Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Mi è piaciuto, almeno per due terzi.
Quoto la frase di Marcel "una commedia dalle tinte rosa (la mano femminile in regia si sente eccome) che smussa con abilità gli eccessi per lavorare sulle sfumature, lasciando che la grazia naturale degli interpreti valorizzi la scena"
Zender ebbe a dire: Esagerato, Galbo :) Perché addirittura non si può vedere? Capisco che ne abbia sbagliati tanti di film, ma resta pur sempre un grande attore...
Sono troppo legato ai suoi capolavori per digerire questi ruoli insulsi. Stiamo parlando del protagonista di Taxi Driver, Il Padrino 2, Casinò etc
Zender • 27/01/16 19:53 Capo scrivano - 48920 interventi
Beh d'accordo, però non è che De Niro può essere confinato solo al dramma scorsesiano o poco più, voglio dire. Un grande attore deve poter anche saper essere versatile. Esiste anche la commedia, che ha praticato fin dai suoi primissimi film con una certa verve. Qui l'ho trovato piuttosto in parte, devo dire.
Io l'ho trovato involontariamente malinconico, il De Niro della commedia (amara) è a mio avviso quello di Re per una notte, ma ovviamente sono gusti personali.
Zender • 27/01/16 20:53 Capo scrivano - 48920 interventi
Sì certo, è quello di Re per una notte (che a me come a te è molto piaciuto) ma anche di Terapia e pallottole, per dire. Ma anche di Ti presento i miei, volendo...
In casa della madre di Jule Ostin (Hathaway), campeggia una litografia creata nel 1957 per una esibizione al Galerie Louise Leiris di Parigi in memoria del pittore spagnolo Juan Gris , morto prematuramente all'età di 40 anni.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 25/10/15
Domino86
Rambo90, Capannelle, Lou, Modo
Deepred89, Il ferrini, Mutaforme, Didda23, Marcel M.J. Davinotti jr.
Daniela, Samuel1979, Fulcanelli
Galbo, Piero68, Paulaster