Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su I delitti del BarLume - Serie TV (2013) | Pagina 2

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/01/17 DAL BENEMERITO TARABAS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Tarabas, Hackett
  • Quello che si dice un buon film:
    Nicola81
  • Non male, dopotutto:
    Piero68, Nando, Gabrius79
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Samuel1979, Liv

DISCUSSIONE GENERALE

42 post
  • Redeyes • 28/02/24 13:30
    Segretario - 966 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Grazie Red, aggiunto.
    16.TANA LIBERA TUTTI (2021)

    *** Complice il lockdown ma pure quarantene forzate i nostri s’imbattono durante un sollazzo in webcam in un presunto omicidio in diretta, o così quanto meno appare sulle prime. Partiranno le indagini da remoto che vedranno coinvolta l’intera ciurma fra ricerche e navigazioni difficoltose. Complice le obbligate chiusure in casa e gli utilizzi delle varie chat room anche il taglio delle scene è improntato sullo stile schermata, ma quest’aspetto non infastidisce ed anzi fra “nostalgici” recenti ricordi e l’ovvio effetto novità ben si giunge alla soluzione del mistero. (Redeyes)

  • Zender • 28/02/24 14:09
    Capo scrivano - 49258 interventi
    Grazie Red, aggiunto.
  • Redeyes • 4/03/24 13:24
    Segretario - 966 interventi
    17 Compro Oro (2022)
    ***Il Viviani insomma si decide: la Tizzi va sposata! Non fosse che lei è di altro avviso, e così la sua visita al compro oro altro non è che un modo per scoprire l’ennesimo delitto di Pineta. Fra la disperazione del nostro depresso barista per il rifiuto ed un Emo decisamente strano va sviluppandosi un intreccio criminale che muove i passi da una sana goliardia sfociata in truffa. Volteggiano su Pineta due poco raccomandabili italo americani, ma solo nelle scene finali arriveranno le attese risposte. Mentre tutto scorre Tassone continua nella sua inspiegabile ascesa fra lo sbigottimento generale. (Redeyes)
    18 A bocce ferme (2022)
    *** Episodio che muove i passi attorno alla scena politica locale, investita da un lutto ma soprattutto da una rivelazione impattante, per giungere ad un “catastrofico” nuovo incarico per Tassone. Nel mezzo scorre veloce la vita di Pineta con un Viviani alle prese con la gelosia verso Beppe e la Tizzi. Proprio quest’ultimi finalmente riusciranno, seppur non con poche difficoltà, a ritagliarsi il loro momento di gioia. Mentre tutto va verso la risoluzione positiva appare proprio la Tizzi alle prese con un test di maternità che potrebbe far saltare il banco e che per certi versi oscura tutto il resto del raccontato. (Redeyes)
  • Zender • 4/03/24 14:25
    Capo scrivano - 49258 interventi
    Grazie Red, aggiunti.
  • Redeyes • 6/03/24 11:50
    Segretario - 966 interventi
    19 Indovina chi? (2023)
    **! Ecce Marina, che va a “complicare” ancor più i rapporti in casa Viviani con la Tizzi come fulcro cui tutti attorno paiono ruotare. Giusto per mettere ulteriore carne al fuoco, proprio nel suo condominio avviene l’ennesimo delitto. Fra l’apprensione del neo babbo Beppe, e nuovi incontri di Massimo emerge sempre più Pasquali che da consigliere di Tassone passa a papabile sindaco con il cauto appoggio dei 4 vecchietti. E’ un episodio ancor più incentrato sull’elemento comico a discapito  dell’intreccio giallo come sovente accade nella serie che vira ancor più verso il rosa. Transitorio ma tutto sommato gradevole. (Redeyes)
  • Zender • 6/03/24 13:59
    Capo scrivano - 49258 interventi
    Grazie Red, aggiunto.
  • Redeyes • 11/03/24 11:55
    Segretario - 966 interventi
    20 Resort paradiso (2023)
    **! Il Marchino adirato lascia il lavoro per andare al Resort Paradiso che sarà la location di un nuovo intrigo. I bimbi tornano centrali alle indagini con un Fusco che si farà cogliere in “fallo” dalla Rusic (di ritorno a Pineta). Attorno a questo nuovo caso il resto dei protagonisti si dividono fra ménage domestici (Beppe/Tizzi/Marina), campagne per le  amministrative (Pasquali), solite complicazioni d’amore (Viviani e Bettina) e mal di potere (Tassone) . Va comunque detto che questo mix funziona piuttosto bene e riesce a non mandare in extra dosaggio le situazioni grottesche che si accavallano. (Redeyes)
  • Zender • 11/03/24 14:22
    Capo scrivano - 49258 interventi
    Grazie Red, aggiunto.
  • Redeyes • 14/03/24 11:15
    Segretario - 966 interventi
    21 E allora Zumba! (2023)
    *** Beppe è alle prese con le paturnie per Marina ed allora tartassa anche la povera  Pediatra Barbieri (Katia Beni), salvo farle visita, visto che si negava al cellulare, a casa e trovarla morta affianco alla sorella (Barbara  Enrichi) stordita da un taser. Mentre la Fusco è alle prese con la ricerca di Anna, scappata con la refurtiva dei marchigiani ed il suo cuore, sono i fidi scudieri Cioni\Govoni a dirigere le indagini, tutto sommato senza nemmeno troppo demeritare. L’episodio sarà anche l’exit strategy per un depresso Tassone che cerca di sfuggire all’incarico di governo per planare su lidi a lui più consoni. Si apprezza un buon intreccio ed un clima meno scanzonato e grottesco del solito (Redeyes)
     
