Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su L'umanità - Film (1999) | Pagina 1

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/05/11 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Buiomega71
  • Davvero notevole!:
    Lucius

DISCUSSIONE GENERALE

31 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Gestarsh99 • 12/05/11 01:12
    Scrivano - 21542 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Gestarsch88 ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    [...]Del film esiste una versione tagliata, che elimina il divieto ai minori di 18 anni, e non presenta la scioccante sequenza d'apertura.

    E' la copia trasmessa a suo tempo da FUORI ORARIO.

    Infatti, io lo registrai , a suo tempo, dalla vecchia tele +, versione uncut e vm 18.


    Purtroppo, per ovvi motivi di censura, le reti pubbliche nazionali non possono mandare in onda integralmente i film con divieto ai 18, previa espunzione dei fotogrammi indicati dalla Commissione Censura relativa.

    FUORI ORARIO, assieme alla programmazione notturna di Rete4, è stato uno dei miei punti di riferimento principali negli anni in cui iniziai ad appassionarmi seriamente al Cinema e quindi mi ci sento molto legato (mi ha fatto conoscere, tra i tanti, Madre e Figlio,
    Las Vampiras, Ultimatum alla Terra, Totò che visse due volte, L'ultima onda, Stati di allucinazione
    ).
    Però non posso negare di esserci rimasto parecchio male in alcune occasioni, attese da una vita e poi amaramente piante: è ad esempio il caso della messa in onda in Prima Tv assoluta di
    Henry-Pioggia di Sangue, che mi ritrovai barbaramente tagliato di svariati passaggi...

    Fortuna che recuperai alla grande col dvd della E.mik :)
  • Buiomega71 • 12/05/11 01:16
    Consigliere - 27536 interventi
    Henry-Pioggia di Sangue[/b], che mi ritrovai barbaramente tagliato di svariati passaggi...


    Per forza, è un vm 18 !
  • Raremirko • 6/02/12 23:28
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    e allora perchè evil dead fu mandato in prima serata e non censurato?
  • Gestarsh99 • 6/02/12 23:39
    Scrivano - 21542 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    e allora perchè evil dead fu mandato in prima serata e non censurato?


    Se non vado errato il film ha e aveva un divieto fermo ai 14 anni.

    A quale "mandata in onda" ti riferisci?
  • Buiomega71 • 7/02/12 03:31
    Consigliere - 27536 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    Raremirko ebbe a dire:
    e allora perchè evil dead fu mandato in prima serata e non censurato?


    Se non vado errato il film ha e aveva un divieto fermo ai 14 anni.

    A quale "mandata in onda" ti riferisci?


    Confermo Gest, La casa di Raimi è un vm 14.

    Al cinema L'umanità era ai 14 decurtato, ai 18 in vhs e messa in onda su satelitte (versione strong).
    Ultima modifica: 26/06/12 15:10 da Buiomega71
  • Raremirko • 7/02/12 20:35
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    Raremirko ebbe a dire:
    e allora perchè evil dead fu mandato in prima serata e non censurato?


    Se non vado errato il film ha e aveva un divieto fermo ai 14 anni.

    A quale "mandata in onda" ti riferisci?




    a me parevea v18 anni; una serata ghezzi lo mandò in onda in prima serata, tutto qui
  • Buiomega71 • 7/02/12 20:43
    Consigliere - 27536 interventi
    Non mi risultano programmazioni in prima serata su Raitre della Casa.

    Solo nel 1987, su Euro Tv Telecity, poi su Odeon tv nel 1988. Ma erano altri tempi.

    Su Raitre lo hanno fatto sì, ma intorno alla mezzanotte , ma mai alle 21...
    Ultima modifica: 7/02/12 20:47 da Buiomega71
  • Raremirko • 7/02/12 22:40
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Non mi risultano programmazioni in prima serata su Raitre della Casa.

    Solo nel 1987, su Euro Tv Telecity, poi su Odeon tv nel 1988. Ma erano altri tempi.

    Su Raitre lo hanno fatto sì, ma intorno alla mezzanotte , ma mai alle 21...



    giuro che avevo letto così; magari era erronea l'info.
  • Deepred89 • 7/02/12 23:19
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Se ciò che lessi corrisponde al vero, Ghezzi si beccò una multa dopo aver trasmesso Kissed uncut. Per quanto riguarda i vari Russ Meyer, La ragazza del bagno pubblico e gli altri VM18 da lui trasmessi, penso sia comunque possibile in quando, passandoli in lingua originale, essi risultano privi di visto censura. C'è però da dire che Happiness e La notte dei morti viventi sono passati in italiano...
  • Raremirko • 8/02/12 00:18
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    e cosa avrebbe kissed in quanto a scene così insostenibili?
  • Schramm • 8/02/12 00:40
    Scrivano - 7856 interventi
    Deepred89 ebbe a dire:
    Se ciò che lessi corrisponde al vero, Ghezzi si beccò una multa dopo aver trasmesso Kissed uncut.

    ghezzi si beccò una megamulta moltissimo prima, verso la fine del 92, per aver mandato in onda un collage di immagini tratte da film horror e softcore (videodrome faceva da collante). dopo di allora, fuori orario moderò considerevolmente i toni e i contenuti (cose eccessive come sat sat o eveline cambiarono un po' registro), e anche per le cose mai viste scattò tanto di derubricazione
    Ultima modifica: 8/02/12 00:41 da Schramm
  • Buiomega71 • 8/02/12 03:34
    Consigliere - 27536 interventi
    Deepred89 ebbe a dire:
    Se ciò che lessi corrisponde al vero, Ghezzi si beccò una multa dopo aver trasmesso Kissed uncut. Per quanto riguarda i vari Russ Meyer, La ragazza del bagno pubblico e gli altri VM18 da lui trasmessi, penso sia comunque possibile in quando, passandoli in lingua originale, essi risultano privi di visto censura. C'è però da dire che Happiness e La notte dei morti viventi sono passati in italiano...

