Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su La geisha dalle mani d'acciaio - Film (1972)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/12/15 DAL BENEMERITO PANZA
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Panza
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Wangyu

DISCUSSIONE GENERALE

12 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Gestarsh99 • 9/09/20 20:31
    Scrivano - 21542 interventi
    In rete il film viene indicato anche con questi due titoli:

    1) La gheisa con le mani d'acciaio (cfr. visto censura su Italia Taglia),
                     
    2) La gheiska dalle mani d'acciaio (cfr. locandine cinematografiche e fascetta vhs Avofilm).

    P.S. Il "gheisa" del primo titolo è una variante rara ma corretta di "geisha"; il "gheiska" del secondo è invece uno strafalcione ortografico bello e buono (bisognerebbe però appurare se la schermata iniziale dell'edizione in vhs riporti proprio questo titolo e se questa schermata sia la stessa della copia cinematografica uscita all'epoca in Italia, perché in caso affermativo toccherebbe sostituire il titolo italiano ufficiale riportato in scheda).
  • Zender • 10/09/20 07:53
    Capo scrivano - 49305 interventi
    Io vedo per l'appunto che i manifesti d'epoca riportano tutti "gheiska"... Vediamo se qualcuno ha il film...
  • Zender • 10/09/20 19:04
    Capo scrivano - 49305 interventi
    I titoli di testa della vhs Avo (courtesy by Buiomega):

  • Gestarsh99 • 10/09/20 19:12
    Scrivano - 21542 interventi
    Quindi il titolo riportato sulla fascetta Avofilm non corrisponde a quello effettivo che appare sullo schermo.
    L'unico titolo ufficiale certo (almeno in vhs) resta perciò questo.

    Grazie a Buio per lo screen.
  • Zender • 10/09/20 19:22
    Capo scrivano - 49305 interventi
    Beh, perché la copertina riprende le locandine del tempo, che appunto scrivevano "Geiska".
  • Gestarsh99 • 10/09/20 19:59
    Scrivano - 21542 interventi
    Si, questo è chiaro. Il quesito maggiore verte sul titolo effettivo con cui il film uscì all'epoca in sala: è il medesimo riportato in locandina (col refuso Gheiska) o è lo stesso (col più corretto Geisha) con cui poi è stato edito in vhs dalla Avofilm?
    Nel senso: è stata solo una svista dei locandinisti dell'epoca o è stata la Avofilm ad aver giustamente corretto il titolo originale mal scritto con la classica schermata rossa aggiuntiva?

    Io propendo per la seconda ipotesi.


  • Zender • 11/09/20 08:00
    Capo scrivano - 49305 interventi
    Che sia stata la Avofilm escluderei proprio. Bisogna capire se semmai la versione Avo è quella di una riedizione comunque antica del film o se è la prima uscita.
  • Panza • 11/09/20 15:33
    Contratto a progetto - 5264 interventi
    La schermata rossa mi pare appartenente alla versione cinematografica, visto che eventuali correzioni sarebbero state fatte con una titolatrice elettronica direttamente sul riversamento da pellicola.
  • Gestarsh99 • 11/09/20 19:23
    Scrivano - 21542 interventi
    Panza ebbe a dire:
    La schermata rossa mi pare appartenente alla versione cinematografica, visto che eventuali correzioni sarebbero state fatte con una titolatrice elettronica direttamente sul riversamento da pellicola.
     
    Effettivamente pare proprio così.


  • Gestarsh99 • 11/09/20 19:24
    Scrivano - 21542 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Che sia stata la Avofilm escluderei proprio. Bisogna capire se semmai la versione Avo è quella di una riedizione comunque antica del film o se è la prima uscita.

    Provo a domandare a un esperto del settore extra-davinottico, vediamo se ne sa qualcosa in più.
  • Gestarsh99 • 13/09/20 16:09
    Scrivano - 21542 interventi
    Ho chiesto lumi a Lorenzo de Luca, tra i massimi esperti nel mondo di cinema di arti marziali e di film hongkonghesi in generale (autore di libri fondamentali come Gli eredi di Bruce Lee e regista del corposo documentario a tema L'urlo di Chen terrorizza ancora l'occidente - Dragonland) e ha confermato che l'errore fu esclusivamente dei locandinisti dell'epoca, in quanto il film uscito nei cinema italiani riportava lo stesso titolo presente nella copia vhs della Avofilm, quindi La geisha dalle mani d'acciaio.

    Posto qui la mia domanda e la sua risposta (con suo esplicito consenso a pubblicarla, naturalmente):

    "Ciao, Lorenzo. Volevo chiederti delucidazioni "filologiche" sul titolo italiano effettivo con cui "La geisha dalle mani d'acciaio" uscì nelle sale italiane: nel visto censura archiviato su Italia Taglia (n. 63919) il titolo è trascritto come "La GHEISA CON LE mani d'acciaio"; diversamente, sulle locandine dell'epoca e sulla fascetta della vhs edita dalla Avofilm esso viene trascritto con l'improbabile "La GHEISKA DALLE mani d'acciaio" (la schermata video che però compare nella copia della vhs Avofilm lo riporta correttamente come "La geisha dalle mani d'acciaio"). Insomma, un bel casino... Il dubbio maggiore riguarda il titolo apparso sulla schermata dell'edizione cinematografica nostrana: era quello sgangherato riportato sulle locandine italiane o quello corretto che compare sulla schermata della copia Avofilm? Ultima curiosità: che tu sappia il film ha avuto riedizioni in sala come nel caso di "Quattro mani per spaccare..."? Grazie in anticipo per la risposta."

    "Nel film era Geisha, cioè quello giusto. Non ebbe riedizione. Tra l'altro il regista era Wu Ming Hsiung ma alcune volte.la regia è erratamente attribuita a Fong Ming che è il nome della produzione. Comunque la Avo spesso rifaceva i titoli. Anche La treccia che uccide versione Avo aveva titoli completamente rifatti e diversi ed era addirittura mancante di vari minuti. La geisha era discreto e con un grande attore di Taiwan di nome Peter Yang Kwan."


  • Zender • 13/09/20 17:48
    Capo scrivano - 49305 interventi
    Ok, ringrazialo e questione risolta.