Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su L'uomo orchestra - Corto (1900)

DISCUSSIONE GENERALE

9 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Pigro • 9/02/10 22:52
    Consigliere - 1713 interventi
    Va corretto il nome del regista che non è George, ma Georges (da correggere anche nella lista attori). Volendo, sarebbe anche preferibile uniformare gli accenti. Quindi Méliès.
    E quindi a questo punto, andrebbe uniformato anche il nome (sempre da regista e da attore) nella scheda di "Il viaggio nella Luna". Mentre l'unica scheda che riporta il nome corretto è "Un homme de têtes".
  • Pigro • 9/02/10 22:59
    Consigliere - 1713 interventi
    Scusa, noto solo ora che è anche sbagliata la categoria: va messo nei cortometragg (anche "Il viaggio nella Luna" va spostato nei cortometraggi, mentre "Un homme de têtes" è già corretto).
  • Zender • 10/02/10 09:03
    Capo scrivano - 49270 interventi
    Ok, sistemato tutto (spero almeno).
  • B. Legnani • 6/04/13 12:30
    Pianificazione e progetti - 15259 interventi
    Zender, nello speciale cui si è collegati, Méliès è sempre scritto sbagliato: mancano sempre gli accenti (che in francese sono fondamentali), sia nel titolo, sia nel testo.
  • Zender • 7/04/13 09:36
    Capo scrivano - 49270 interventi
    Spero di ricordarmene quando torno.
  • B. Legnani • 7/04/13 12:36
    Pianificazione e progetti - 15259 interventi
    Basta auto-chiamarsi...
  • Zender • 8/04/13 08:28
    Capo scrivano - 49270 interventi
    Messo nel testo, nel titolo no, visto che nel maiuscolo come dicevi anche tu non è obbligatorio (e in ogni caso non si riuscirebbe).
  • B. Legnani • 8/04/13 23:35
    Pianificazione e progetti - 15259 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Messo nel testo, nel titolo no, visto che nel maiuscolo come dicevi anche tu non è obbligatorio (e in ogni caso non si riuscirebbe).

    Perfetto.
    Cancella pure gli ultimi post, se vuoi.


    p.s. Ehm.... la locandina è sbagliata: manca un accento...
    Le français est la langue du cinéma (Bertolucci)
    Ultima modifica: 8/04/13 23:38 da B. Legnani
  • Zender • 9/04/13 08:24
    Capo scrivano - 49270 interventi
    Le locandine sbagliate sono licenze che si prendon gli autori (quindi me compreso). Lì è sbagliato pure l'apostrofo :)