Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Caro Renato, la Jeannine, in quegli anni, era un inno alla (opulente) bellezza.
Mentre Mulargia, come regista, si può dire che sapeva bene dove piazzare l'obiettivo...
Il buon Nino si affaccia sul balcone... beato lui!
B. Legnani ebbe a dire nella SEZIONE LOCATION TROVATE: Appena visto. Confermo che si è in provincia di Frosinone. Ci studierò un po' sopra.
Hai notato la similitudine de La figliastra con L'adolescente?
Praticamente è lo stesso film... con attori diversi.
B. Legnani • 2/02/10 18:28 Pianificazione e progetti - 15258 interventi
Undying ebbe a dire: B. Legnani ebbe a dire nella SEZIONE LOCATION TROVATE: Appena visto. Confermo che si è in provincia di Frosinone. Ci studierò un po' sopra.
Hai notato la similitudine de La figliastra con L'adolescente?
Praticamente è lo stesso film... con attori diversi. Ci sono vari punti di contatto, è vero. C'è Regnoli alla sceneggiatura in entrambi i casi. E in entrambi i casi, pur con tutti i limiti di siffatte operazioni, si tratta di film guardabili, con attori che se la cavano. Scipioni, il vero protagonista, è molto bravo.
Dusso ebbe a dire nella SEZIONE CURIOSITA': (...) ci sono diversi similitudini tra i 2 film,pero' a mio parere il film di Mulargia è meno noioso e piu' riuscito rispetto al film di Brescia
Che dire di Sonia Viviani e della Jeannine..ah!!!
A parte i siparietti ripetitivi di Nino Terzo...
In effetti forse la Figliastra è più scorrevole e divertente ;)
Una delle poche commedie erotiche che sono riuscito a vedere interamente al primo colpo senza mai interrompere la visione. Strano davvero che la Love non l'abbia apprezzata nessuno...In questo film è letteralmente stratosferica.
E.m.
Fauno
Gmriccard
Renato
Homesick, Undying, Pussycat, Il Gobbo
B. Legnani, Daidae, Nando, Stuntman22, Faggi, Herrkinski