    22 Il pozzo dei desideri (2024)
    **! La dipartita del cittadino Pratesi, padrone di casa dell’abitazione dove la famiglia Viviani allargata abita, sarà il là per un serie di intrecci di soldi, bitcoin e relative speculazioni, e nuove sistemazioni. Beppe, Tizzi e prole andranno dallo stralunato babbo di lei (Marco Messeri), Bettina e Viviani in un agriturismo sopra Pineta dall’umbro Carmine, che par diventare la guida spirituale di Viviani. Pasquali, vittima di una grossa perdita di denaro dell’amministrazione dovrà ricorrere a gabelle, come lo sceriffo di Nottingham, per rimpinguare le tasse, e ça va sans dire che il BarLume ne verrà investito. (Redeyes)
  • Zender • 14/03/24 14:18
    Capo scrivano - 49258 interventi
    Red, l'ultimo è solo trama praticamente...
  • Redeyes • 14/03/24 14:20
    Segretario - 966 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Red, l'ultimo è solo trama praticamente...

    si, purtroppo, in effetti è così, appena ho un minuto te lo riformulo e lo sostituisci.

    che dici?
  • Zender • 14/03/24 14:21
    Capo scrivano - 49258 interventi
    D'accordo.
  • Redeyes • 22/03/24 14:36
    Segretario - 966 interventi
    23 La girata (2024)
    ***! Viviani alla ricerca di se stesso s’imbatte in un morto durante una battura di caccia che vede protagonisti i “ragazzi” della Loggia del Cinghiale. L’agreste ex unico proprietario del BarLume auto esiliatosi sui colli fra capre e pecore torna protagonista dell’indagine in un crime meno grottesco degli ultimi episodi. In questo senso si apprezza un intreccio abbastanza interessante che va dipanandosi solo nelle  Si apprezza anche una divertente musica per il Rimediotti che verrà ripetuta anche nel successivo per un giusto commiato. (Redeyes)
     
    24 Sopra la panca (2024)
    *** Ed alla fine arriva la puntata parzialmente dedicata a babbo Cosimo (Messeri) sul cui passato vengono fuori intrecci d’amore. Sul tema sentimentale resta sempre forte l’acredine della Fusco verso Anna, e persino un impacciato Govoni avrà una sua conquista. L’elemento comico è al solito demandato alla coppia Pasquali\Tassone con la guest star Orietta Berti. L’intreccio giallo resta sullo sfondo quasi più come gancio per sviluppare il personaggio di Cosimo, piuttosto che come tema centrale. Finale malinconico con Gino senza un indizio su chi potrebbe unirsi agli altri 3 bimbi negli episodi a venire. (Redeyes)
  • Zender • 22/03/24 14:55
    Capo scrivano - 49258 interventi
    Vietato più di due al giorno, da sempre.

    abbastanza interessante che va dipanandosi solo nelle  

    manca un pezzo
    Ultima modifica: 22/03/24 14:59 da Zender
  • Redeyes • 22/03/24 15:34
    Segretario - 966 interventi
    Redeyes ebbe a dire:
    23 La girata (2024)
    ***! Viviani alla ricerca di se stesso s’imbatte in un morto durante una battura di caccia che vede protagonisti i “ragazzi” della Loggia del Cinghiale. L’agreste ex unico proprietario del BarLume auto esiliatosi sui colli fra capre e pecore torna protagonista dell’indagine in un crime meno grottesco degli ultimi episodi. In questo senso si apprezza un intreccio abbastanza interessante che va dipanandosi solo nelle scene finali.  Si apprezza anche una divertente musica per il Rimediotti che verrà ripetuta anche nel successivo per un giusto commiato. (Redeyes)
     
