... ahaha
Qui se non altro a suo tempo (dopo segnalazione) è stata citata la fonte, anche se parlare di "ispirazione" mi pare davvero riduttivo...
Zender ebbe a dire: Ahah, nooo, si son messi a interpretare la grafia e a ricopiare tutto il papiro del Davinotti! Li compiango, è un lavoro pesante! Quasi quasi prendo da lì e lo sostituisco al papiro in carta!
Infatti io leggevo quanto scritto da chi ha inserito il video e non capivo cosa c'entrasse Schramm con quello che leggevo. In realtà era il commento del Davinotti che l'utente SlaniaCaveWoman3 si è preso la briga di copiare per intero (nonché la trama dal commento di Undying)! A copiare Schramm è stato sempre lui ma successivamente nei commenti più in basso! Se qualcuno che è iscritto gli dicesse almeno di aggiungere (anche in piccolo) da dove è preso il commento lungo (oltre a quello di Schramm e Undying) farebbe un piacere al poveruomo che sta a Ca' Davinotti, che di certo mai potrebbe scoprire una cosa del genere... Esattamente, forse non mi ero spiegato bene io. Per questo ho segnalato qui, mi sembrava un ricopiamento generale abbastanza estremo hehe :-)
Markus ebbe a dire: Un classico! Ai tempi scovai anche miei commenti inseriti come copia-incolla su YT (forse ci saranno ancora, chissà). E' gente che non si pone il problema, lo fa e basta.
Interamente copiato il mio approfondimento sui lacrima (https://www.davinotti.com/index.php?option=com_content&task=view&id=175&Itemid=79) senza citare la fonte. Che devo fà? Lasciamo perdere, va... ahaha
Qui se non altro a suo tempo (dopo segnalazione) è stata citata la fonte, anche se parlare di "ispirazione" mi pare davvero riduttivo...
Quando si inserisce qualcosa in rete diventa automaticamente patrimonio di tutti, comprese le location scovate (anche le mie). Tremendo, Markus!!! Se non erro un paio d'anni fa s'era aggiunto il simbolo della "Creative Commons License" in fondo alla main page del sito proprio per questo genere di problemi, mi pare su consiglio di Gugly..
Tra parentesi, tornando al film, IMDB lo dà come film del 1980, non del 1978.
Zender • 28/08/13 09:33 Capo scrivano - 49248 interventi
Col cavolo che diventa patrimonio di tutti, Markus! E' proprietà intellettuale nostra, e chi copia senza citare la rischia. Hai tutto il diritto di scrivere e incazzarti. Ora son passati due anni... Io ricordavo quello di Rossi, che aveva appunto citato la fonte, questo non lo avevo mai visto. Poi ovviamente la cosa cambia a seconda di chi copia senza citare, se è un pischello qualsiasi o un sito "importante".
Daidae
Herrkinski, Marcel M.J. Davinotti jr.
Renato, Schramm, Ronax