Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su La donna del delitto - Film (2000)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/11/08 DAL BENEMERITO DAIDAE
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Mco, Herrkinski
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Daidae, Homesick, Corinne
  • Gravemente insufficiente!:
    B. Legnani, Panza, Faggi

DISCUSSIONE GENERALE

4 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Zender • 25/11/08 13:04
    Capo scrivano - 49331 interventi
    Scrive Fansmovie:
    Una donna, Martine Chabrol, viene aggredita e uccisa nella piccola spiaggia privata di una villa sul lago. La misteriosa morte viene archiviata come incidente, anche se la scomparsa dei gioielli della vittima lascia non pochi dubbi.…Un anno dopo, la villa viene affittata da Francesca Laurenti. La ragazza ha un passato oscuro, tiene nascosta una pistola e ha problemi d'alcolismo ma soprattutto è ossessionata dalla presenza della vittima annegata.

    Dice Zender: Caro Fansmovie, grazie di aver inserito la trama, però come ben specificato nella scheda di commento a noi interessa prima di tutto il tuo commento, non la trama. Se la trama la si vuol scrivere la si deve far stare in una, due righe aggiungendoci sempre cosa si pensa del film. Per questo ho dovuto cancellare il tuo "commento" e trasferirlo qui, visto che è una semplice esposizione della trama.
  • Fansmovie • 25/11/08 17:24
    Galoppino - 1 interventi
    E' un film che non ho visto ma ho letto un gran bene sulla rivista "Nocturno" e avendo visto e apprezzato "CON GLI OCCHI DELL'ASSASSINO" dello stesso regista (C.Colombo) e sceneggiatore (Daniele Stroppa)credo che sia un film più che meritevole.
    Ultima modifica: 26/11/08 01:27 da Zender
  • Zender • 25/11/08 17:30
    Capo scrivano - 49331 interventi
    Benissimo. Nel caso in cui il film non lo si sia visto bisogna accendere uno "standby" e non fare un commento. I commenti si fanno solo a film che si son visti. Per sapere come accendere uno stand-by leggi qui:

    https://www.davinotti.com/index.php?option=com_content&task=view&id=11&Itemid=77

    Ad ogni modo questa volta l'ho trasformato io in stand-by, no problem.
  • Zender • 27/01/14 17:55
    Capo scrivano - 49331 interventi
    Sì, anche senza accenti i nomi si trovano lo stesso. Non serve correggere (anche se adsso lo ho fatto).