    Deep sei sicuro che Kissed passò in prima serata? Perchè è un vm 14, e se andò in onda in seconda serata era regolare. Happines non saprei se andò in onda uncut, ma La notte dei morti viventi lo registrai io nel 1989, alle 23.30, e confermo che è uncut.
  • Zender • 8/02/12 08:30
    Capo scrivano - 49339 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Deepred89 ebbe a dire:
    Se ciò che lessi corrisponde al vero, Ghezzi si beccò una multa dopo aver trasmesso Kissed uncut.

    ghezzi si beccò una megamulta moltissimo prima, verso la fine del 92, per aver mandato in onda un collage di immagini tratte da film horror e softcore (videodrome faceva da collante). dopo di allora, fuori orario moderò considerevolmente i toni e i contenuti (cose eccessive come sat sat o eveline cambiarono un po' registro), e anche per le cose mai viste scattò tanto di derubricazione

    Quando scrivete cose così o mettete la fonte o non lo dite, potrebbero essere emerite scemenze, fino a prova contraria.
  • Deepred89 • 8/02/12 09:41
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Kissed passò di notte come al solito (quindi in teoria sarebbe potuto passare uncut...): lessi questa cosa anni fa su una rivista di cinema (forse Film-tv, ma non ci giurerei) che ora ho buttato, quindi se il messaggio può arrecare dei problemi cancellalo pure. La prossima volta farò più attenzione.

    Riguardo a Happiness, confrontato col dvd le scene "forti" mi pare ci fossero tutte.
  • Zender • 8/02/12 09:45
    Capo scrivano - 49339 interventi
    Era riferito a Schramm, tu mettevi già la frase come dubitativa.
  • Schramm • 8/02/12 14:15
    Scrivano - 7856 interventi
    anzitutto non vedo perché possa creare dei problemi e quali, in secondo luogo è tutto fuorché un'emerita scemenza dato che la fonte è/fu lo stesso Ghezzi, che all'indomani della messa in onda fece -sempre a fuori orario- pubblicamente -e non proprio di buon grado- autodafé e dichiarando appunto che causa lamentele--->segnalazioni--->multa a suo carico -descritta se non ricordo male anche in cifre esatte, ma qui, solo qui, non mi posso sbilanciare- i contenuti della trasmissione (che fino ad allora erano stati abbastanza oltraggiosi e violenti, schiaffati senza freno inibitore né censure di sorta: fu al suo interno che la notte di capodanno (!) vidi per la prima volta il suicidio integrale di dwyer mandato a più riprese, per dirne solo una) si sarebbero molto ammorbiditi, e i film vm 18 (che fino ad allora erano sempre passati intonsi, altro fattore che fece partire l'ammenda) sarebbero passati cesellati. erano tempi in cui seguivo f.o. tutte le notti, affascinato dalla sua natura sbilenca di controcultura psychotronica, che il P-orridge dei primi ptv avrebbe apprezzato non poco.
    Questo incidente me lo ricordo molto, molto bene, proprio perché fu uno spartiacque per un programma fino ad allora assolutamente anarchico. (peraltro, se vogliamo parlare di multe a f.o., ci sarebbe anche quella, famosissima, dovuta all'alzata di ingegno della staller di mostrare la passera in diretta...)

    non so se a questo punto si chiede il tv rip della puntata come prova o fa fede una buona memoria spettatoriale
    Ultima modifica: 8/02/12 15:43 da Schramm
  • Rebis • 8/02/12 16:57
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    Comunque anch'io ricordo una messa in onda de La casa in prima serata e integrale (nel '90 o '91) e una di Society (v.m. 18) in seconda sempre integrale (più o meno negli stessi anni)...
  • Buiomega71 • 8/02/12 18:07
    Consigliere - 27536 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Comunque anch'io ricordo una messa in onda de La casa in prima serata e integrale (nel '90 o '91) e una di Society (v.m. 18) in seconda sempre integrale (più o meno negli stessi anni)...

    La casa di Sam Raimi andò in prima serata SOLO e esclusivamente su Euro tv Telecity (anno 1987), poi su Odeon tv per ben due volte (1988), tra cui nel ciclo "Una notte all'odeon".

    Poi venne dato sempre e solo esclusivamente verso mezzanotte e oltre.

    Society confermo che passò su Raitre in seconda serata (negli anni citati da Rebis, forse il 1992), ma non sò dire se fosse stato sfrangiato o meno, in quanto all'epoca avevo già la vhs della Multivision e non mi presi la briga di ri-guardarlo su Raitre.
    Ultima modifica: 8/02/12 18:10 da Buiomega71
  • Rebis • 8/02/12 18:11
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    Mah, io ricordo un gran chiacchiericcio ai tempi delle superiori per la messa in onda de La casa in prima serata su Rai 3... Ma forse era La casa 2?

    Society sono certo che passò integrale, non ho notato differenze tra la registrazione tv e il dvd...
    Ultima modifica: 8/02/12 18:16 da Rebis
  • Buiomega71 • 8/02/12 18:17
    Consigliere - 27536 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Mah, io ricordo un gran chiacchiericcio ai tempi delle superiori per la messa in onda de La casa in prima serata su Rai 3... Ma forse era La casa 2?

    La casa 2 si che andò in onda su talia 1 in prima serata per il ciclo di Zio Tibia.

    Ma che io sappia (all'epoca lo vidi al cinema) non aveva divieti.