Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Dusso • 5/08/12 09:37 Archivista in seconda - 1928 interventi
Lucius lo hai visto in Italiano?
Geppo • 5/08/12 11:29 Call center Davinotti - 4356 interventi
Un film israeliano. Non è male, è il primo capitolo di una fortunata saga cinematografica di ben 9 capitoli. In Germania viene considerato un "cult". In Italia invece fu distribuito solo il primo titolo, cioè questo. La colonna sonora contiene anche alcuni pezzi di Modugno.
Dusso • 5/08/12 12:22 Archivista in seconda - 1928 interventi
Geppo ebbe a dire: Un film israeliano. Non è male, è il primo capitolo di una fortunata saga cinematografica di ben 9 capitoli. In Germania viene considerato un "cult". In Italia invece fu distribuito solo il primo titolo, cioè questo. La colonna sonora contiene anche alcuni pezzi di Modugno.
In italia ne venne distribuito di sicuro almeno un altro in vhs che ho,credo si tratti del capitolo 7 "Summertime Blues"
Dusso ebbe a dire: Lucius lo hai visto in Italiano? No,in inglese, veramente divertente e spensierato.Ho visto spesso in giro la soundtrack, anche all'estero;
mi ha colpito,così l'ho cercato per visionarlo.Goliardico e spinto...
Zender ebbe a dire: Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film, con consiglio di vederlo al pomeriggio causa folla eccessiva!
Hahaha fantastico Zender! Tra l'altro, se è vero quel che disse il compianto Menahem Golan, il film ebbe effettivamente un successo strepitoso anche da noi; addirittura raccontò che al Mifed (o a Cannes, non ricordo bene) durante la proiezione del film per gli addetti ai lavori a metà della proiezione cominciarono tutti a uscire e lui si preoccupò, per poi scoprire che erano corsi tutti a cercare di accaparrarsi la distribuzione prima della concorrenza.
Zender • 26/04/16 08:17 Capo scrivano - 48952 interventi
Herrkinski ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film, con consiglio di vederlo al pomeriggio causa folla eccessiva!
Hahaha fantastico Zender! Tra l'altro, se è vero quel che disse il compianto Menahem Golan, il film ebbe effettivamente un successo strepitoso anche da noi; addirittura raccontò che al Mifed (o a Cannes, non ricordo bene) durante la proiezione del film per gli addetti ai lavori a metà della proiezione cominciarono tutti a uscire e lui si preoccupò, per poi scoprire che erano corsi tutti a cercare di accaparrarsi la distribuzione prima della concorrenza.
A dire il vero io tutto questo successo in Italia proprio non lo ricordo, anzi tenderei ad escluderlo...
Caesars ebbe a dire: Herrkinski ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film, con consiglio di vederlo al pomeriggio causa folla eccessiva!
Hahaha fantastico Zender! Tra l'altro, se è vero quel che disse il compianto Menahem Golan, il film ebbe effettivamente un successo strepitoso anche da noi; addirittura raccontò che al Mifed (o a Cannes, non ricordo bene) durante la proiezione del film per gli addetti ai lavori a metà della proiezione cominciarono tutti a uscire e lui si preoccupò, per poi scoprire che erano corsi tutti a cercare di accaparrarsi la distribuzione prima della concorrenza.
A dire il vero io tutto questo successo in Italia proprio non lo ricordo, anzi tenderei ad escluderlo... In effetti sembra strano anche a me.. Boh, magari in qualche regione è andato bene, ma a livello nazionale..
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 10/05/16
Lucius, Geppo, Herrkinski, Deepred89, Marcel M.J. Davinotti jr.