Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Madman - Film (1982)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/12/09 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
    POI DAVINOTTATO IL GIORNO 17/07/14
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Lupoprezzo, Mco, Pumpkh75
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Herrkinski, Digital
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Anthonyvm, Marcel M.J. Davinotti jr.

DISCUSSIONE GENERALE

3 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Buiomega71 • 30/06/15 19:49
    Consigliere - 27172 interventi
    Mai uscito in Italia (come una bella fetta degli slasher ottantiani, due su tutti The Burning e The Mutilator)

    Per chi interessato (come il sottoscritto) c'è il BR americano della Vinegard Syndrome, rigorosamente uncut e regione 0 (come indica anche Nocturno in home video)

    http://www.amazon.co.uk/gp/product/B00UB0QIQE/ref=ox_sc_act_image_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A23YESN4HOKWSK
  • Digital • 30/06/15 20:14
    Portaborse - 4148 interventi
    Sempre pensato che dietro tutti questi inediti ci sia stato lo zampino di qualche regista italiano attivo principalmente nel genere horror/thriller il quale, per avere meno concorrenza, ne impediva l'uscita. Questa come teoria complottistica. L'altra, quella -forse- più reale, è che all'epoca, questo genere di film incassava poco e perciò evitavano di distribuirli.
    Ultima modifica: 30/06/15 20:15 da Digital
  • Buiomega71 • 30/06/15 20:19
    Consigliere - 27172 interventi
    Digital ebbe a dire:
    Sempre pensato che dietro tutti questi inediti ci sia stato lo zampino di qualche regista italiano attivo principalmente nel genere horror/thriller il quale, per avere meno concorrenza, ne impediva l'uscita. Questa come teoria complottistica. L'altra, quella -forse- più reale, è che all'epoca, questo genere di film incassava poco e perciò evitavano di distribuirli.

    Mhà, la prima teoria mi pare un pò "favolistica", la seconda più concreta...
    Ultima modifica: 30/06/15 20:23 da Buiomega71