    24 Sopra la panca (2024)
    *** Ed alla fine arriva la puntata parzialmente dedicata a babbo Cosimo (Messeri) sul cui passato vengono fuori intrecci d’amore. Sul tema sentimentale resta sempre forte l’acredine della Fusco verso Anna, e persino un impacciato Govoni avrà una sua conquista. L’elemento comico è al solito demandato alla coppia Pasquali\Tassone con la guest star Orietta Berti. L’intreccio giallo resta sullo sfondo quasi più come gancio per sviluppare il personaggio di Cosimo, piuttosto che come tema centrale. Finale malinconico con Gino senza un indizio su chi potrebbe unirsi agli altri 3 bimbi negli episodi a venire. (Redeyes)

    corretto
  • Redeyes • 22/03/24 15:34
    Segretario - 966 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Vietato più di due al giorno, da sempre.

    abbastanza interessante che va dipanandosi solo nelle  

    manca un pezzo

    corretto sopra il salto...

    per i due lo sapevo, te lo rettifico lunedì.

    ciao!
  • Redeyes • 20/02/25 10:39
    Segretario - 966 interventi
    Redeyes ebbe a dire:
    Redeyes ebbe a dire:
    23 La girata (2024)
    ***! Viviani alla ricerca di se stesso s’imbatte in un morto durante una battura di caccia che vede protagonisti i “ragazzi” della Loggia del Cinghiale. L’agreste ex unico proprietario del BarLume auto esiliatosi sui colli fra capre e pecore torna protagonista dell’indagine in un crime meno grottesco degli ultimi episodi. In questo senso si apprezza un intreccio abbastanza interessante che va dipanandosi solo nelle scene finali.  Si apprezza anche una divertente musica per il Rimediotti che verrà ripetuta anche nel successivo per un giusto commiato. (Redeyes)
     
    24 Sopra la panca (2024)
    *** Ed alla fine arriva la puntata parzialmente dedicata a babbo Cosimo (Messeri) sul cui passato vengono fuori intrecci d’amore. Sul tema sentimentale resta sempre forte l’acredine della Fusco verso Anna, e persino un impacciato Govoni avrà una sua conquista. L’elemento comico è al solito demandato alla coppia Pasquali\Tassone con la guest star Orietta Berti. L’intreccio giallo resta sullo sfondo quasi più come gancio per sviluppare il personaggio di Cosimo, piuttosto che come tema centrale. Finale malinconico con Gino senza un indizio su chi potrebbe unirsi agli altri 3 bimbi negli episodi a venire. (Redeyes)

    corretto
    25 Non è un paese per bimbi  (2025) 
    *** Gino è vivo o così lo si sviluppa, Pineta si mette sulle sue tracce mentre sullo sfondo una coppia di ragazze cinesi con una calata pratese si muove sottotraccia alla ricerca di diamanti trafugati. In questo calderone di vicissitudini c'è grosso fermento anche al commissariato con una Fusco che non si da per vinta e progetta di andare verso Anna in Montenegro. Cosimo comincia a muovere i primi passi verso la copertura del ruolo del Rimediotti, palesando ai bimbi il suo grande bluff. Viviani nel frattempo è ingabbiato con le sue capre e non sembra uscirne. Ci piace pensare a Gino che se la gode al sole. (Redeyes)

    26 Gatte da pelare  (2025) 
    *** Con Tassone e la Fusco in missione in Montenegro, restano Govoni e Cioni a dirigere il commissariato nel bel mezzo di un "banale" suicidio che par trasformarsi in un caso internazionale. Servirà il fiuto del Viviani per dipanare la matassa. La parte comica è demandata a Tassone infatuato della criminale Anna, ed a Pasquali  ed una vecchia fiamma. L'episodio scorre piuttosto bene, anche se l'intreccio giallo è decisamente un mero pretesto. Beppe comincia a nutrire dubbi sulla demenza di Cosimo, ma ovviamente non verrà creduto. (Redeyes) 


  • Zender • 20/02/25 11:02
    Capo scrivano - 49258 interventi
    Red questa frase mi è un po' (camera) oscura:

    Gino è vivo o così lo si sviluppa 

    Si sviluppa Gino, come una fotografia? Si sviluppa il personaggio? Si sviluppa l'episodio?
    Ultima modifica: 20/02/25 11:02 da Zender
  • Redeyes • 20/02/25 11:09
    Segretario - 966 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Red questa frase mi è un po' (camera) oscura:

    Gino è vivo o così lo si sviluppa 

    Si sviluppa Gino, come una fotografia? Si sviluppa il personaggio? Si sviluppa l'episodio?

    in effetti hai ragione:
    Marcello Marziali purtroppo ci ha lasciato ma Gino è vivo!


    che dici + comprensibile?


  • Zender • 20/02/25 11:19
    Capo scrivano - 49258 interventi
    Molto più comprensibile, grazie.