Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
...E' tutto previsto, ci stanno i binari no? La divisa, la lanterna, la telefonata... mi dice lei a che cosa servono?
All'inizio beh certo uno dice da avventizio dici sei tu: la divisa si vede,
la lanterna verde via libera,
la telefonata lasciare libero il binario... ma il binario è già libero!
la divisa è scura di notte non si vede,
e la cosa la la luce verde... eheh la luce verde al massimo significa speranza, no no cioé se ti sbagli ti fanno il rapporto ma tu a servire non servi a nulla.
La stazione dove si svolge la vicenda e dove Rubini presta servizio è quella di San Marco in Lamis, servita dalle Ferrovie del Gargano, mentre Rubini indossa il cappello da capostazione delle Ferrovie dello Stato.
Zender • 11/09/17 08:25 Capo scrivano - 49258 interventi
Sì, è già segnalato nelle location verificate, Pessoa.
B. Legnani ebbe a dire: Pessoa ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Sì, è già segnalato nelle location verificate, Pessoa.
Chiedo venia Zender.
Io in realtà intendevo segnalarla come curiosità, visto che in effetti più che la location in sé intendevo evidenziare il blooper.
Pessoa, ciao.
Una considerazione. Se nel film si dice che si è San Marco, è un errore.
Se non lo si dice, non lo è.
Lo si dice?
Ciao Buono,
più che altro lo si legge, piuttosto spesso, nelle inquadrature esterne all'edificio, sui cartelli segnaletici. Poi lo si desume dai dialoghi con le stazioni limitrofe. Poi ci sono le fonti...
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 23/08/21
Pessoa
Pigro, Giùan, Lythops, Schramm
B. Legnani, Galbo, Liv, Rambo90, Lou, Noodles
Disorder, Marcel M.J. Davinotti jr.