Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Con i suoi film sono cresciuto ammirando tutte le bellezze femminili a cui ha dato vita pellicola dopo pellicola, per me i suoi anni '80 sono i migliori e i più prolifici.
Spero che ritorvi la sua verve artistica negli ultimi anni persa (alla stregua di Argento) e ritorni a proporre il genere erotico d'altri tempi come solo lui ha saputo fare in Italia.
Ruber ebbe a dire: Auguri al maestro Tinto per i suoi 80 anni.
Con i suoi film sono cresciuto ammirando tutte le bellezze femminili a cui ha dato vita pellicola dopo pellicola, per me i suoi anni '80 sono i migliori e i più prolifici.
Spero che ritorvi la sua verve artistica negli ultimi anni persa (alla stregua di Argento) e ritorni a proporre il genere erotico d'altri tempi come solo lui ha saputo fare in Italia.
Condivido Ruber, gli ultimi suoi "parti" sono al limite dell'inguardabile (ho smesso a metà Fallo!, ma lo riprenderò magari in futuro)
L'uomo che guarda e forse il suo ultimo baluardo (però non ho visto Senso 45)
Fatto bene, Ruber, ad aprire il post su Miranda (che colpevolmente lasciai fuori nella tua classifica brassiana)
Forse uno dei suoi film più eccitanti e grondante umori. Di sicuro la sua opera più "odorosa"
Buiomega71 ebbe a dire: Ruber ebbe a dire: Auguri al maestro Tinto per i suoi 80 anni.
Con i suoi film sono cresciuto ammirando tutte le bellezze femminili a cui ha dato vita pellicola dopo pellicola, per me i suoi anni '80 sono i migliori e i più prolifici.
Spero che ritorvi la sua verve artistica negli ultimi anni persa (alla stregua di Argento) e ritorni a proporre il genere erotico d'altri tempi come solo lui ha saputo fare in Italia.
Condivido Ruber, gli ultimi suoi "parti" sono al limite dell'inguardabile (ho smesso a metà Fallo!, ma lo riprenderò magari in futuro)
L'uomo che guarda e forse il suo ultimo baluardo (però non ho visto Senso 45)
Fatto bene, Ruber, ad aprire il post su Miranda (che colpevolmente lasciai fuori nella tua classifica brassiana)
Forse uno dei suoi film più eccitanti e grondante umori. Di sicuro la sua opera più "odorosa"
Tanti auguri al maestro...
Buio come dicevo nel mio post, spero che riacquisti la sua verve artistica persa nei meeandri di scenggiarure assurde inguardabili e noiose, e poi ne sue nuove "muse" sono molto scialbe e con poca personalità rispetto a mostri di allora come la Sandrelli, Grandi, Koll etc. La Varzi e piacevole dal punto di vista estetico e puo apparire anche simpatica ma dal punto di vista artistico lascia molto a desiderare.
Ti consiglio di vedere "Senso 45" che a parte l'inguardabile Garko ha un ottima Galiena e la storia ambientata durante la guerra e piacevole nonostante sul sito abbia avuto solo pareri negativi, inoltre Brass ha annunciato che il prossimo film sarà ambientato sempre durante la guerra su un isola siciliana, e avrè sempre la Varzi come "femme fatale".
Zender ma la piazza di Pomponesco non è una multi con quella di Monella sempre di Brass? A me risulta cosi nel radar, seppur anche Don Camillo di Hill del 1984 e Strategia del ragno anche se correttamente vengono segnate in piazza XXIII aprle che credo sia una nuova piazza antistante.
Ruber ebbe a dire: Zender ma la piazza di Pomponesco non è una multi con quella di Monella sempre di Brass? A me risulta cosi nel radar, seppur anche Don Camillo di Hill del 1984 e Strategia del ragno anche se correttamente vengono segnate in piazza XXIII aprle che credo sia una nuova pizza antistante.
in questo film la location è la chiesa e non la piazza, che sono due cose distinte
Buiomega71, Myvincent
Undying
Homesick, Galbo, Herrkinski, T. hermill
Deepred89, Pigro, Matalo!, Ciavazzaro, Nando, Luchi78, Vitgar, Minitina80, Siska80, Pessoa, Gabigol
Cotola