Zender • 1/02/08 09:19
Capo scrivano - 48852 interventi Renato, nella sezione homevideo del film, ebbe a dire:
Però io del doppiaggio di questa vhs ho sempre sentito dire peste e corna, persino nella vostra scheda si parla di personaggi che commentano le partite di Roma e Avellino (!) o qualcosa del genere....fermo restando che io lo avrei guardato SOLO in inglese comunque, credo che un doppiaggio del genere sia meglio perderlo che trovarlo
E' vero, il ricorso a personaggi o squadre di calcio che i Python non arebbero mai potuto fare è rozzo quanto discutibile e avvilente. Però io credo che chi compra un disco del genere sappia chi sono i Python e quanto possa essere penalizzante un
doppiaggio italiano. Al di là di questo e al di quanto detto sopra, tuttavia, io trovo estremamente faticoso leggere i sottotitoli in uno spettacolo dei Python. Come dicevo, parlan troppo veloce. Se sai l'inglese benissimo, non ci può essere dubbio che ascoltarlo nelle lingua originale guadagna cento volte. Ma chi l'inglese non lo conosce abbastanza? Io dico che qui, come soprattutto nei dvd del
Flying Circus, il doppiaggio italiano era necessario e ometterlo è stato un errore. Dovremmo forse educare il pubblico a seguire necessariamente i Python in inglese? Io credo che chi li conosce conosca il problema e sia in grado di fare le proprie scelte autonomamente, poi naturalmente ognuno è libero di pensarla come preferisce.
Renato, Daniela, Marcel M.J. Davinotti jr.
Schramm